Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cinecomic: sarà un glorioso 2025?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Cinecomic: sarà un glorioso 2025?

Scopriamo quali film e serie tv tratti dai fumetti ci attendono il prossimo anno

Giuseppe Marazita 5 mesi fa Commenta! 7
SHARE

Il genere cinecomic ha brillato sul grande schermo quest’anno solamente con Deadpool & Wolverine, unico film dei Marvel Studios che ha incontrato l’approvazione del pubblico e della critica, con diversi record per gli incassi e alcuni riconoscimenti. Dall’altra parte la DC Comics con James Gunn sta riorganizzando il suo universo e ha distribuito solo un dimenticabile sequel di Joker; i flop delle pellicole Sony, Madame Web, Venom: The Last Dance e Kraven, stanno quasi costringendo la casa di produzione giapponese a vendere i diritti di Spider-Man a Kevin Feige.

Cinecomic: sarà un glorioso 2025?
Una fantastica scena del super cinecomic con ryan reynolds e hugh jackman

Lo scontro più interessante del 2024 si è sicuramente svolto sul piccolo schermo, con le apprezzatissime The Penguin e Agatha: All Along, uscite entrambe lo scorso autunno e al centro di un nostro confronto sulla figura del villain. In questi giorni i Marvel Studios ci stanno deliziando con le puntate giornaliere della terza stagione di What if…? in attesa dei cinecomic dell’anno prossimo, ma anche delle nuove serie tv, aspettando anche le mosse del nuovo DCU.

Marvel Studios e DC Studios si sfidano per il miglior cinecomic 2025

Prima di tornare al cinema si continua con le serie tv animate su Disney Plus: dal 29 gennaio arriva Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere, ambientata in una realtà alternativa nel Multiverso Marvel in cui la vita di Peter Parker cambia incontrando Norman Osborn e non Tony Stark durante gli eventi di Captain America: Civil War.

Leggi Altro

Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026
Predator Killer of Killers trailer, 6 giugno Disney Plus
Captain america marvel

Il primo cinecomic Marvel si presenterà qualche settimana dopo: il 12 febbraio in Captain America: Brave New World esordirà anche sul grande schermo Anthony Mackie nei panni di Capitan America; l’attore precedentemente ha interpretato Falcon e, dalla fine di Avengers: Endgame, raccoglie la pesante eredità dello scudo di Steve Rogers, come visto in The Falcon and The Winter Soldier, disponibile su Disney+. Dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford al suo debutto nel Marvel Cinematic Universe, Sam si ritrova nel bel mezzo di un incidente internazionale. 

Prima del prossimo cinecomic ricordiamo che a marzo finalmente continueranno le avventure di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock/Daredevil in Daredevil: Rinascita dopo la terza stagione andata in onda su Netflix. Vincent D’Onofrio ritorna ad interpretare Wilson Fisk/Kingpin, dopo esser comparso anche in Echo, spin-off di Hawkeye.

Daredevil

Il 30 aprile arriva Thunderbolts* al cinema: composto da ex supercriminali, similmente alla Suicide Squad della DC Comics, il gruppo è stato creato dallo scrittore Kurt Busiek nel 1997 e nel MCU è guidato dal personaggio di Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus): nella scena post credit di Black Widow la contessa ha incontrato Yelena Belova (Florence Pugh) e in The Falcon and The Winter Soldier ha assoldato John Walker/US Agent (Wyatt Russell) per organizzare questo nuovo team segreto.

Cinecomic: sarà un glorioso 2025?
(l-r): john walker (wyatt russell), ghost (hannah john-kamen), and sentry (lewis pullman) in marvel studios’ thunderbolts*. Photo courtesy of marvel studios. © 2024 marvel.

Il cinecomic riporta sullo schermo anche altri personaggi del Marvel Cinematic Universe: Bucky Barnes (Sebastian Stan), The Red Guardian (David Harbour), Taskmaster (Olga Kurylenko) e Ghost (Hanna John-Kamen), oltre ad alcuni interessanti volti nuovi. Il 24 giugno si ritorna su Disney Plus per Ironheart, serie tv ambientata dopo Black Panther: Wakanda Forever, in cui la tecnologia della geniale inventrice Riri Williams (Dominique Thorne) si oppone alla magia del misterioso Parker Robbins alias “The Hood” (Anthony Ramos).

Luglio sarà certamente il momento più interessante per determinare il miglior cinecomic dell’anno: da una parte James Gunn l’11 luglio riporterà al cinema Superman, tra nuovi personaggi e nuovi attori e il ricordo del classico tema musicale dal film del 1978 all’interno del primo capitolo del nuovo universo DC, ovvero Gods & Monsters; i Marvel Studios rispondono con la loro trasposizione della prima famiglia di supereroi di Stan Lee, formata in The Fantastic Four: First Steps da Pedro Pascal (Mr. Fantastic), Vanessa Kirby (La Donna Invisibile), Joseph Quinn (La Torcia Umana), Ebon Moss-Bachrach (La Cosa).

Superman

Entrambi costituiscono reboot di cinecomic già visti diverse volte sul grande schermo e ora avranno un peso importante per i rispettivi universi cinematografici. Il confronto Marvel vs DC ad agosto si sposta in tv con la serie animata Black Panther: Eyes of Wakanda per la casa di produzione di Kevin Feige e Peacemaker 2 dal mondo di James Gunn. Secondo Brad Winderbaum, responsabile dell’area TV e streaming dei Marvel Studios, lo spin off “Parlerà della storia del Wakanda ma si espanderà anche lungo le varie epoche del Marvel Cinematic Universe“.

Nella serie tv di Max notiamo che Frank Grillo, dopo aver interpretato Brock Rumlow alias Crossbones nel Marvel Cinematic Universe, interpreterà Rick Flag Sr., padre del defunto Rick Flag Jr.; l’attore ha anche prestato la voce al personaggio in Creature Commandos e, tramite la sua sottotrama, James Gunn ci ha poi spiegato come funziona la continuity nel DCU.

Peacemaker

Infine, per l’ultima parte del prossimo anno non ci aspettiamo nessun altro cinecomic, ma diverse serie tv: entro Halloween 2025 su Disney+ arriverà la miniserie animata Marvel Zombies, spin-off di un episodio della prima stagione di What If…?  basato sull’omonima saga a fumetti; a dicembre Yahya Abdul-Mateen II, noto per Watchmen e Aquaman, sarà il protagonista di Wonder-Man, diretto da Destin Daniel Cretton (Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli); creato nel 1964 da Stan Lee, Jack Kirby e Don Heck, il suo vero nome è Simon Williams, primo nemico e poi potente membro degli Avengers.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?