Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Giffoni Film Festival 2018
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Giffoni Film Festival 2018

Lara 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Anteprime nazionali, approfondimenti e tanta musica nell’edizione 2018 del festival dedicato a bambini e ragazzi

Creato nel 1971 da Claudio Gubitosi, rinominato Giffoni Experience nel 2009, si svolgerà dal 20 al 28 luglio alla Cittadella del Cinema nella Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, il famoso festival internazionale di cinema e televisione dedicato ai più giovani, che ne sono i protagonisti assoluti. Ragazzi dai tre ai ventidue anni provenienti da varie parti del mondo sono chiamati a giudicare film e cortometraggi presentati al concorso, avendo anche l’occasione di incontrare registi e attori per porgli domande, e la possibilità di partecipare ad interessanti masterclass sul mondo del cinema. Tema dell’edizione 2018, è l’acqua.

Giffoni film festival 2018

Quest’anno anteprima con brivido il 19 luglio, il 25 in tutte le sale, con l’horror “Hereditary” dell’esordiente Ari Aster, ispirato da una serie di short-film, che racconta le spaventose avventure di una famiglia segnata da un antica maledizione, con Tony Collette e Gabriel Byrne. Il 21 invece l’anteprima in lingua originale dell’attesissimo film della Disney Pixar “Gli incredibili 2” con la coraggiosa super-famiglia Parr alle prese con il solito cattivo che vuole conquistare la città. Giffoni film festival 2018Il 22 luglio, 500 bambini potranno vedere il primo episodio inedito di “44 gatti“, il nuovo cartone animato presto in onda su Rai Yoyo, prodotto dall’italianissima Rainbow con la collaborazione del coro dell’Antoniano di Bologna. Il 23 luglio arriverà il primo ospite d’eccezione, l’attore britannico Sam Caflin (Finnick Odair di “Hunger Games“) che incontrerà i giovani e presenterà “Resta con me” in uscita il 29 agosto, film d’amore e avventura, co-protagonista con Shailene Woodley, la Beatrice Prior di “Divergent”. Il solito giorno, l’anteprima di “L’Ape Maia, le Olimpiadi del miele“, nelle sale dal 18 ottobre, realizzata interamente in computer grafica. Il 24 luglio, saranno Chiara Francia e Tiziano Francia a presentare un episodio inedito della teen-telenovela “Heidi Bienvenida”, in onda su Rai Gulp, ed incontreranno i giovani spettatori rispondendo alle loro domande. Il 25 luglio arriva Jeremy Irvine, il giovane attore che ha interpretato Sam/ Pierce Brosnam nel sequel di “Mamma mia!“,”Mamma mia! Ci risiamo” con Meryl Streep, nelle sale dal 6 settembre. Il 26 luglio, “Teen Titans GO Il film“, il cartone animato firmato Dc Comics e Warner Bros., in uscita nelle sale il 6 settembre, che riprende le quattro stagioni andate in onda dal 2013 su Cartoon Network e Boing. Il 27 luglio partiamo per una divertente crociera con Dracula e famiglia nel nuovo capitolo di “Hotel Transilvania 3, una vacanza mostruosa“, nelle sale italiane dal 22 agosto.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Non solo cinema al Giffoni

Interessante anche il programma musicale del festival, con masterclass gratuite suddivise per categorie: Musica, in cui i cantanti si esibiranno e converseranno con il pubblico ogni Giffoni film festival 2018sera, tra gli altri Max Gazzè, Fabrizio Moro e Luca Barbarossa; Talking about music, incontri con produttori ed esperti musicali; Radio, in cui si approfondirà la conoscenza di questo mezzo di comunicazione con, tra gli altri, il Trio Medusa, Diletta Leotta e Max Brigante. Molti di loro parteciperanno anche a Meet the Star, in cui si avrà l’occasione di conoscere e vedere da vicino gli artisti preferiti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?