La-Sirenetta

La Sirenetta Disney sbarca in Sardegna

Santa Teresa di Gallura pronta a ospitare produzione e star

La Sirenetta Disney si prepara a nuotare nei mari nostrani e per farlo, ha scelto le acque trasparenti e cristalline della Sardegna.

È di pochi giorni fa infatti la notizia, non ancora ufficiale, che il colosso cinematografico americano abbia scelto l’isola, e in particolare la Gallura, come scenario per il remake del film d’animazione che nel 1999 sbancò ai botteghini.

Sirenetta

La notizia, anticipata dal quotidiano La Nuova Sardegna, non è ancora ufficiale come dicevamo, l’organizzazione è già in moto e a maggio la produzione, la troupe e i protagonisti prenderanno casa a Santa Teresa Gallura, dove quasi sicuramente avrà base il quartier generale.

Le riprese del nuovo film Disney dedicato alla Sirenetta potrebbero saranno realizzate tra Santa Teresa di Gallura, Castelsardo e Golfo Aranci dove si trovano alcune tra le migliori spiagge d’Italia, ma alcune scene saranno girate anche a Cinecittà, a Roma.

Il Remake del classico Disney, sarà diretto da Rob Marshall, che ha firmato capolavori come Chicago, Memorie di una geisha, Nine, Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mondo, Into the Woods e Il ritorno di Mary Poppins, mente il ruolo di Ariel è stato affidato alla cantante Halle Bailey.

sirenetta

Melissa McCarthy interpreterà il ruolo dell’antagonista Ursula, mentre il premio Oscar Javier Bardem vestirà i panni di Tritone,il padre di Ariel e re del regno di Atlantica.

La voce del granchio Sebastian sarà quella di Daveed Diggs.

Dopo l’operazione realizzata tra Olbia e le coste galluresi nel 2017 da George Clooney, regista e autore della mini-serie Catch 22 prodotta da Sky Atlantic e Paramount Television, la cui base era stata allestita nell’aeroporto dismesso di Venafiorita, a Olbia, la Sardegna e in particolare il quadrante nordorientale tornano quindi sotto i riflettori del grande cinema internazionale.

sirenetta

 

Nell’isola sarda, il set verrà allestito dai primi di giugno ai primi di luglio e per l’occasione, in Gallura, sono attese circa 350 persone, tra attori, comparse e troupe.

Stando alle prime anticipazioni, durante le riprese potrebbero inoltre essere usate delle imbarcazioni d’epoca.

Un appuntamento attesissimo per gli amanti Disney, non credi?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0