Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Osmosis: la futura frontiera dell’amore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Osmosis: la futura frontiera dell’amore

Giuseppe Marazita 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

A un mese dalla sua uscita in streaming, Netflix pubblica online il trailer della sua nuova serie sci-fi

In un futuro distopico a Parigi, tramite un’app sottopelle, si può raggiungere la propria anima gemella: sul mercato è presente Osmosis, capace di trovare la persona dei propri sogni con un’accuratezza del 100%. Questo programma per appuntamenti analizza in profondità i dati del cervello dei suoi utenti e attraverso un algoritmo li collega ai loro partner perfetti. Ormai tutto è regolato dalla tecnologia, persino un sentimento così importante come l’amore; ma sarà questa la vera soluzione? Quale sarà il prezzo che dovrà pagare l’utente che utilizzerà l’app? Vale la pena mostrare a una macchina i propri segreti e i desideri più reconditi?

Netflix arricchisce il suo catalogo con una nuova serie europea, dopo la tedesca Dark e l’italiana Suburra. Ricordandoci a tratti Altered Carbon e Black Mirror, Osmosis costituisce il terzo serial francese dopo Tutte per una e Marseille. Già autrice di The Revenants e Borgia, Audrey Fouché sarà la showrunner della serie diretta da Thomas Vincent. Il regista ha diretto anche i primi due episodi di Versailles, altra serie francese presente su Netflix, con cui la nuova condivide i produttori Aude Albano e Claude Chelli. Il cast si compone di attori transalpini: Hugo Becker (Gossip Girl) è accompagnato da Agathe Bonitzer, Nicolas Van Beveren, Laurent Delbecque, Alexandra Ansidei, Victoire Belezy, Célia Catalifo, Eric Savin, Dominique Isnard e Aurélien Labruyère.

Osmosis: la futura frontiera dell'amoreNetflix e Telfrance hanno comprato i diritti di una webserie del canale Arte per portare in televisione una nuova serie di fantascienza. Sono curioso di vedere come Osmosis analizzerà il rapporto tra uomo e macchina e come descriverà questo il futuro distopico parigino. Il primo tema ricorre sia per la presenza di intelligenze artificiali sia per la subordinazione dei propri sentimenti verso delle macchine. Non ci resta che attendere il 29 marzo per vedere gli 8 episodi della prima stagione.

Leggi Altro

Marvel Cinematic Universe: incredibile scoperta per il 2026
Locked – In trappola. Un incubo a bordo di un SUV
Il bacio di Mary Pickford al LIFF 12
Demon Slayer, incredibile film dall’11 settembre
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?