Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tarantino cambia idea: il suo ultimo film non sarà The Movie Critic
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Tarantino cambia idea: il suo ultimo film non sarà The Movie Critic

Tarantino avrebbe cambiato idea sulla realizzazione del film, che sembrava in procinto di entrare in produzione

Matteo Dilaghi 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Secondo informazioni raccolte da The Hollywood Reporter, Quentin Tarantino non sarebbe più intenzionato a girare quello che per lungo tempo sembrava destinato ad essere il suo prossimo film, The Movie Critic. Il regista, che non è nuovo a ripensamenti del genere, da tempo ha annunciato che il suo decimo film dietro alla macchina da presa sarà anche l’ultimo. Dagli ultimi report emergono nuove informazioni sul defunto, ad esempio sul ruolo di Brad Pitt.

Contenuti
I piani iniziali per The Movie CriticI ripensamenti di Tarantino

I piani iniziali per The Movie Critic

Tarantino ha lavorato a The Movie Critic per mesi. In un paio di occasioni, il regista aveva parlato del film dichiarando che sarebbe stato ambientato in California nel 1977, e il protagonista inizialmente traeva ispirazione da un cinico e irriverente critico cinematografico realmente esistito che poteva in parte ricordare il Travis Bickle di Taxi Driver. Stando alle nuove informazioni dell’Hollywood Reporter, sembra che Brad Pitt sarebbe tornato a indossare i panni di Cliff Booth, il personaggio di C’era una volta a Hollywood per cui ha vinto un Oscar. Già nella novellizzazione di quel film, lo stuntman interpretato da Pitt si riscopriva appassionato di cinema e (quasi) critico cinematografico in uno dei capitoli iniziali.

Brad pitt e quentin tarantino

Nelle ultime settimane, Tarantino ha completamente cambiato idea sulla realizzazione del film, le cui riprese si sarebbero tenute all’inizio del 2025, ma per questioni legali (al fine di ottenere i venti milioni e mezzo di dollari del Tax Credit californiano) almeno un giorno di riprese si sarebbe tenuto nell’agosto di quest’anno.

Leggi Altro

Shogun 2, al via le riprese da gennaio 2026
Matilda De Angelis: la promessa italiana
I nipoti dei fiori in tour nei cinema dal 26 maggio
Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile

I ripensamenti di Tarantino

Negli anni passati, il regista valutò l’idea di tornare nel mondo di Kill Bill per un terzo capitolo, anche grazie alla carriera in ascesa della figlia di Uma Thurman, Maya Hawke; successivamente ha rivelato di aver pensato di chiudere la carriera con un remake del suo primo film, Le Iene, ma con un cast interamente formato da attori afroamericani. Un’altra idea accarezzata negli ultimi anni, ma finita con un nulla di fatto riguarda la sua visione per un film della saga di Star Trek, un progetto definito come “Pulp Fiction nello spazio” che lo avrebbe comunque portato a misurarsi con il genere fantascientifico.

Sergio leone, l’italiano che inventò l’america

Tra i progetti mai realmente portati avanti da Tarantino ricordiamo anche Killer Crow (un prequel di Bastardi Senza Gloria) e The Vega Brothers, un film in cui il personaggio di Michael Madsen in Le Iene e quello di John Travolta in Pulp Fiction si sarebbero trovati insieme sullo schermo. Il regista di culto non è quindi nuovo a progetti abortiti e ripensamenti. Nel 2014, la sceneggiatura di The Hateful Eight trapelò online e Tarantino in tutta risposta dichiarò che non avrebbe più girato il film. La storia, come ben sappiamo, è andata diversamente. Aspettiamo dunque di capire se The Movie Critic possa dirsi davvero defunto e, in quel caso, quale sarà il prossimo e (forse) ultimo progetto cinematografico del regista.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?