Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Shazam!: recensione dell’elettrizzante supereroe DC
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Shazam!: recensione dell’elettrizzante supereroe DC

Giuseppe Marazita 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Shazam!Il 22 marzo ho vissuto la meravigliosa esperienza dell’anteprima di Shazam! a Roma: già prima della proiezione sono stato contentissimo di ricevere il fumetto e la Funko Pop del personaggio; secondo il mio parere, il film risulta il migliore tra quelli del recente DCEU. Nel raccontartelo cercherò di trasmetterti lo stesso entusiasmo che Zachary Levi ha impresso nella sua performance per rendere al meglio la figura del bambino nel corpo del supereroe.

Il campione prescelto otterrà i poteri divini del Mago SHAZAM!: la saggezza di Salomone, la forza di Hercules, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio.

Dopo vari tentativi, l’ultimo del Consiglio dei Maghi sceglie Billy Batson (Asher Angel) per contrastare i 7 Peccati Capitali riportati nel mondo dal Dr. Thaddeus Sivana (Mark Strong); nel suo massimo potenziale come supereroe adulto (Zachary Levi) dovrà, però, essere aiutato da Freddy (Jack Dylan Grazer), fratello acquisito dall’ultima casa famiglia in cui si trova ed esperto di giustizieri dei fumetti. Scontroso e chiuso in sé stesso, il quattordicenne in cerca della madre, sarà chiamato a salvare il mondo e la nuova famiglia che l’ha accolto.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

“Pronuncia il mio nome e i miei poteri scorreranno in te: Shazam!”

La pellicola rappresenta una storia di formazione del giovane eroe. Abbandonato da Shazampiccolo dalla madre, scappa dalle famiglie a cui viene affidato per cercarla ed è convinto che se la può cavare anche da solo. Il tema della ricerca della famiglia è ben incastonato in un’atmosfera natalizia, in cui i coniugi Vazquez con i loro figli adottivi cercano di diventare la casa definitiva per il protagonista. Il villain, invece, quando acquisisce i poteri distrugge ciò che rimane della famiglia che non l’aveva sostenuto nell’infanzia.

Il tema del doppio, chShazam! : recensione dell'elettrizzante supereroe dce si evince nella maggior parte dei supereroi, qui è più particolare perché Shazam può nascondere la sua identità più facilmente ritornando un ragazzino. Pronunciando la parola che gli dona poteri divini, raggiunge il suo massimo potenziale nella forma adulta; ma la formazione dell’eroe è completa quando si ricorda che, secondo il suo mentore, il più grande potere deriva dal cuore: si rende conto che il potere acquista prestigio se condiviso con gli altri e non se utilizzato per i propri scopi. Billy impara dagli altri cosa significa essere un eroe, mentre il suo antagonista perde soprattutto perché schiavo dei Peccati.

Dopo il successo di Aquaman, anche questa pellicola targata DC Comics mostra toni meni seri e più scherzosi, un po’ similmente allo stile Marvel Studios. Si distacca anche dai toni del fumetto, anche se la storia è ripresa abbastanza fedelmente, ci manca solo il Black Adam che si parlava essere interpretato da The Rock, qui in veste di uno dei produttori esecutivi. Chissà se lo vedremo in un sequel, preannunciato da una delle due scene dopo i titoli di coda. Come già visto dai trailer, troviamo molti easter eggs dell’universo di Batman e Superman, soprattutto grazie al nerd Freddy; a proposito dell’eroe di Krypton, siete curiosi di sapere se i rumors sulla sua presenza sono confermati?Shazam

Appassionato di fumetti, Zachary Levi è stato da subito entusiasta del ruolo e gioca un grande ruolo da protagonista in un cinecomic dopo le apparizioni in Thor: The dark world e Thor: Ragnarock. La sua controparte adolescente, Asher Angel, invece, non conosceva il personaggio, ma per calarsi nei panni di Billy ha divorato comics innamorandosi della sua storia.

Giustapponendo serietà e stanchezza, Djimon Hounsou, esperto di cinefumetti dopo i ruoli in Aquaman, Captain Marvel e Guardiani della Galassia, interpreta il mago Shazam. Mark Strong (Kingsman) si mostra quale villain con un passato complesso e una psiche ben delineata, spinto dal suo sogno di rivalsa. Infine, Freddy, alias Jack Dylan Grazer (It), rappresenta un perfetto manuale vivente per un supereroe.

La sceneggiatura di Henry Gaiden è ricca di azione, magia e momenti divertenti. Benjamin Wallfisch si è occupato della stupenda colonna sonora, collaborando per la terza volta col regista David F. Sandberg dopo Lights Out – Terrore nel buio e Annabelle 2: Creation. Tra i brani presenti nel film spiccano Don’t stop me now dei Queen che aggiunge adrenalina ai test dei superpoteri e Eye of tiger di Survivor. Stupendi risultano anche gli effetti speciali supervisionati da Cameron Waldbauer e i costumi creati da Leah Butler, in particolare quello del protagonista con la saetta che si illumina realmente.

ShazamAmbientato principalmente a Philadelphia, in Pennsylvania, le riprese si sono svolte soprattutto a Toronto. Prodotto da Warner Bros., DC Entertaiment e New Line Cinema, ti consiglio di andare a vedere Shazam! al cinema dal 3 aprile, distribuito da Warner Bros..

Per scoprire le origini e le migliori avventure dell’alter ego di Billy Batson, ti consiglio la lettura di Shazam! Le grandi storie. Clicca qui per acquistarlo su Amazon.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?