Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Avengers: Endgame a qualunque costo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Avengers: Endgame a qualunque costo

Giuseppe Marazita 7 anni fa 3
SHARE

“Sembrano passati mille anni da quando sono scappato da quella caverna, sono diventato Iron Man“: le parole di Tony Stark (Robert Downey Jr.) ci rimandano all’inizio di quest’immenso universo cinematografico, avvenuto con Iron Man nel 2008. Nel filmato di Avengers: Endgame scorrono i ricordi di Steve Rogers (Chris Evans) e di Thor (Chris Hemsworth), partendo dalle immagini di Captain America: The first Avenger e di Thor, dove sono cominciate anche le loro avventure. In un’atmosfera oscura con una tinta di rosso che ci ricorda Schindler’s List, tramite gli occhi del Dio del tuono osserviamo le sparizioni di alcuni eroi in Avengers: Infinity War. Captain America mostra una velata malinconia nell’andare avanti, ma la decisione della squadra è di seguire quella piccola speranza che salverà il mondo.

In questo film mancheranno molti supereroi che conosciamo, ma i sopravvissuti potranno contare sull’aiuto di Occhio di falco (Jeremy Renner), Captain Marvel (Brie Larson) e Ant-Man (Paul Rudd). Notiamo che il primo sta allenando la figlia che ci ricorda Kate Bishop, una versione al femminile dell’eroe dotato di arco e frecce; la sua presenza apre le strade a un futuro Young Avengers e potrebbe essere il ruolo misterioso di Katherine Langford (Tredici). Clint Barton ha cambiato look dopo Civil War e ora si riavvicina alla Vedova Nera (Scarlett Johansson).Gli altri due potrebbero fornire la soluzione al problema: grazie a quanto accaduto in Ant-Man and the Wasp, Scott permetterebbe i viaggi nel regno quantico in un’altra dimensione o indietro nel tempo, mentre Carol metterebbe a disposizione i suoi straordinari poteri. Thor ha già approvato la presenza di quest’ultima, ma siamo ancora più curiosi di saper come ritorna Ant-Man che si precipita dagli Avengers quando legge la notizia della sua scomparsa, magari proprio a proporgli il fantastico viaggio con le nuove tute che vediamo nel trailer. Inoltre, Rocket compare col suo classico costume che indossa nei fumetti, mentre Hulk (Mark Ruffalo) non è ancora pervenuto.Avengers: endgame a qualunque costo

Non scorgiamo neanche la presenza di Thanos (Josh Brolin) che alcune teorie considerano scomparso grazie alla sua Decimazione, ma ritengo che il meglio sia riservato solo alla visione di Avengers: Endgame e che anche questa volta i Marvel Studios hanno voluto ringraziare i fan con un video celebrativo dell’universo cinematografico. Altre teorie vorrebbero che ci siano nuovi villain a incombere sulla Terra, come Galactus, Dormammu o Kronos. La certezza che ci ha mostrato il trailer è il ritorno di Tony Stark sulla Terra che ricostituisce il team originale degli Avengers, riconciliandosi con Cap. Non ci resta che aspettare il 24 Aprile per gustarci il prossimo capolavoro Marvel, diretto dai fratelli Russo e scritto da Stephen McFeely e Christopher Markus.

Leggi Altro

Stalker apre la Cinema Addiction di quest’anno dell’Apulia Film Commission
Gwyneth Paltrow, si scrive Premio Oscar si legge antipatia
Cineterapia: il cinema che cura, due studi lo confermano
Netflix: incredibile lista di eventi per Novembre 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?