Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The End, il nuovo musical con Tilda Swinton
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

The End, il nuovo musical con Tilda Swinton

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Tilda Swinton sarà protagonista del nuovo musical The End, diretto dal celebre documentarista Joshua Oppenheimer.

Contenuti
The End, cosa sappiamo?Il cast di The End

The End, cosa sappiamo?

Sono ancora pochi i dettagli e le informazioni che ad oggi conosciamo di questo nuovo progetto. Non sappiamo ancora di cosa parlerà, l’unica informazione che abbiamo attualmente è che The End seguirà la storia dell’ultima famiglia umana rimasta in via sulla terra. The End viene descritto come “un musical vecchio stile, post-apocalittico, sull’ultima famiglia umana”. Insomma, nonostante si sappia ben poco, il film già ha suscitato la nostra curiosità!

Joshua oppenheimer

Leggi Altro

X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix
Eagle Pictures: le novità home video di giugno

A renderci ancora più curiosi è il fatto che The End sarà diretto da Joshua Oppenheimer, noto in particolare come documentarista ed affermatosi con documentari sul massacro cambogiano, The Act of Killing e The Look of Silence, per entrambi i quali ha ricevuto una nomination agli Oscar. Dopo il suo ultimo documentario, risalente all’ormai lontano 2014, Joshua Oppenheimer ritorna dietro la macchina da presa per dirigere il suo primo lungometraggio di finzione, esordendo con un musical, le cui riprese avranno inizio durante i primi mesi del 2022, come ci fa sapere Variety.

The look of silence

Non sappiamo se The End possa essere lo stesso progetto di cui parlò Oppenheimer nel 2016, rivelando che era ispirato vagamente alla pièce di Samuel Beckett Giorni felici e al musical francese Les Parapluies de Cherbourg di Jacques Demy. Ancora, nel 2019, il regista ha rilasciato un’intervista per Indiewire, in occasione della quale ha dichiarato:

“Sto lavorando su quello che sembrerebbe un progetto totalmente diverso, un musical, ma parla in realtà di senso di colpa e parecchie volte sono tornato a pensare a quello che ho imparato facendo quei film. Ha qualcosa a che fare con il modo in cui possiamo ferirci a vicenda in modi per cui cambiare diventa troppo doloroso, perché il cambiamento significa affrontare quello che siamo. C’è un avvertimento morale nel senso di colpa che ho esplorato in Indonesia, che penso sia quello che accade quando facciamo del male alle persone in modo così brutto che dopo non possiamo guardarci in faccia, ci rifugiamo nel rifiuto e ci impediamo di cambiare. Quindi sto pensando a quei film ogni giorno”.

Il cast di The End

Per il suo debutto, Joshua Oppenheimer decide di attorniarsi di grandi attori. Nel cast di The End vedremo infatti come protagonisti Tilda Swinton, George MacKay e Stephen Graham.

Per quanto riguarda Tilda Swinton, l’attrice ha recentemente recitato nei film The French Dispatch diretto da Wes Anderson (che vedremo al cinema questo 11 novembre), Three Thousand Years of Longing con la regia di George Miller, e Memoria, la nuova opera di Apichatpong Weerasethakul.

George MacKay, noto per 1917,  è invece protagonista di Wolf accanto a Lily-Rose Depp, con la regia di Nathalie Biancheri, e sarà uno dei personaggi principali di Munich: The Edge of War.

Stephen Graham è attualmente nel cast di Venom: la furia di Carnage, uscito da pochi giorni nelle sale americane e presto in arrivo anche in Italia, la cui uscita è prevista per il 14 ottobre.

NEON ha acquisito i diritti della distribuzione di The End in Nord America. Signe Byrge Sørensen di Final Cut for Real produrrà insieme a Oppenheimer, Wild Atlantic Pictures e Match Factory Productions. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?