David Lynch Masterclass

David Lynch è pronto a svelarci tutti i suoi segreti…con una MasterClass!

Il regista è l’ultimo di una lunga lista di autori a realizzare dei tutorial online per la piattaforma MasterClass

David Lynch MasterclassDopo Martin Scorsese, Spike Lee e Werner Herzog è il turno ora del regista dell’inconscio David Lynch che nel 2019 metterà disponibili sulla piattaforma MasterClass i suoi tutorial. Fresco dall’uscita di  Twin Peaks: The Return, David Lynch si mette a disposizione per dare alcuni consigli ad aspiranti registi e ai suoi fan più accaniti. E’ di mercoledì l’annuncio di MasterClass che Lynch sarà il prossimo regista a fare una serie di lezioni  per la piattaforma online sull’arte della regia e dello storytelling. Nel 2019 saranno anche disponibili le lezioni di Jodie Foster, che presenterà uno sguardo sul lavoro che viene fatto davanti e dietro la telecamera.

Ma facciamo una piccola carrellata dei nomi che compariranno nella piattaforma: Natalie Portman, presenterà una lezione incentrata sulla recitazione, con lo scopo di  “portare autenticità in ciasun ruolo, e imparare a collaborare con i registi e le altre persone del set.” Neil Gaiman metterà a disposizione una serie di consigli su come scrivere. Ultima ma non meno importante è la MasterClass con Timbaland, così chi si è sempre chiesto cosa ci vuole per batterlo avrà una risposta!

David Lynch Masterclass

Ma cos’è MasterClass?

Fondata nel 2015, MasterClass ha aperto i battenti con l’ideale che tutti dovrebbero avere “accesso al genialità”. David Lynch MasterclassMasterClass è una piattaforma di formazione online che offre lezioni online con insegnanti di fama mondiale, rendendo possibile a chiunque di poter imparare dai migliori del mestiere (l’accesso per un anno è sui 200 euro). Ogni lezione è composta da lezioni video, esercizi interattivi, una serie di materiali per il corso e la possibilità di interagire con i compagni di corso.

Ma le lezioni non si “limitano” a solo ambito cinematografico, spaziando così per tutti le tipologie: Dall’arte culinaria (Gordon Ramsay, Alice Waters , Thomas Keller, Wolfgang Puck, Dominique Ansel e James Suckling) alla scrittura (James Patterson, Aaron Sorkin, Shonda Rhimes, David Mamet, Judy Blume, Malcolm Gladwell, RL Stine, Margaret Atwood e Dan Brown) alla fotografia (Annie Leibovitz e Jimmy Chin) al design (Frank Gehry, Diane von Furstenberg, Marc Jacobs) fino agli sport più vari (Serena Williams, Stephen Curry, Garry Kasparov (scacchi) e Daniel Negreanu (poker)) e a tematiche di attualità e politica (Jane Goodall, Bob Woodward, Karl Rove and David Axelrod e Paul Krugman). Toccando anche argomenti più tecnicamente scientifici come fa Chris Hadfield che ci spiega le esplorazioni spaziali.

Un modo per entrare nella testa di David Lynch e scoprire da più vicino i segreti delle sue più che oscure opere.David Lynch Masterclass

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0