Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Resistance – La voce del silenzio: ecco il trailer
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Resistance – La voce del silenzio: ecco il trailer

Giuseppe Marazita 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Aspettando che torni a fare magie in un terzo capitolo di Now You See Me, in Resistance – La voce del silenzio Jesse Eisenberg si servirà dell’arte per sconfiggere i nazisti: vestirà i panni del mimo Marcel Marceau che partecipò a una missione per salvare 123 orfani ebrei dalle SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Marcel, infatti, oltre all’arte ama Emma (Clémence Poésy), una ragazza politicamente molto attiva; per conquistare il suo cuore non teme i tedeschi e il loro spietato capo Obersturmführer Klaus Barbie (Matthias Schweighöfer) e si unisce alla Resistenza francese per combattere con coraggio e fermezza le atrocità della guerra.

ResistanceJesse Eisenberg ha conquistato critica e pubblico in The Social Network, noi lo abbiamo apprezzato anche in Zombieland e Zombieland: Doppio Colpo e siamo curiosi di vederlo in Resistance: per questo ruolo ha studiato mimo per un anno prima dell’inizio della produzione per ricostruire i movimenti del grande artista. Marcel Mangel, allievo di Étienne Decroux, il padre del mimo moderno, cambiò il suo cognome insieme al fratello nel 1942; scelse Marceau, in onore di un generale della Rivoluzione Francese, e conservò questo cognome nel dopoguerra come nome d’arte. La tragica esperienza della guerra gli insegnò tratti importanti della sua arte, attraverso la vita nascosta, il silenzio forzato e la paura di tradire se stessi.

Il film, uscito nelle sale statunitensi il 27 Marzo scorso, ma arrivato in Italia solo dal 23 Giugno, ci mostra proprio come Marcel accompagnò clandestinamente gruppi di bambini ebrei da un orfanotrofio francese in Svizzera, usando le sue doti mimiche per tenere buoni i piccoli durante il viaggio. Ecco il trailer in italiano di Resistance – La voce del silenzio:

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

In Resistance scopriremo anche alcune curiosità su Marcel?

ResistanceNel 2001 Marcel Marceau ottenne la medaglia Raoul Wallenberg e fino ad allora non aveva mai parlato della sua esperienza nella Resistenza, dichiarando: “Le persone che sono tornate dai campi di concentramento non sono mai state in grado di parlarne … Mi chiamo Mangel. Sono ebreo. Forse questo, inconsciamente, ha contribuito alla mia scelta del silenzio”.

Come mostrato da iCrewPlay Arte, il protagonista di Resistance è famoso anche per aver inventato il moonwalk, passo di danza sfoggiato da Michael Jackson nelle sue esibizioni; a differenza de Il re del Pop che danzava all’indietro, Marcel Marceau marciava contro un vento invisibile in avanti. Il mimo francese è stato anche un attore teatrale e ha partecipato a diverse produzioni cinematografiche, tra cui Barbarella.

Resistance – La voce del silenzio è scritto e diretto da Jonathan Jakubowicz; il regista e scrittore venezuelano è diventato nResistanceoto per Secuestro Express,  pellicola nominata come miglior film straniero ai British Independent Film Awards. La storia di Marceau riscopre le sue origini, polacco-ebraiche, e ricorda i suoi parenti sopravvissuti all’Olocausto. Oltre a Jesse Eisenberg, nel cast troviamo Clémence Poésy (Tenet), Ed Harris (A Beautiful Mind), Bella Ramsey (Judy), Édgar Ramírez (Bright), Alicia von Rittberg (Fury), Matthias Schweighöfer (Tatort) e Félix Moati (The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun).

Resistance – La voce del silenzio sarà disponibile dal 23 Giugno on demand per il noleggio su Sky Primafila, Chili, Apple TV, Google Play, Infinity, Timvision, Rakuten, CG Entertainment e The Filmclub.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?