Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Loki rivoluzionerà il Marvel Cinematic Universe
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniFuori dal fumetto

Loki rivoluzionerà il Marvel Cinematic Universe

Giuseppe Marazita 4 anni fa Commenta! 8
SHARE

LokiLoki è finalmente approdata sulla piattaforma Disney: la terza serie tv Marvel è disponibile dal 9 Giugno con 6 episodi, uno ogni mercoledì. Si inizia alla grande con tante rivelazioni sui nuovi poteri nel Marvel Cinematic Universe, elementi che potrebbero collegarsi a Wandavision e a Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Dopo l’esperienza in Midnight in Paris, Tom Hiddleston ritrova Owen Wilson e la coppia conquista subito l’approvazione dei fan. Anche la critica promuove lo show, che su Rotten Tomatoes ottiene il titolo Fresh con il 96% di valutazioni positive e una media voto di 7.8 su 10. Numerosissimi anche i riferimenti agli altri film e ai fumetti, scopriamoli insieme e attenzione agli SPOILER.

Clicca qui per leggere la recensione della redazione Anime.

Loki: mai più all’ombra degli Avengers

LokiLa serie tv nasce come spin-off di Avengers: Endgame: la prima scena riprende l’ultima apparizione di Loki sul grande schermo nel film del 2019, quando riesce a rubare il Tesseract durante la battaglia di New York e fugge in un portale spaziotemporale; gli Avengers sono costretti a un nuovo salto temporale per recuperare la gemma dello spazio e i fan si chiedono dove sia scappato il Dio norreno. Ancora una volta, il film del 2012 risulta il crossover fondamentale del MCU e i suoi eventi sono ricordati più volte durante l’episodio.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

LokiIn particolare questa versione di Loki ha vissuto fino a quel momento, non conosce gli eventi che lo hanno mutato fino a renderlo un anteriore. I Marvel Studios certamente hanno voluto vincere facile creando una serie tv incentrata su un personaggio amatissimo dai fan, ma effettivamente Tom Hiddleston è spettacolare e perfetto per il ruolo; è molto curioso osservare le sue reazioni verso gli eventi di un possibile futuro e, quando si rapporta con la propria morte, il suo approccio cambierà.

LokiAnche quest’avventura si apre con un atterraggio nel deserto, come avvenuto in Iron Man. In questo caso Loki si ritrova nel deserto del Gobi, in Mongolia, ed esclama la stessa frase con cui si era presentato in The Avengers alle prime persone che incontra: “Io sono Loki, da Asgard. E sono ricolmo di gloriosi propositi.” Le sue azioni di conquista terminano subito perché è fermato dai Minutemen, forza di  polizia composta da robot, cloni e cyborg atta a prevenire qualsiasi minaccia al flusso del tempo; sono stati creati da Walt Simonson in Fantastic Four #352 e lavorano direttamente per la Time Variance Authority.

LokiMobius M. Mobius, un agente della Time Variance Authority specializzato nella ricerca di Varianti particolarmente pericolose, cercherà di collaborare con Loki, aiutandolo a diventare l’antieroe che conosciamo. Apparso spesso nelle storie a fumetti dei Fantastici Quattro, il personaggio  prende il nome dal matematico tedesco August Ferdinand Möbius, il creatore del nastro di Möbius, una delle prime figure non orientabili realizzate. In Avengers: Endgame Tony Stark immagina questa figura per creare un modo con cui viaggiare nel tempo; il suo aspetto si ispira al look del fumettista Mark Gruenwald, considerato il massimo esperto della continuity Marvel, nonché creatore dell’Official Handbook of the Marvel Universe, la celebre guida ai personaggi Marvel.

LokiMolti fan hanno subito pensato a Mephisto quando hanno visto la figura dall’aspetto demoniaco su una vetrata della Chiesa nella scena ambientata nel 1549. Come per WandaVision, anche queste teorie sul diabolico villain sono sfumate: la regista Kate Herron e lo showrunner Michael Waldron hanno confermato che si tratta di un riferimento alle corna di Loki e che non vedremo Mephisto nella serie. L’ultima volta lo vedemmo proprio nello show con Elizabeth Olsen: uno skrull è presente davanti al bancone della reception nel quartier generale della TVA.

LokiAnche Loki nasce dalle Gemme dell’Infinito, in particolare dal Tesseract, ma il suo sviluppo dimostra che il Marvel Cinematic Universe non è costituito solo dalla Saga dell’Infinito: ciò è mostrato proprio dalle serie tv su Disney Plus che presentano nuovi poteri, addirittura maggiori degli oggetti del desiderio di Thanos. La scena in cui il personaggio di Tom Hiddleston diventa consapevole che le Gemme non contano molto per la TVA ci fa capire che questo universo si può distaccare dalla centralità di quei potentissimi oggetti, lasciando spazio a nuovi tempi, soprattutto al multiverso.

LokiFondamentale risulta l’intro animato in cui Miss Minutes ci racconta che i Custodi del Tempo risolsero il conflitto nel multiverso creando la Sacra Linea Temporale: la TVA protegge questa unica linea in modo da evitare ramificazioni causate dagli eventi Nexus. In Wandavision sono stati introdotti gli “Esseri Nexus”, capaci con il loro potere di cambiare la realtà: Loki ci spiega come Wanda potrebbe danneggiare irreparabilmente il multiverso nel sequel di Doctor Strange?

LokiIn Loki vediamo per la prima volta nel MCU Ravonna Renslayer, interpretata da Gugu Mbatha-Raw (Black Mirror): la giudice della TVA nei fumetti è conosciuta come Terminatrix o Temptress, principessa del 40° secolo. Inoltre è la figlia di Re Carelius, sovrano di uno dei regni di Kang il Conquistatore, con cui instaura anche una relazione romantica, motivo per cui speriamo di vedere anche il villain degli Avenegers oppure rivedremo Ravonna nel sequel di Ant-Man and The Wasp.

LokiNel confronto con Loki Mobius gli mostra alcuni eventi della sua vita, tra cui quella volta in cui finse di dirottare un aereo, ispirata a una storia vera: il 24 novembre 1971 D.B. Cooper dirotta un volo Boeing 747, per poi paracadutarsi con 200 mila dollari fuori dall’aereo. Nessuno conosceva la vera identità di Cooper fino a questo momento perché ora sappiamo che si trattava del Dio dell’Inganno sotto mentite spoglie, per ripagare una scommessa. Inoltre, la pellicola su cui è registrata tutta la vita del protagonista riporta la scritta ETH-616, ovvero Earth 616, l’universo principale dei fumetti Marvel. Infine Loki decide di collaborare con Mobius che svela di essere alla ricerca di una Variante di Loki.

LokiTi consiglio la lettura di questo fumetto se sei un fan di Loki. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?