Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oscar 2019: i pronostici di iCrewPlay Cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Oscar 2019: i pronostici di iCrewPlay Cinema

Irene Pepe 6 anni fa Commenta! 102
SHARE

In attesa degli Oscar 2019 ecco una lista di tutte le nomination. Chi saranno i vincitori? La nostra redazione ha fatto le sue previsioni

Manca poco alla Notte degli Oscar, che si terrà domenica 24 febbraio, e anche per noi di iCrewPlay Cinema è arrivato il momento di fare i nostri pronostici. Quest’anno la rosa dei possibili vincitori sembra essere molto circoscritta; a meno di clamorose sorprese e di Oscar shock dell’ultimo minuto, i giochi sembrano fatti. Anche le nostre previsioni lo confermano; infatti, ci siamo trovati d’accordo sulla maggior parte delle categorie e raramente le preferenze si sono concentrate su più di due nomi. Motivo di discussione, invece, sono state soprattutto le categorie miglior colonna sonora e miglior sonoro. Anche se con minori incertezze, anche le categorie miglior attore protagonista e migliore attrice non protagonista hanno suscitato un confronto acceso.

Contenuti
In attesa degli Oscar 2019 ecco una lista di tutte le nomination. Chi saranno i vincitori? La nostra redazione ha fatto le sue previsioniMiglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonistaMigliore attrice protagonistaMigliore attore non protagonistaMigliore attrice non protagonistaMigliore sceneggiatura originaleMigliore sceneggiatura non originaleMiglior film stranieroMiglior film d’animazioneMigliore fotografiaMigliore scenografiaMiglior montaggioMiglior colonna sonoraMiglior canzoneMigliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoroMigliori costumiMiglior trucco e acconciaturaAdesso, non ci resta che aspettare. Ma, dato che siamo dei curiosoni, vogliamo sapere quali sono i tuoi pronostici!

Sei curioso di conoscere i nostri pronostici? Allora vediamoli insieme.

Academy awards oscar gif

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Miglior film

Oscar 2019 miglior film
Oscar 2019: candidature per miglior film

Queste le nomination:

• A Star Is Born
• Black Panther
• BlacKkKlansman
• Bohemian Rhapsody
• Green Book
• La favorita
• Roma
• Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)

Partiamo con il miglior film. Anche se i film in gara sono tutti molto validi e rappresentano generi assai diversi, in redazione abbiamo pochi dubbi. Un 63% si è schierato dalla parte di Roma e il restante 37% propende per Green Book.

Miglior regia

Oscar 2019 miglior regia
Oscar 2019: candidature per miglior regia

Queste le nomination:

• Alfonso Cuarón – Roma
• Yorgos Lanthimos – La favorita (The Favourite)
• Spike Lee – BlacKkKlansman
• Adam McKay – Vice – L’uomo nell’ombra
• Paweł Pawlikowski – Cold War (Zimna wojna)

Per quanto riguarda il regista, abbiamo avuto ancora meno dubbi. Infatti, ben l’88% è a favore di Cuarón e il 12% preferisce Yorgos Lanthimos.

Miglior attore protagonista

Oscar 2019 miglior attore protagonista
Oscar 2019: candidature per miglior attore protagonista

Queste le nomination:

• Christian Bale – Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)
• Bradley Cooper – A Star Is Born
• Willem Dafoe – Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità (At Eternity’s Gate)
• Rami Malek – Bohemian Rhapsody
• Viggo Mortensen – Green Book

Come anticipato, questa categoria ha sollevato qualche discussione. Per quanto mi riguarda, sarei più che felice di vedere premiati tutti gli attori candidati, anche se, come è giusto che sia, ho comunque espresso le mie preferenze. I risultati sono: il 63% ha votato per Rami Malek, il 25% per Christian Bale e il 12% per Willem Dafoe.

Migliore attrice protagonista

Oscar 2019 miglior attrice protagonista
Oscar 2019: candidature per miglior attrice protagonista

Queste le nomination:

• Yalitza Aparicio – Roma
• Glenn Close – The Wife – Vivere nell’ombra (The Wife)
• Olivia Colman – La favorita (The Favourite)
• Lady Gaga – A Star Is Born
• Melissa McCarthy – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)

Anche se il nostro pronostico dà Glenn Close al 75% e Olivia Colman al 25%, nei nostri cuori abbiamo una grande preferita: Lady Gaga.

Risultati immagini per lady gaga winner gif

Migliore attore non protagonista

Oscar 2019 miglior attore non protagonista
Oscar 2019: candidature per miglior attore non protagonista

Queste le nomination:

  • Mahershala Ali – Green Book
  • Adam Driver – BlacKkKlansman
  • Sam Elliott – A Star Is Born
  • Richard E. Grant – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
  • Sam Rockwell – Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)

In questa categoria abbiamo raggiunto l’unanimità: Mahershala Ali. Anche gli altri candidati non sono attori da sottovalutare e non mi dispiacerebbe vedere assegnato un bel premio Oscar anche a Richard E. Grant.

Migliore attrice non protagonista

Oscar 2019 miglior attrice non protagonista
Oscar 2019: candidature per miglior attrice non protagonista

Queste le nomination:

  • Amy Adams – Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)
  • Marina de Tavira – Roma
  • Regina King – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
  • Emma Stone – La favorita (The Favourite)
  • Rachel Weisz – La favorita (The Favourite)

Per le migliori attrici non protagoniste le preferenze sono state tre: un 63% ha votato Regina King, un 25% ha preferito Rachel Weisz e un 12% Emma Stone.

Migliore sceneggiatura originale

Green book

Queste le nomination:

  • Deborah Davis e Tony McNamara – La favorita (The Favourite)
  • Paul Schrader – First Reformed – La creazione a rischio (First Reformed)
  • Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly – Green Book
  • Alfonso Cuarón – Roma
  • Adam McKay – Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)

Categoria più discussa è stata quella della miglior sceneggiatura originale: il 63% della redazione ha votato Green Book, il 25% La favorita e il 12% Roma.

Migliore sceneggiatura non originale

Oscar 2019: i pronostici di icrewplay cinema

Queste le nomination:

  • Joel ed Ethan Coen – La ballata di Buster Scruggs (The Ballad of Buster Scruggs)
  • Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott e Spike Lee – BlacKkKlansman
  • Nicole Holofcener e Jeff Whitty – Copia originale (Can You Ever Forgive Me?)
  • Barry Jenkins – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)
  • Eric Roth, Bradley Cooper e Will Fetters – A Star Is Born

Stesse percentuali le ritroviamo anche in questa categoria. Il 63% si schiera con BlacKkKlansman (e saremmo anche contenti di questa vittoria, a Spike Lee si vuole bene), il 25% con La ballata di Buster Scruggs e il 12% con Se la strada potesse parlare. Per me, vedere i fratelli Coen sul palco degli Oscar sarebbe una grande, grandissima, soddisfazione.

Miglior film straniero

Oscar 2019 miglior film straniero
Oscar 2019: candidature per miglior film straniero

Queste le nomination:

  • Un affare di famiglia (万引き家族 Manbiki kazoku?), regia di Hirokazu Kore’eda (Giappone)
  • Cafarnao (کفرناحوم), regia di Nadine Labaki (Libano)
  • Cold War (Zimna wojna), regia di Paweł Pawlikowski (Polonia)
  • Opera senza autore (Werk ohne Autor), regia di Florian Henckel von Donnersmarck (Germania)
  • Roma, regia di Alfonso Cuarón (Messico)

Per il miglior film straniero ci sono pochi dubbi. E’ molto probabile, se non sicuro, che Roma sarà il vincitore e anche il 75% della redazione si mostra a favore di questa previsione. Il restante 25%, però, si schiera con Cold War.

Miglior film d’animazione

Oscar 2019 miglior film d'animazione
Oscar 2019: candidature per miglior film d’animazione

Queste le nomination:

  • Gli Incredibili 2 (Incredibles 2), regia di Brad Bird
  • Ralph spacca Internet (Ralph Breaks the Internet), regia di Phil Johnston e Rich Moore
  • Mirai (未来のミライ|Mirai no Mirai), regia di Mamoru Hosoda
  • L’isola dei cani (Isle of Dogs), regia di Wes Anderson
  • Spider-Man – Un nuovo universo (Spider-Man – Into the Spider Verse), regia di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman

La stragrande maggioranza, il 72%, ha votato per Spider-Man – Un nuovo universo, ma sono emerse anche altre due minoranze: un 14% propende per Mirai e il restante 14% per Ralph spacca Internet. Ci tengo a ricordare che questi sono pronostici e non necessariamente le nostre preferenze. Fosse per me la statuetta sarebbe di Wes Anderson.

Migliore fotografia

Oscar 2019: i pronostici di icrewplay cinema

Queste le nomination:

  • Łukasz Żal – Cold War (Zimna wojna)
  • Robbie Ryan – La favorita (The Favourite)
  • Caleb Deschanel – Opera senza autore (Werk ohne Autor)
  • Alfonso Cuarón – Roma
  • Matthew Libatique – A Star Is Born

Anche in questa categoria Roma fa da protagonista assoluta, con un 88% di voti. Il restante 12% propende per La favorita.

Migliore scenografia

Miglior montaggio

Queste le nomination:

  • Hannah Beachler e Jay Hart – Black Panther
  • Fiona Crombie e Alice Felton – La favorita (The Favourite)
  • Nathan Crowley e Kathy Lucas – First Man – Il primo uomo (First Man)
  • John Myhre e Gordon Sim – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
  • Eugenio Caballero e Barbara Enriquez – Roma

Quasi tutta la redazione, l’88%, ha avuto pochi dubbi. La miglior scenografia va a La favorita. Un 12% vota invece per Roma.

Miglior montaggio

Miglior montaggio

Queste le nomination:

  • Barry Alexander Brown – BlacKkKlansman
  • John Ottman – Bohemian Rhapsody
  • Yorgos Mavropsaridis – La favorita (The Favourite)
  • Patrick J. Don Vito – Green Book
  • Hank Corwin – Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)

Di nuovo abbiamo una grande maggioranza, sempre 88%, che vota per Bohemian Rhapsody (e se l’hai visto capirai da solo il motivo) e un 12% per La favorita.

Miglior colonna sonora

Oscar 2019: i pronostici di icrewplay cinema

Queste le nomination:

  • Ludwig Göransson – Black Panther
  • Terence Blanchard – BlacKkKlansman
  • Alexandre Desplat – L’isola dei cani (Isle of Dogs)
  • Marc Shaiman – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
  • Nicholas Britell – Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk)

Qui la decisione è stata combattuta: un 25% si schiera con BlacKkKlansman, un 25% con Black Panther, un altro 25% con A star is born, un 13% con Se la strada potesse parlare e un 13% con L’isola dei cani. Insomma, per questa categoria nessuna ha le idee chiare.

Miglior canzone

Queste le nomination:

  • All the Stars (musica e testi di Kendrick Lamar, SZA, Sounwave e Al Shux) – Black Panther
  • I’ll Fight (musica e testi di Diane Warren) – RBG
  • The Place Where Lost Things Go (musica di Marc Shaiman, testi di Marc Shaiman e Scott Wittman) – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
  • Shallow (musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt) – A Star Is Born
  • When a Cowboy Trades His Spurs for Wings (musica e testi di David Rawlings e Gillian Welch) – La ballata di Buster Scruggs (The ballad of Buster Scruggs)

Altra unanimità per questa categoria: Shallow di A star is born è la canzone vincitrice.

Migliori effetti speciali

Oscar 2019: i pronostici di icrewplay cinema

Queste le nomination:

  • Dan DeLeeuw, Kelly Port, Russell Earl e Dan Sudick – Avengers: Infinity War
  • Christopher Lawrence, Michael Eames, Theo Jones e Chris Corbould – Ritorno al Bosco dei 100 Acri (Christopher Robin)
  • Paul Lambert, Ian Hunter, Tristan Myles e J. D. Schwalm – First Man – Il primo uomo
  • Roger Guyett, Grady Cofer, Matthew E. Butler e David Shirk – Ready Player One
  • Rob Bredow, Patrick Tubach, Neal Scanlan e Dominic Tuohy – Solo: A Star Wars Story

Per gli effetti speciali il 50% vota First man, il 38% Avengers: Infinity War e il 12% Ready Player One. 

Miglior sonoro

Oscar 2019: i pronostici di icrewplay cinema

Queste le nomination:

  • Steve Boeddeker, Brandon Proctor e Peter Devlin – Black Panther
  • Paul Massey, Tim Cavagin e John Casali – Bohemian Rhapsody
  • Jon Taylor, Frank A. Montaño, Ai-Ling Lee e Mary H. Ellis – First Man – Il primo uomo
  • Skip Lievsay, Craig Henighan e José Antonio García – Roma
  • Tom Ozanich, Dean Zupancic, Jason Ruder e Steve Morrow – A Star Is Born

Altra categoria molto discussa. Il 38% vota Bohemian Rhapsody, il 38% First man, il 13% Black Panther e il 13% A star is born.

Miglior montaggio sonoro

Queste le nomination:

  • Benjamin A. Burtt e Steve Boeddeker – Black Panther
  • John Warhurst e Nina Hartstone – Bohemian Rhapsody
  • Ai-Ling Lee e Mildred Iatrou Morgan – First Man – Il primo uomo (First Man)
  • Ethan Van der Ryn e Erik Aadahl – A Quiet Place – Un posto tranquillo (A Quiet Place)
  • Sergio Díaz e Skip Lievsay – Roma

Pochi dubbi su questa categoria: l’88% è sicuro per Bohemian Rhapsody e il restante 12% per Black Panther.

Migliori costumi

Oscar 2019 migliori costumi
Oscar 2019: candidature per i migliori costumi

Queste le nomination:

  • Mary Zophres – La ballata di Buster Scruggs (The Ballad of Buster Scruggs)
  • Ruth Carter – Black Panther
  • Sandy Powell – La favorita (The Favourite)
  • Sandy Powell – Il ritorno di Mary Poppins (Mary Poppins Returns)
  • Alexandra Byrne – Maria regina di Scozia (Mary Queen of Scots)

La favorita e Maria regina di Scozia sono i probabili vincitori, il primo con un 88% e il secondo con un 12%.

Miglior trucco e acconciatura

Oscar 2019 miglior trucco e acconciatura
Oscar 2019: candidature per miglior trucco e acconciatura

Queste le nomination:

  • Göran Lundström e Pamela Goldammer – Border – Creature di confine (Border)
  • Jenny Shircore, Marc Pilcher e Jessica Brooks – Maria regina di Scozia (Mary Queen of Scots)
  • Greg Cannom, Kate Biscoe e Patricia DeHaney – Vice – L’uomo nell’ombra (Vice)

Vice, per il 90% di noi è il vincitore. Un 10%, invece, propende per Maria regina di Scozia.

Non ci siamo espressi sulle categorie miglior documentario,  miglior cortometraggio documentario, miglior cortometraggio e miglior cortometraggio d’animazione perché nessuno di noi, purtroppo, ha avuto modo di vederli.

Adesso, non ci resta che aspettare. Ma, dato che siamo dei curiosoni, vogliamo sapere quali sono i tuoi pronostici!Risultati immagini per winner oscar gif

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?