Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stallone è Samaritan – La recensione del film
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Stallone è Samaritan – La recensione del film

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Titolo: Samaritan; Lingua originale: inglese; Paese di produzione: Stati Uniti d’America; Anno: 2022; Durata: 99 min; Genere: azione, thriller, fantascienza; Regia: Julius Avery; Soggetto: dal fumetto di Bragi F. Schut, Marc Olivent e Renzo Podesta; Sceneggiatura: Bragi F. Schut; Produttore: Sylvester Stallone, Braden Aftergood; Casa di produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, Balboa Productions; Distribuzione in italiano: Prime Video; Fotografia: David Ungaro; Montaggio: Matt Evans, Pete Beaudreau; Musiche: Jed Kurzel, Kevin Kiner; Cast: Sylvester Stallone; Javon Walton; Martin Starr; Moisés Arias; Dascha Polanco; Pilou Asbæk; Jared Odrick; Deacon Randle; Michael Aaron Milligan; Natacha Karam.

Contenuti
Sinossi SamaritanTrailerLa recensioneCuriosità

Sinossi Samaritan

Il tredicenne Sam Cleary (Javon “Wanna” Walton) inizia a sospettare che il suo misterioso e solitario vicino Mr. Smith (Sylvester Stallone) sia in realtà il supereroe che lui venera da sempre.

Samaritan

Leggi Altro

I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?

Vent’anni prima, il vigilante con superpoteri di Granite City, Samaritan, era stato dichiarato morto dopo una battaglia contro il suo rivale, Nemesis, in un magazzino andato a fuoco. In molti credevano che Samaritan fosse morto nell’incendio ma altri in città, come Sam, sperano che sia ancora vivo.

Samaritan

Con l’aumentare delle azioni criminali e la città sull’orlo del caos, Sam decide di convincere il suo vicino a uscire allo scoperto per salvarli dalla rovina.

Trailer

La recensione

Il pluripremiato Sylvester Stallone, anche in questo film non delude. Di certo, la sua presenza alza il valore di Samaritan che, tutto sommato, non è un brutto film.

Joe Smith\Samaritan è il classico supereroe dalla forza sovrumana, impossibile da scalfire (i proiettili con lui sono inutili) e quasi impossibile da uccidere, difatti, possiamo vedere come, anche dopo essere stato investito da un auto che corre ad altissima velocità, le ossa rotte non rappresentino un problema dato che, dopo pochi secondi, riesce a risistemarsele e a tornare in forma come se nulla fosse.

Samaritan

Sylvester Stallone parla così del suo nuovo ruolo di “supereroe in pensione“:

“Qui la storia è un po’ diversa. Ho accettato questo ruolo per la normalità del mio personaggio, che non combatte in galassie lontane o universi paralleli, ma in strada, in un mondo che tutti riconosciamo. E in questo netturbino solitario che si porta a casa gli oggetti rotti, buttati via, che poi prova ad aggiustare, c’è qualcosa di bello e metaforico: lo fa con le cose, ma non con sé stesso.”

In Samaritan, infatti, dietro la decisione di Joe di abbandonare il suo ruolo da supereroe si nasconde una ragione, che verrà svelata nel corso del film.

“Sam: Perché odi chi sei?
Joe Smith: Perché per alcuni è troppo tardi per rimediare ai propri errori.”

Da menzionare c’è, sicuramente, anche l’interpretazione del giovane Javon Walton che, ancora una volta, si conferma all’altezza. Recitare fianco a fianco con uno dei più grandi uomini del cinema non lo ha eclissato, anzi. La sua interpretazione di Sam è stata ottima.

SamaritanSam è un ragazzino che vive con la madre in un piccolo appartamento. Arrivano a stento a fine mese e lui cerca, anche dove non dovrebbe, modi per racimolare qualche soldo e aiutare sua madre.

È proprio grazie all’incidente di Joe che il piccolo Sam, lì presente nel momento in cui l’auto si imbatte contro il corpo dell’uomo, scopre la sua vera identità, fino a quel momento solo ipotizzata.

Samaritan

Così, tra i due, seppur non subito, si instaura un bel legame ma, nel mondo del cinema, ci sono legami ben più forti e trame tessute meglio.

Oltre ad essere un po’ scontato, Samaritan non presenta molti colpi di scena.

Sarà anche che di supereroi c’è ne sono di ogni tipo, con qualsiasi potere… e, dunque, è sempre più difficile competere con quelli già esistenti ma, trovo che in alcuni casi, l’effetto sorpresa e intrattenimento siano ben più riusciti rispetto a questo film.

Nonostante ciò, il cast dona parecchi punti e, anche solo per questo, vale dargli un’occhiata.

Samaritan

Inoltre, uno dei fiori all’occhiello di Samaritan sono le scene d’azione, bel fatte e parecchio credibili.

Curiosità

In origine l’uscita era prevista per dicembre 2020, ma la produzione del film fu interrotta a causa della pandemia COVID-19 per poi subire continui rinvii nei mesi successivi. Inizialmente si pensava sarebbe stato proposto sul grande schermo, ma con il cambiare delle esigenze di distribuzione è stata poi confermata l’uscita in streaming su Prime Video.

Samaritan, infatti, sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 26 agosto.

Astro city samaritanIl film di Samaritan è tratto dall’omonimo fumetto.

 

Sylvester Stallone non è nuovo ai ruoli tratti da fumetti. In origine interpretò il protagonista di Dredd – La legge sono io nel 1995, è  inoltre apparso nel ruolo di Stakar Ogord in Guardiani della Galassia Vol. 2 e nel ruolo dello squalo antropomorfo Nanaue in The Suicide Squad – Missione suicida.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?