Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Killing Eve: Buon compleanno Sandra Oh!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Killing Eve: Buon compleanno Sandra Oh!

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

“Non dovresti mai dire ad uno psicopatico che è uno psicopatico. Potrebbe dispiacergli”(Villanelle)

La serie britannica Killing Eve, prodotta da BBC America ha da subito conquistato il pubblico mondiale. Lo  scontro tra l’inafferrabile assassina Oksana Ostankova, alias Villanelle (Jodie Comer) e l’agente del servizio segreto britannico Eve Polastri (Sandra Oh), tratto dal romanzo di Luke Jennings Codename Villanelle, avvince lo spettatore: le due si rincorrono, s’incontrano, si scontrano per tutti gli 8 episodi della prima stagione.

Contenuti
“Non dovresti mai dire ad uno psicopatico che è uno psicopatico. Potrebbe dispiacergli”(Villanelle)TramaIl commento del redattore

Trama

Eve Polastri vive a Londra, è un’ agente del MI5 confinata in un lavoro d’ufficio in cui non si sente apprezzata e anche la sua vita privata è tutt’altro che emozionante: sposata, senza figli, con un marito che cerca in ogni modo di compiacerla e accudirla senza riuscire ad accendere in lei il fuoco della passione. Eve conduce un’esistenza tutto sommato tranquilla, fino al momento in cui inizia ad intravedere uno schema nella serie di omicidi che si stanno verificando in Europa, tutti irrisolti, tutti senza testimoni. Ella si convince che l’assassino sia una donna e decide di contravvenire agli ordini e interrogare l’unica che potrebbe sapere chi sia: la giovane amante dell’ultimo uomo assassinato. Incaricata di proteggerla, fallisce: la donna viene massacrata in ospedale, insieme con gli agenti di scorta, mentre Eve si trova in bagno. In quella toilet incontra una strana infermiera, che la squadra da capo a piedi e le consiglia di tenere i capelli sciolti. Eve viene licenziata, salvo essere reclutata, stavolta come agente operativo, in una task force che ha come unico obiettivo di catturare la killer, da cui ormai lei è ossessionata.

Killing eve
Villanelle (jodie comer, a sinistra ) e eve (sandra oh, a destra) a confronto.

Oksana Ostankova, alias Villanelle, vive a Parigi, è brillante, senza paura, divertente e, piccolo dettaglio, psicopatica. Nel portare a termine gli incarichi che le vengono assegnati da una misteriosa organizzazione si ferma a contemplare la vita sparire dagli occhi delle sue vittime. È carismatica, con un gusto particolare per i coup de théâtre, senza nessun legame affettivo se non con Konstantin Vasiliev (Kim Bodnia, già nella serie The Bridge) il suo tutor e tramite con l’organizzazione. Sanguinaria e amorale, è anche infantile, usa femminilità e fascino con consumata astuzia. Ama comprarsi cose di valore e travestirsi, flirta con chiunque quando può esserle utile, usa la tenerezza e la falsa vulnerabilità come strumenti del suo lavoro al pari delle armi. Si capisce che il suo passato in Russia non è stato facile, tanto che parla solo in inglese e rifiuta totalmente la sua lingua madre.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Il commento del redattore

Il confronto tra le due protagoniste, affascinate l’una dall’altra e coinvolte in un gioco perverso lastricato di sangue è la vera forza di questa serie, abilmente sceneggiata con lo stile tagliente di Phoebe Waller-Bridge, già autrice di Fleabag. Sandra Oh è anche stata premiata col Golden Globe come miglior attrice in una serie drammatica ma la centralità del rapporto tra il cacciatore e la sua preda finisce anche per rappresentare un limite per questa spy story al femminile, atipica ed ironica: Villanelle ed Eve sembrano piacersi quasi per forza, poco importa dell’iter psicologico che porterà entrambe all’ambiguo incontro-scontro del finale di stagione. Col proseguire della storia inoltre la trama si infittisce, diventando sempre più improbabile e molte sono le domande che vengono lasciate senza risposta, soprattutto sul passato di Villanelle e sul coinvolgimento dell’ enigmatico capo di Eve, Carolyn Martens (un’ impagabile Fiona Shaw).

Killing eve
Da sinistra: phoebe waller-bridge, sandra oh e jodie comer sul red carpet dei golden globe.

Nelle stagioni successive, dopo l’esordio folgorante, il rapporto tra le due protagoniste si sviluppa e scopriamo molto sul passato di Villanelle. La curiosità di questa serie è che ogni stagione viene affidata a un’autrice diversa: il premio Oscar Emerald Fennell (Una donna promettente) ha scritto la seconda stagione, Suzanne Heathcote la terza, aspettando l’epilogo che sarà a cura di Laura Neal (Sex Education).  In Italia Killing Eve è visibile su Tim Vision.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?