Sorriso

The Specials. Un faro sulle Onlus parigine basato su storie reali

La cosa più difficile quando trasmetti un messaggio forte è riuscire ad essere semplice coinvolgendo il pubblico. Nakache e Toledano centrano l'obittivo

Cannes 2019Dopo aver chiuso con gran successo l’ultimo Festival di Cannes, ed aver vinto come Miglior Film al SSIFF (San Sebastian Film Festival) 2019, l’attesissima nuova commedia agrodolce di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi Amici, C’est la vie – Prendila come viene, Samba) arriva nelle sale italiane. Prima di descrivere il film ti riporto alcune affermazioni che ti faranno iniziare lo spessore della pellicola :

  • “Magistrale e potente, uno dei più bei film visti al Festival” SCREEN DAILY
  • “Un film raro e potente, un mix di delicatezza e umorismo”  SCREEN INTERNATIONAL
  • “Un film sensibile e delicato che chiude il Festival in maniera edificante” THE TIMES

The Specials (Hors normes), attraverso le acclamate interpretazioni diVincent Cassel e Reda Kateb, porta alla luce e affronta le problematiche quotidiane vissute da ragazzi affetti da autismo, storie vere, tratte da esperienze reali delle Onlus parigine e dei casi sotto la loro tutela. Reda e Vincent sono Malik e Bruno Il film ha ottenuto ben 8 candidature ai prossimi Premi César, che saranno assegnati il 28 febbraio, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore per entrambi i protagonisti. Distribuito da Europictures, il film sarà al cinema da questa primavera. Bruno e Malik, sono i soci fondatori di una Onlus ed affrontano, come tutti i responsabili di tali associazioni, le avversità sia sociali che burocratiche.scena pattinaggio Essi si troveranno di fronte a situazioni particolari con la consapevolezza di saper di essere una soluzione difettosa o parziale rispetto al problema straripante del mondo della diversità. I due registi molto dediti all’amore per l’umanità, l’ottimismo nella vita e quindi anche il sorriso che è contagioso ed è una delle armi per le relazioni umane; senza di questi non ci sarebbe un futuro da guardare con occhi di speranza ma anche di lotta per conquistare quello che tocca di diritto. L’effetto che danno i due cineasti è sostanziale incentrando magistralmente la collettività come fulcro e centro nevralgico del film.

Il cast di The SpecialsI personaggi sono sullo stesso livello; anche sui due protagonisti interpretati da Cassel e Kateb non si risparmia un riferimento ai loro punti deboli, proprio a significare che tutti siamo essere umani. I due insegnano a ragazzi provenienti da realtà sociali problematiche a prendersi cura di casi più difficili che sono stati rifiutati da tutti gli altri insegnanti e istituzioni. Sicuramente non sarai coinvolto perchè credi che un film che parli di autismo a te non può tangere in quanto “non hai a che fare” con situazioni del genere. Se il tuo stato d’animo è questo sono sicuro che vedendo cosa può dare una persona che non è disabile, che non è autistica, ma ha solamente una testa diversa dalla nostra, beh credimi cambierai il tuo punto di vista e si aprirà un mondo pieno di energia ed empatia con tutti gli altri esseri umani. A completare il cast sono artisti francesi tra cui: Hélène Vincent, Catherine Mouchet, Frédéric PierrotSuliane BrahimLyna KhoudriAloïse Sauvage.

Come hai visto nell'articolo sono andato un pò duro sul "non mi interessa", "a me o ai miei parenti o amici non è così". Il punto è proprio quello: a volte bisognerebbe spogliarsi del proprio egoismo e donare anche solo un sorriso o dare una mano a qualcuno. Cosa pensi a riguardo?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
+2