Bullet Train poster

Bullet Train: Recensione no Spoiler

Bullet Train, la recensione del nuovo film esplosivo di David Leitch con Brad Pitt, Joey King e Aaron Taylor-Johnson

Naviga tra i contenuti

Scheda

Titolo: Bullet Train; Regia: David Leitch; Sceneggiatura: Zak Olkewicz; Produzione: 87North, CTB Inc., Fuqua Films; Distribuzione: Warner Bros, Sony Pictures Italia; Fotografia: Jonathan Sela; Musiche: Dominic Lewis; Cast: Brad Pitt, Joey King, Zazie Beetz, Aaron Taylor-Johnson, Sandra Bullock, Hiroyuki Sanada, Michael Shannon, Logan Lerman, Brian Tyree Henry, Bad Bunny, Andrew Koji, Pasha D. Lychnikoff, Masi Oka e Miraj Grbic

Bullet Train
Brad Pitt è Ladybug

Sinossi

Giappone, alcuni assassini professionisti viaggiano su un treno ad alta velocità, tra questi c’è Ladybug (Brad Pitt) che viene incaricato di salire sul treno per recuperare una valigetta. Peccato che, una volta salito a bordo, scopra di non essere l’unico intenzionato a impadronirsi della valigia, e mentre la corsa di questo treno senza sosta ha inizio, per Ladybug comincia anche una lotta tutti contro tutti.

Recensione di Bullet Train

Bullet Train
Bullet Train

Bullet Train è il classico film che rispecchia esattamente quello che viene mostrato nel trailer, quindi per quanto mi riguarda non ha deluso le aspettative. Anzi ho trovato tutto quello che mi aspettavo di vedere; violenza, divertimento e soprattutto tanta, tantissima ignoranza, ed è proprio questa ignoranza che accompagna il regista David Leitch da Deadpool 2 che rende Bullet Train irresistibile e coinvolgente.

Bullet Train
Brian Tyree Henry e Aaron Taylor-Johnson

Partiamo col dire che ciò che rende veramente grande questo film è la sceneggiatura scritta Zak Olkewicz, perché in sé racchiude le caratteristiche più importanti del Pulp; un’intricata matassa che a poco a poco si sbroglia mentre si prosegue nella storia in cui tanti personaggi, uno diverso dall’altro, si ritrovano in una situazione scomoda dalla quale non possono scappare e che in qualche modo li coinvolge tutti.

Bullet Train
Joey King

La trama di Bullet Train muta costantemente, all’inizio il film assume le sembianze di un Thriller dalle tinte cupe e misteriose, poi cambia nuovamente e diventa un Action splatter grottesco e surreale fino ad arrivare a trasformarsi in un Revenge movie sullo stile di Kill Bill. Tutto ciò è condito con l’accesa, colorata e divertente fotografia di Jonathan Sela che dona al film un impatto spettacolare, mentre la macchina da presa viene lasciata libera di girovagare per l’ambiente infilandosi dappertutto; dagli spazi più piccoli a quelli più impensabili.

Bullet Train
Brad Pitt stars in Bullet Train.

In questo tripudio di citazioni a Tarantino e John Wick non si possono di certo dimenticare gli attori specialmente il nostro caro Brad Pitt che in questo suo ultimo lavoro appare in forma smagliante e il gruppo che lo accompagna non è da meno. Tutti gli attori in Bullet Train sono stati in grado di calarsi nella storia dando un tocco di autenticità ad ogni personaggio che vediamo su schermo.

Bullet Train
Hiroyuki Sanada

David Leitch è stato in grado di coordinare un cast affiatato e una troupe di veri professionisti per realizzare un film decisamente esplosivo e d’impatto.

In conclusione, Bulle Train è un Action comedy con una sceneggiatura a tinte Pulp ben costruita che strizza l’occhio alla filmografia di Tarantino, ma attingendo anche ad altri Action alla John Wick. Brad Pitt, cosi come il resto del cast, ha colto appieno l’essenza del film e si è buttato nella storia con grande naturalezza e bravura. Un film che merita di essere visto e ricordato.

/10
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0