Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: X-Men: come entreranno nel Marvel Cinematic Universe?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

X-Men: come entreranno nel Marvel Cinematic Universe?

Giuseppe Marazita 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

X-menDopo l’acquisizione della Fox da parte della Disney non vediamo l’ora che gli X-Men interagiscano finalmente con gli altri supereroi del Marvel Cinematic Universe. Il finale di Avengers: Endgame aveva già preannunciato la creazione di nuovi team e, secondo le prime teorie, Thanos avrebbe portato Galactus e Wolverine nell’universo dei Marvel Studios. Il multiverso, accennato in Spider-Man: Far From Home e tema centrale del sequel di Doctor Strange, è un’ipotesi molto diffusa per l’ingresso dei mutanti e dei Fantastici 4 nel MCU e anche le serie tv su Disney plus potrebbero aprire la strada a questi eventi: Wandavsion introdurrà lo S.W.O.R.D. e Loki Kang il Conquistatore, villain molto legato agli FF.

Secondo una nuova teoria, le vicende di Avengers: Endgame porterebbero alla nascita degli X-Men nel Marvel Cinematic Universe, in particolare i numerosi snap cosmici compiutX-meni tra Avengers: Infinity War e il suo sequel. Nell’ultimo film dedicato agli Avengers, dopo il primo schiocco di dita di Thanos, Rocket afferma: “la Terra è diventata il centro di un’energia di proporzioni cosmiche mai vista prima”. Queste ondate si ripetono altre due volte nel corso del film e Hulk nota che i raggi Gamma costituiscono la radiazione più forte emanata dallo snap. L’uso ripetuto delle Gemme sulla Terra potrebbe aver liberato una notevole fonte di energia gamma, catalizzatore per lo sviluppo di superpoteri in alcune persone.

Come nascono gli X-Men?

X-menAttento alle questioni dell’epoca, Stan Lee unì in un’unica serie fumettistica le discriminazioni razziali e le moderne teorie scientifiche riguardanti il DNA. Nascono così gli X-Men, i figli dell’atomo, i cui poteri derivano da mutazioni genetiche e non da incidenti, come accaduto per Spider-Man o per Hulk. Non è da escludere, la teoria appena letta, anche se qualcuno potrebbe chiedersi: i mutanti non esistono dall’Antico Egitto, come raccontato da Apocalisse?

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

A questo punto i Marvel Studios per le nuove storie sui mutanti potrebbero prendere ispirazione da UltimaX-mente X-Men, serie a fumetti scritta da Mark Millar e disegnata da Adam Kubert. Appartenente all’universo Ultimate Marvel (versione riscritta e aggiornata di alcuni personaggi della Casa delle Idee), sono presentati personaggi ancora adolescenti, a parte il Professor X e Wolverine.

In particolare, con Ultimate Origins scopriamo che Wolverine e Nick Fury furono arrestati durante la Seconda Guerra Mondiale per crimini di guerra: il primo fu trasferito in Canada per il progetto Arma X, mentre Fury negli Stati Uniti per il progetto Rinascita, con lo scopo di creare un Super-Soldato. Il futuro leader dello S.H.I.E.L.D. supera l’esperimento, ma Logan si trasforma nel “Mutante 0”, dopo esser stato sottoposto a dure prove. In questa versione Wolverine risulta il primo X-Men e sarà curioso scoprire se anche i Marvel Studios vorranno partire da lui, unendo le sue origini a quelle di Cap e al progetto per la creazione del Super-Soldato.

D’altronde, ricordiamo che anche Hulk nel MCU nasce come esperimento per riprodurre il siero del Super-Soldato e le sue origini attingono dall’Universo Ultimate: Bruce Banner si sottopone all’esperimento volontariamente e non è investito dai raggi gamma per salvare Rick Jones come, invece, avviene nell’universo Marvel tradizionale; inoltre, nel film del 2008 lo scienziato sta studiando un siero per la creazione del Super-Soldato per conto del governo, esperimento che darà vita prima ad Hulk e poi ad Abominio.

X-menRoger Wardell, misteriosa fonte che profetizzò alcuni eventi di Avengers: Endgame, sembra confermare la teoria su Twitter: “Gli X-Men e i Fantastici 4 del Marvel Cinematic Universe saranno principalmente basati sulle loro versioni di Terra-1610. John Krasinski e Giancarlo Esposito potrebbero dar volto ad alcuni personaggi principali. Ultimatum non verrà adattato per il Marvel Cinematic Universe”. Terra-1610 corrisponde all’universo Ultimate, una realtà parallela nei Marvel Comics, e per alcuni ciò confermerebbe l’ipotesi che gli X-Men siano introdotti tramite il multiverso, oppure semplicemente come per Hulk, le loro origini saranno ispirate a quelle storie.

Per quanto riguarda i Fantastici 4, John Krasinski (Jack Ryan) è l’indiziato principale per interpretare Reed Richards/ Mr. Fantastic nel MCU. Emily Blunt (Mary Poppins Returns), potrebbe diventare sua moglie  anche in un possibile film degli FF, con l’interpretazione di Susan Storm/ Donna Invisibile. Questo fancasting prevedrebbe anche Joel Edgerton (Bright) nei panni di Ben Grimm / La Cosa e Dacre Montgomery (Stranger Things) come Johnny Storm / Torcia Umana.

X-men

La fonte conferma anche Giancarlo Esposito nel MCU (Breaking Bad), nome accostato a una versione afroamericana di uno tra Magneto o a Charles Xavier. Non mi convince l’idea di vedere così stravolti i personaggi principali degli X-Men, ma riconosco che anche Nick Fury ha cambiato colore della pelle nel passaggio dai fumetti al cinema.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?