Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Emmy Awards 2021: si rinnova la battaglia tra HBO e Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiNotizie in Vetrina

Emmy Awards 2021: si rinnova la battaglia tra HBO e Netflix

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

In attesa del 19 settembre 2021, data fatidica nella quale saranno svelati i vincitori, l’estate ci regala la lista dei nominati per gli Emmy Awards, annunciata dagli attori Ron and Jasmine Cephas Jones, padre e figlia, entrambi premiati lo scorso anno per i loro ruoli rispettivamente in This Is Us e #FreeRayshawn:  una cerimonia virtuale, in diretta dalla sede della Television Academy (qui sotto il filmato originale).

Come succede da qualche anno a questa parte HBO e Netflix recitano la parte del leone agli Emmy Awards, con il network di Warnermedia che prevale di strettissima misura sul concorrente principale, grazie alla piattaforma HBO max, per 130 candidature a 129. In questa ideale classifica Disney+ è terza ma in decisa crescita con 71 nomination: riunendo tutti i canali e le piattaforme streaming acquistate dallo studio di Topolino,  ABC, Hulu, Freeform, FX e National Geographic, sarebbe proprio il gruppo Disney a precedere tutti gli altri con 146 nomination, mentre NBC è quarta con 46 candidature.

Emmy awards 2021
I tre grandi favoriti della vigilia: da sinistra elizabeth olsen in wandavision, emma corrin in the crown e pedro pascal in the mandalorian.

Le serie ad aver ricevuto il maggior numero di segnalazioni sono The Mandalorian (Disney+) e The Crown (Netflix) con 24, le quali si scontreranno nella categoria Outstanding Drama Series. Gli avversari saranno Bridgerton (Netflix), The Boys (Prime Video, qui sotto il trailer), il vittorioso in passato The Handmaid’s Tale (HULU), Lovercraft Country, che è appena stato cancellato da HBO e altri due show già nominati negli anni scorsi come This is Us (NBC) e Pose (FX). Riguardo a quest’ultima serie è storica la nomination della protagonista MJ Rodriguez, prima transgender candidata come miglior attrice.

Leggi Altro

Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025

Tra le serie comedy la gara vede un duo di show targati HBO max The Flight Attendant con Kaley Cuoco produttrice e protagonista (in onda su Sky, qui sotto il trailer) e Hacks (inedita in Italia) contro un trio Netflix: The Kominsky Method, l’agghiacciante Emily in Paris e il sempre frizzante Cobra Kai (che però è una produzione Sony Pictures, la quale riceve per la prima volta una candidatura in questa categoria). Chiudono la lista il favorito – ben 20 nomination –  Ted Lasso (Apple TV+) e Pen15 (HULU). 

Nella sezione delle miniserie Wandavision (Disney+), con ben 23 nomination complessive, è il grande favorito ma attenzione a La regina degli scacchi (18 segnalazioni, Netflix) e Mare of Eastown (16 candidature, HBO) mentre più staccati appaiono The Underground Railroad (Prime Video) e l’altro show HBO I may destroy you.

Saranno confronti molto serrati, vista l’assenza dei vincitori dello scorso anno Succession e Schitt’s Creek, dovuta nel primo caso all’emergenza Covid-19 che ha imposto la sospensione delle riprese e nel secondo alla conclusione dello show. Mancheranno anche Better Call Saul e The Marvelous Mrs. Maisel​ le cui prossime stagioni non coincidono con il periodo di eleggibilità (31 maggio 2020 – 1 giugno 2021) scelto per quest’edizione. Le votazioni avranno luogo nell’arco di 12 giorni dal 19 al 30 agosto.

 

La Prima Serata (Primetime) degli Emmy Awards 2021, con la consegna dei premi più importanti si terrà  il 19 settembre al Microsoft Theatre di Los Angeles, con la presenza in sala dei nominati e dei loro ospiti, che sarà tuttavia limitata dalle norme sul distanziamento. La premiazione, condotta dall’attore, comico e star di The Neighborhood Cedric the Entertainer sarà trasmessa negli Stati Uniti da CBS e da Paramount+ in streaming. Non sappiamo al momento se sarà possibile replicare l’accordo che l’anno scorso permise a Rai4 di coprire l’evento, trasmettendolo in diretta, ma ti terremo aggiornato.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?