Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “The Unforgivable”: il trailer del film Netflix con Sandra Bullock
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

“The Unforgivable”: il trailer del film Netflix con Sandra Bullock

Christian Iannone 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

Netflix ha appena pubblicato il trailer della sua nuova produzione, The Unforgivable, con Sandra Bullock e un cast stellare. Cosa aspetti? Non sei curioso di vederlo?

Contenuti
TramaAspettativeInformazioni sul film

Oltre al trailer, in calce all’articolo, puoi trovare e sfogliare la gallery di immagini rilasciate da Netflix con Sandra Bullock e tutti gli altri membri del cast.

Trama

Una donna con un passato che nessuno è disposto a dimenticare. Una misteriosa colpa per cui lei ha pagato, ma che non smette di tornare a tormentarla. Può un peccatore esser visto anche come un essere umano?

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar

Questo è quello che suscita il trailer di The Unforgivable (e da queste immagini Sandra Bullock sembra in gran forma).

Ruth Slater (interpretata dall’attrice Sandra Bullock) ha passato molto tempo in prigione per un crimine violento e oscuro: tutta la comunità (dal trailer possiamo capire che ci troviamo a Seattle) da cui lei proviene ormai la conosce per questo, quasi come se prima Ruth non fosse stata una persona. Ruth ha pagato, ma nessuno sembra volerlo tenere presente. E allora lei ha una sola possibilità di redenzione (ma per farsi perdonare dagli altri, o da se stessa?): ricongiungersi con sua sorella più piccola, che era stata costretta ad abbandonare tempo prima.

The unforgivable
Da sinistra a destra: sandra bullock (producer)/ruth slater; jon bernthal/blake. Cr. Kimberley french/netflix

Aspettative

Netflix, era partita anni fa, al momento del suo arrivo in Italia e dell’esplosione della piattaforma a livello globale (ormai Netflix è già a tutti gli effetti un simbolo della cultura pop più recente, con 214 milioni di utenti, ad oggi), da prodotti di ottima qualità ma principalmente di intrattenimento. Ciò per conquistare il più ampio mercato possibile. Ormai è invece più di qualche anno che oltre a rinforzare il suo palinsesto standard comincia a produrre pellicole con pretese un po’ più alte. Si pensi ad esempio a Mank, di David Fincher, uscito nei primi mesi del 2021, o al candidato ai premi Oscar Klaus (indiscusso trionfo di animazione 2D). Non solo viene alzata l’asticella perché si mira a premi prestigiosi, ma anche perché i prodotti Netflix sono film più complicati, riflessivi, che non è possibile consumare facilmente come una serie da bingewatching (il già citato Mank era un film che voleva riflettere sul successo, di ciò che si fa per arrivare al successo, visto dalla prospettiva di una di quelle persone che viene schiacciata per contribuire alla costruzione di un mito – in questo caso Orson Welles). E questa strategia per Netflix ha molto senso: lo scopo è soddisfare una fetta di pubblico ancora più grande, considerato che la clientela della piattaforma è davvero varia. È giusto avere prodotti più easy e altri… meno. E The Unforgivable potrebbe far parte di questa seconda categoria, in base a quanto è mostrato in questo trailer. Potrebbe, ribadisco, a patto che venga trattato con la giusta importanza l’elemento centrale della storia, la possibilità di avere una seconda occasione: la chance per un colpevole di essere agli occhi degli altri qualcosa di più dei propri peccati. Si potrebbe portare il film (e lo spettatore) a riflettere su un tema per nulla facile, ma molto attuale, come la stigmatizzazione, senza tuttavia inficiare sull’impianto narrativo, ma anzi avvalorandolo. Non sarà difficile solo realizzare una narrazione completa e argomentata: questo film sarà una sfida anche per Sandra Bullock, ma a giudicare dal trailer sembra averla presa sul serio.

Sono ovviamente ipotesi, aspettative, è una letterina al Babbo Natale del Cinema: non vorrei dir troppo basandomi solo un singolo trailer.

The unforgivable
Da destra a sinstra: linda emond/rachel malcolm,
richard thomas/ michael malcolm, vincent d’onofrio/john ingram, sandra bullock/ruth slater. Cr: kimberley french/netflix © 2021

Informazioni sul film

Per fortuna però non dovrai aspettare molto per il film! Potrai accedere al contenuto su Netflix a partire dal 10 dicembre. Ma, se pensi che attendere fino a dicembre sia insopportabile, a novembre il film sbarcherà anche in alcuni cinema selezionati.

Il cast del film, oltre all’attrice premio Oscar Sandra Bullock nel ruolo di protagonista (e sono curioso di vederla, dato che nello scorso decennio Sandra Bullock si è cimentata in ruoli più impegnativi rispetto a quello che è il suo genere prediletto: vorrei ricordare Gravity e Bird Box), include:

  • Jon Bernthal (Baby Driver, The Punisher, The Walking Dead);
  • l’attrice premio Oscar Viola Davis (Barriere, How To Get Away With Murder, The Help, The Suicide Squad);
  • Vincent D’Onofrio (Full Metal Jacket, Daredevil, Jurassic World);
  • Rob Morgan (Daredevil, Stranger Things, Il diritto di opporsi).

Per dirigere il film, Netflix ha scelto Nora Fingscheidt, regista tedesca che ha vinto numerosi premi in patria. Il suo ultimo film è System Crasher (Systemspranger, in originale), del 2019.

Gli sceneggiatori sono: Peter Craig (The Town, Hunger Games: il canto della rivolta 1 & 2, The Batman), Hillary Seitz (Insomnia, Eagle Eye) e Courtenay Miles (Mindhunter, Gone Girl, Mission: Impossible 2).

I produttori del film sono: il premio Oscar Graham King (The Departed, Bohemian Rapsody), Veronica Ferres (Every Breath You Take) e Sandra Bullock.

Due piccole curiosità:

  • oltre a interpretare il ruolo di protagonista, Sandra Bullock ha prodotto The Unforgivable;
  • il film è un remake di una serie inglese del 2009, The Unforgiven.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?