Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dune: un anno di lavoro per progettare i sandworms
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Dune: un anno di lavoro per progettare i sandworms

Laura Mecozzi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dune: Denis Villeneuve torna a parlare dell’epopea fantasy di prossima uscita, affermando che la costruzione di alcuni personaggi non è stata affatto facile, alcuni elementi infatti dovevano per forza di cose corrispondere fedelmente alla serie di romanzi di Frank Herbert. Dune

Tra questi elementi figurano sicuramente i giganteschi vermi della sabbia e il regista ha da poco rivelato per la rivista Empire cosa ha comportato lavorare su di essi. La progettazione di questi mostri ha infatti comportato un anno intero di lavoro per la progettazione e il perfezionamento dell’aspetto di questi sandworms.

Queste creature sono di fondamentale importanza per il successo di Dune, esseri che vagano nelle terre desolate del pianeta Arrakis, lo stesso ambiente che diventa di proprietà della famiglia Atreides. Arrakis ospita la risorsa più preziosa del mondo, un farmaco per il potenziamento umano noto come la spezia, ​​ma raccoglierlo significa rischiare la vita contro i vermi di sabbia.

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

“Abbiamo parlato di ogni piccolo dettaglio che renderebbe possibile una tale bestia, dalla consistenza della pelle, al modo in cui la bocca si apre, al sistema per mangiare il suo cibo nella sabbia”, ha detto Villeneuve a Empire. “È stato un anno di lavoro per progettare e trovare la forma perfetta che sembrava abbastanza preistorica.” 

Nel precedente adattamento di David Lynch del 1984 i sandworms sono stati creati dal guru degli effetti speciali Carlo Rambaldi, famoso per aver creato l’omonimo alieno nel film E.T. di Steven Spielberg.  A quanto pare il costo per la realizzazione di questi esseri influì parecchio sul bilancio, sarebbero infatti costate alla produzione di Lynch 2 milioni di dollari. Nonostante questo la maggior parte della critica all’epoca concordò sul fatto che gli effetti visivi nel ​​Dune di Lynch erano tra le sue parti più deboli della pellicola.

Dune
Sharon duncan-brewster (liet kynes) foto di chiabella james

Dune di Villeneuve ha tra gli interpreti Timothée Chalamet nel ruolo principale e il resto del cast comprende Oscar Isaac, Josh Brolin, Zendaya, Dave Bautista, Javier Bardem, Stellan Skarsgard e Rebecca Ferguson. Per poter rendere al meglio l’aspetto del pianeta desertico Arrakis, Villeneuve ha portato la produzione in Giordania. L’attore Timothée Chalamet ha riguardo ha da poco rivelato che girare nel vero deserto indossando come costumi le tute del film ha reso la produzione delle volte insopportabile.

“Ricordo di essere uscito dalla mia stanza alle 2 del mattino, ed è probabilmente 100 gradi”, ha detto Chalamet a Vanity Fair il mese scorso. “La temperatura di ripresa raggiungeva talvolta i 120 gradi. Se faceva troppo caldo là fuori ci mettevano un berretto. Ho dimenticato qual’ era il numero esatto da fare, ma non puoi continuare a lavorare. In un modo veramente profondo, è stato utile essere in tuta e arrivare a quel livello di stanchezza.”

La Warner Bros. ha programmato l’uscita di Dune nei cinema per il 18 dicembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?