supernatural 15x20 carry on

Supernatural – recensione del finale: che delusione!

Dopo quindici anni, Supernatural si conclude con un finale a dir poco deludente. Era questo il meglio che ci meritavamo? Era questo il meglio che i personaggi meritavano? *la recensione contiene spoiler*

Naviga tra i contenuti

3.3 4 voti
Voto iCrewers

Inizio dicendo che ho amato e amo Supernatural con tutto il cuore. E’ la mia serie, la serie con cui sono cresciuta, che non seguo da quindici anni ma quasi, che mi ha fatto compagnia nei momenti peggiori della mia vita, così come in quelli belli. Di Supernatural amo tutto, persino gli episodi più bruttini e forse anche un po’ noiosi. Proprio per questo, scrivere questa recensione mi stringe il cuore e mi rende un po’ triste, perché non è affatto facile parlar male di qualcosa che si è amato e si ama ancora, nonostante tutto.

Sapevo che affrontare questo finale sarebbe stata dura. Per quanto uno si sforzi di non crearsi aspettative, quelle sono lì che ti aspettano non appena chiudi gli occhi. Sapevo, quindi, che comunque fosse finita, non sarei stata completamente soddisfatta. Perché dire addio è così, non è una cosa che si accetta senza protestare un po’ prima. Fa male sempre, anche quando è un addio dolce o sereno.

Non appena l’episodio finale si è concluso la prima cosa che ho pensato è stata: “Beh, peggio di così si muore“. E non mi riferisco agli attori, a Jared e Jensen, che come sempre hanno dato il meglio di loro, ma mi riferisco proprio all’episodio, a come è stato scritto e pensato quello che doveva essere UN FINALE.

Vedi anche: Jensen Ackles: tutto sull’attore di Supernatural

Jared Padalecki: tutto sull’attore di Supernatural

Misha Collins: tutto sull’attore di Supernatural

Ma andiamo con calma e vediamo passo passo perché l’episodio 15×20 di Supernatural, Carry On, è stato una totale delusione

L’apertura dell’episodio è forse l’unica cosa che si salva. Con in sottofondo Ordinary Life di Van Morrison inizia una giornata, finalmente ordinaria, in casa Winchester e vediamo Sam e Dean per quello che sono e sono sempre stati, due fratelli ma con personalità e abitudini completamente diverse: Sam che si alza all’alba per andare a correre, prepara la colazione e rifà il letto e riordina la camera; Dean che si alza tardi (secondo i loro standard, per me è prestissimo), si trascina fino al bagno, si brucia con il tostapane e, non si sa come, riesce a mettere ancora più in disordine camera sua; mentre Sam legge aspettando che la lavatrice finisca il lavaggio, Dean se ne sta seduto a pulire pistole e fucili e così via. Questi sono i Winchester, i Winchester che finalmente vivono la vita che vogliono, senza più essere le marionette di Dio. E fin qui tutto bellissimo.

Poi, dopo questi tre/quattro minuti, iniziano i problemi. Da qui in poi tutto sembra una caricatura, una parodia dello show, tanto che per almeno venti minuti ho pensato a uno scherzo, a un finto episodio. Visto che se stai leggendo questa recensione probabilmente l’episodio l’hai visto, non vado avanti tediandoti con la “trama”, che conoscerai. Procedo invece a elencare tutto quello che ha reso l’episodio assolutamente insignificante e deludente:

1-Un finale che è invece un episodio come mille altri

Come finale abbiamo avuto un banalissimo caso. Con dei vampiri per di più. Tra tutti i mostri che potevano infilarci, i vampiri? In Supernatural ce ne sono stati di mostri indimenticabili e decisamente più spaventosi, i vampiri sono una scelta banalissima, vista e rivista. Per di più, dei vampiri con addosso delle maschere da scheletro. Per quale motivo? I vampiri all’apparenza sono uguali a tutti gli altri, non hanno bisogno di nascondere il volto, quindi perché la maschera? Senza contare che per succhiare il sangue devono anche perdere tempo a togliersela. Al che mi sono immaginata una scena simile: i vampiri, resi ancora più minacciosi da queste maschere-teschio, si avvicinano alla vittima terrorizzata. Prima di attaccare, con tutta la calma e tranquillità del mondo, si tolgono la maschera e la vittima resta ovviamente lì ad attendere che i cari vampiri abbiano fatto i loro comodi. Visto che c’è prepara anche una tazza di tè. Ma come vengono certe idee agli autori? Questa è gente che lo fa di lavoro, che viene pagata per questo. Queste sono incongruenze talmente nonsense che credo che anche un autore al primo corso di sceneggiatura se ne vergognerebbe.

Poi, mettiamo in chiaro che amo gli episodi dove Sam e Dean indagano e poi zac, uccidono mostri, ma per un finale qualcosina di più lo volevo. Anzi, lo pretendevo. Se volevo vedermi un caso come un altro avevo a disposizione quindici stagioni. Dov’è il tocco epico? Dov’è la magia? Dove sono quelle scene che ti stringono il cuore e ti fanno dire “eh sì, è tempo di dire addio“?

2-Sam: una storyline che poteva funzionare, ma che sono comunque riusciti a rovinare

Sam è probabilmente il personaggio che, anche in questo finale allucinante, più è rimasto coerente a se stesso e devo ammettere che la sua storyline non mi è dispiaciuta. Era uno dei finali che mi ero immaginata per lui e mi è sembrato quasi naturale vederlo andare avanti con la sua vita, senza però dimenticare il fratello, sposarsi, fare un bambino di nome Dean e vivere una vita tutto sommato tranquilla, normale, come aveva sempre voluto. E’ stata una scelta non dico perfetta, perché restava il fatto che Dean non fosse lì con lui, ma abbastanza logica.

Sam & Eileen kiss | close up ⇢ 15x09 “The Trap” in 2020 | Supernatural sam, Sam winchester, Sam eQuel che lascia completamente basiti è come gli autori si siano completamente dimenticati di Eileen. Dov’è Eileen? Dov’è l’ultima donna di cui Sam si è innamorato e con cui pensava di portare avanti una storia seria? Dopo l’episodio 15×18 lei scompare, sia dalla storia, sia, a quanto pare, dalla mente degli autori. Dopo che Sam, distrutto, piange la scomparsa (scomparsa, non morte!) di Eileen nel 15×18 lei non viene più nominata. Negli episodi dopo Sam non prova neanche a vedere se sia tornata, non la pensa più, non la nomina più. Ma come è possibile? Eileen altro personaggio preso e dimenticato.

E poi il problema n. 2: Sam si sposa e questo non può che farci piacere. Ma con chi? Con la donna sfocata, perché non hanno avuto nemmeno la decenza di farla vedere in viso. Ma dove siamo, in una pubblicità anni ’20 dove la donna fa da tappezzeria? Autori ridicoli.

3-Il make-up…

Parentesi breve, ma non potevo non inserirla. Supernatural non sarà uno show di super iper qualità, ma del trucco non ci siamo mai potuti lamentare. In questo episodio, invece, anche il make-up è tragico. Vogliamo parlare di quando entra in scena Sam invecchiato, con quel parrucchino grigio in testa, peraltro pure sistemato male? In quel momento non sapevo se ridere o piangere.

4-Dean: ma gli autori lo conoscono almeno un po’?

Lo sappiamo, Dean è il personaggio che più è cambiato in quindici stagioni. È cresciuto con noi e noi con lui. E’ il preferito della maggior parte dei fan e c’è un motivo; è un personaggio complesso, pieno di sfaccettature, spesso anche di difetti, e proprio per questo sembra così vero, così reale. In quindici stagioni acquista sempre più personalità, diventa sempre più solido. Eppure, in un battito di ciglia, boom! Torna a essere il Dean del primo episodio, quasi una caricatura di se stesso. Possibile che gli autori lo conoscano così poco? Possibile che per loro Dean sia soltanto il playboy che ama le torte, le birre e le macchine? Ci mancava solo una scena in cui commentava il sedere a una ragazza ed eravamo apposto. Il maschio alfa americano avrebbe dormito sogni tranquilli. Dean non è così e chi ormai lo conosce lo sa. Che delusione.

Di nuovo ci tengo a precisare che non ce l’ho con Jensen Ackles, che ha sempre messo il cuore nell’interpretare Dean e ci ha regalato un personaggio meraviglioso. Ce l’ho con chi ha voluto ignorare quindici anni di sviluppi e cambiamenti. Perché gli autori hanno voluto a tutti i costi rovinare un personaggio simile? Dopo quindici anni, davvero questo è tutto quello che hanno concesso a Dean? Non si meritava un po’ di più?

5-La morte di Dean: così è inaccettabile!

Innanzitutto, credo che un po’ l’abbiano odiata tutti questa scena, anche i fan a cui il finale è piaciuto. E’ una scena senza subbio molto bella e intensa, Jared e Jensen mi hanno messo i brividi ed è stata bene o male perfetta, ben recitata, ricca di emozione. Però anche immensamente dolorosa.

La morte di Dean poteva essere un bel finale, era un finale che avevo messo in conto e poteva tornare, era credibile e aveva un sacco di potenziale. Ma non così! Non così. Cioè, Dean Winchester, il più grande cacciatore del mondo a detta di tutti, il Dean che faceva fuori covi di vampiri senza battere ciglio muore così? Infilzato su un chiodo? Ma siamo seri? Per di più proprio nel momento in cui poteva finalmente vivere liberamente. Fammelo dire, peggio di Elvis Presley che è morto quasi soffocato dal suo vomito.

Quindi, anche la morte di Dean, una scena che poteva essere bella, è invece risultata forzata. E questo perché gli autori hanno costruito talmente male quest’ultimo episodio da aver buttato via mezz’ora e da dover concludere il tutto in dieci scarsissimi minuti, dove qualcosa doveva succedere.

5. Castiel. Ma se ne sono tutti dimenticati?

Premetto che sono una super fan di Castiel, l’ho amato dal momento in cui ho sentito “I’m the one who gripped you tight and raised you from perdition” fino alla fine, fino a quella struggente scena finale del 15×18. Quindi sì, speravo in un suo ritorno e ci sono rimasta malissimo che in realtà non sia più comparso.

Vedi: Supernatural: Destiel è finalmente canon e i fan impazziscono! e Supernatural: le parole di addio di Misha Collins

Però posso capire la scelta. La sua morte era stata epica e molto bella, una morte dolcissima insomma. Però il fatto che non venga praticamente quasi più nominato ha dell’incredibile. Tutto quello che ci viene dato sono due frasi? Neanche qualcosa in più per ricordarlo? Di nuovo torno a dire che gli autori, a quanto pare, non conoscono i loro personaggi. Per dodici stagioni, ogni volta che Cas moriva, Dean si disperava, beveva, sembrava un uomo finito. E giustamente. Ora, dopo aver avuto una confessione bellissima, dopo che l’angelo si è sacrificato per lui neanche lo ricorda più? Non capisco, si tratta di un particolarissimo caso di amnesia? Castiel si meritava di più, non un branco di smemorati.

https://68.media.tumblr.com/4a6540b0a41b4f88490579359a4d5381/tumblr_n24td22ojX1sfl2xto1_500.gif | Supernatural sam, Castiel, Jared padalecki supernatural

Per concludere, dunque, mi chiedo: ma come è possibile che un autore come Andrew Dabb, che ha scritto degli episodi stupendi e che bene o male ha seguito la serie fin dall’inizio, abbia potuto scrivere un finale simile? Non solo la sceneggiatura era pessima, ma erano pessimi i personaggi. Questo finale sembrava messo su da una persona che non ha la più pallida idea di cosa sia Supernatural e che chiama Dean Sam e Sam Dean.

Quindi che dire, aveva ragione Jensen quando diceva che il finale non gli era piaciuto e che per molto tempo non era riuscito ad accettarlo. Mai dubitare di Jen, ricordiamolo in futuro.

Prima di salutarti, caro fan di Supernatural, voglio dirti questo: se il finale ti è piaciuto sono contenta per te. Goditi questi quindici anni e festeggia i nostri amati fratelli Winchester. Se invece il finale non ti è piaciuto fatti forza e supera la delusione. Ricorda che hai amato la serie, ricorda tutti i momenti belli che ti ha regalato e ricorda i tre personaggi che più di tutti rimarranno scolpiti nei nostri cuori. Pensa a Sam, Dean e Castiel e portali con te, per affrontare insieme le tue battaglie e le tue difficoltà.

Top 30 Always Keep Fighting GIFs | Find the best GIF on Gfycat

L’episodio 15×20 di Supernatural, Carry On, è stato una delusione totale. Jared e Jensen bravi come sempre, hanno reso onore ai loro personaggi, ma gli autori? Un lavoro pessimo. Come è possibile che un autore come Andrew Dabb, che ha scritto degli episodi stupendi e che bene o male ha seguito la serie fin dall’inizio, abbia potuto scrivere un finale simile? Non solo la sceneggiatura era pessima, ma erano pessimi i personaggi.

Questo finale sembrava messo su da una persona che non ha la più pallida idea di cosa sia Supernatural e che chiama Dean Sam e Sam Dean.

/10
Iscriviti
Notificami
guest
24 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Matteo
Matteo
2 anni fa

Io sono rimasto malissimo per la fine di Sam. Allora a dire il vero ero quasi sicuro che se doveva morire uno dei due sarebbe stato Dean, lo vedo di più Sam andare avanti, il fatto è che ripensando a tutta la serie sono rimasto straziato capendo che avrebbe praticamente vissuto per sempre senza dean e secondo me questo è peggio di una morte di tutti e due, secondo me la serie non si meritava una fine così drammatica, perché io non ceh lo vedo che dopo tutte queste avventure e d sono stati praticamente sempre e solo loro due,… Leggi il resto »

Edoardo Villa
Edoardo Villa
2 anni fa

Invece è uno
Dei finali migliori che si siano mai visti..non capisco questo classico modo italiano di essere capaci solo a criticare …

Giorgio Mariotti
Giorgio Mariotti
2 anni fa

Per me invece è il finale perfetto. Già l’episodio precedente poteva essere quello finale, perché risolvevano tutto e per me la serie poteva concludersi così, con loro che si allontanavano con la macchina liberi finalmente di vivere la loro vita. Perciò, prima di vedere l’ultimo episodio, mi sono chiesto: “cos’altro ci può essere?” Devo dire che ho tribolato…ma finale migliore non ci poteva essere. Non hanno lasciato nulla al caso. Ti dico che ho pianto di tristezza per la morte di Dean e ho continuato a piangere fino alla fine quando però le lacrime sono diventate di gioia perché i… Leggi il resto »

Andrea
Andrea
in risposta a  Irene Pepe
2 anni fa

Ho seguito la serie fin dalla prima stagione come coetaneo di Sam. Io credo che la verità sia nel mezzo dei vostri due discorsi. Chi meritava cosa come finale, credo sia un discorso soggettivo di chi guarda e legato alla nostra sensibilità. Aggiungo però un altro punto di vista circa la morte di Dean: nel nuovo paradiso ideale, il desiderio di ritornare insieme alla sua famiglia è assolto, un desiderio che ha accesso la miccia della prima stagione e ha accompagnato sempre il personaggio, fino alla fine a questo punto. Al contrario, mi trovo molto sul fatto che ci siano… Leggi il resto »

Last edited 2 anni fa by Andrea
CORI
CORI
2 anni fa

Sul serio? Ma stiamo scherzando? Ma chi ha scritto il finale? Sembra proprio da chi non ha mai guardato SN. Di sicuro i veri fan di SN non si aspettavano un finale ‘e vissero tutti felici e contenti’, ma così è improponibile. La fine ingloriosa di Dean è veramente inaccettabile. Almeno fosse morto in un combattimento contro qualcuno di importante, ma lottando con un semplice vampiro, dài! E poi Sam che va avanti conducendo una vita che appare triste e vuota, che senso ha? Si è perso il conto di quante volte sono morti e risorti, e non poteva terminare… Leggi il resto »

Marina
Marina
2 anni fa
Voto iCrewers :
     

Faccio parte di quella fetta di fan che hanno apprezzato il finale, un finale che mi aspettavo e che, dal mio punto di vista, è stato estramamente dentro la storia e ai personaggi. Ancora piu riuscito visto il disaccordo che ha creato. Tuttavia capisco le perplessità di chi come te l’ha odiato. Vorrei solo sottolineare 2 punti: 1. La non presenza di Eileen e Castiel è dovuta al covid (erano infatti previste molte piu guest star come loro ma le restrizoni lo hanno impedito) quindi si sono arrangiati come potevano. Lo stesso vale per le ore a diaposizione per il… Leggi il resto »

Mario
Mario
2 anni fa

far morire così Dean è ridicolo, patetico, indecente.
roba da denuncia

paola
paola
2 anni fa

Concordo pienamente con la tua analisi, finale pessimo. L’episodio mi ha completamente delusa mi aspettavo di più dopo 15 stagioni, è stato banale come ultimo episodio e il trucco di Sam da vecchio, nemmeno l’ultimo dei principianti di make up avrebbe fatto un simile scarso lavoro, ridicolo. Il personaggio di Dean è stato resettato come se tutto quello che ha passato e superato non fosse mai esistito. Un episodio completamente sconnesso e senza senso ( la scena della crostata in faccia a Dean!!??? No comment).

Jessica
Jessica
2 anni fa

Ci avrò rimuginato su un centinaio di volte, interrogandomi su quale fosse la scelta che ha portato gli autori a questo finale: forse il voler mettere davvero la parola fine a tutto? Perchè di certo, con Dean e Sam morti, la parola fine è stata scritta a caratteri cubitali, e una sedicesima serie è sicuramente esclusa. Ma, non so nemmeno se questa possa essere la reale motivazione: con Lucifero morto, anche se in super, chi muore davvero per sempre? Dio ridotto a un qualunque essere umano, e Rowena che regna all’inferno, una sedicesima stagione era già implicitamente improbabile. Qualche spunto buono… Leggi il resto »

Michela M
Michela M
1 anno fa
Voto iCrewers :
     

Hai espresso esattamente tutto quello che ho pensato guardando le ultime due puntate.. E poi Castiel.. Avrei tanto voluto rivederlo, non lo so, avrei voluto rivederli tutti e tre insieme nel finale. È stato un colpo al cuore, spero che faranno un remake o un film..

Luca somma
Luca somma
1 anno fa
Voto iCrewers :
     

Finale totalmente inaccettabile. Dean che ha sconfitto nostri, entità e dei di tutti i tipi..ucciso da un palo in un fienile..forzatissimo. Sam che va avanti con la sua vita me lo aspettavo, il figlio col nome di dean ci può stare, il matrimonio ecc.. ma comunque non avrei proprio dovuto vederlo. è una tavola apparecchiata troppo in fretta, in 40 minuti costruiti da qualcuno che non ha mai visto la serie. come se mio fratello di 5 anni scrivesse un finale conoscendo solo i nomi dei personaggi. è inaccettabile, preferisco vedere l’impala andare via al tramonto alla fine del 15×19… Leggi il resto »

Dana
Dana
1 anno fa

Finito di vedere la serie, x me poteva finire alla 19 puntata.” Finalmente liberi e padroni della nostra vita e di prendere decisioni”.Perché alla fine la loro vita era stata scritta e qualunque decisione avessero preso,sarebbe finita allo stesso modo,secondo Chuck. Non avevano il libero arbitrio della loro vita,quindi morto Dio erano liberi e a noi continuare ad immaginare . Comunque un premio ad entrambi per la scena della morte di Dean, sono stati bravissimi.piangeva Sam e piangevo io

Mar
Mar
10 mesi fa
Voto iCrewers :
     

Sono d’accordo su tutto con tutti i fun rimasti delusi. Ma tra le mille oscenità commesse nell’ultima puntata, vorrei capire come mai Jack ha riportato tutti alla normalità compreso i mostri. Cioè c’era la possibilità che i mostri non ci fossero più una volta per tutte e invece Jack li riporta in vita tutti, Sam e Dean combattono 15 anni i mostri e alla fine loro muoiono e mostri ci sono lo stesso. In pratica si riparte da capo con la differenza che non si sa se ci siano più cacciatori ne uomini di lettere visto che non hanno fatto… Leggi il resto »

Andre
Andre
7 mesi fa

Io l’ho trovato perfetto. Ho letto che il finale doveva essere che si ritrovavano tutti insieme al ROadHouse (compreso castiel e tutti i principali personaggi). Purtroppo causa covid hanno dovuto cambiarlo in uno piu’ semplice. Io ho solo sentito la mancanza proprio di un finale in paradiso dove ci fossero tutti

24
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+4