Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ritratto di un attore: David Tennant
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Ritratto di un attore: David Tennant

Considerato da molti il miglior attore scozzese, ha più volte dimostrato di essere un uomo nato per recitare

Lara 1 anno fa Commenta! 7
SHARE

Quando si parla di David Tennant la prima immagine che viene alla mente è quella del fantastico e stravagante Doctor Who, ma sono tanti i ruoli da lui sostenuti anche se, in realtà, nonostante il suo innegabile talento e la sua grande capacità di trasformismo, ancora forse la sua carriera non ha ottenuto tutto il successo che merita.

Contenuti
Los Angeles senza mappa 1998David Tennant incontra Johnny Depp.The last september 1999Il giorno del dottoreThe best moment di David nel Doctor WhoUn dittatore inveisce contro il ruolo minore affidato a David in Harry Potter e il calice di fuoco…e che non avrebbe voluto vedere altri al posto di David per il ruolo del Dottore….

Come tanti prima di lui e molti che verranno, il suo lavoro inizia nei piccoli teatri britannici per poi arrivare alla televisione e da lì al grande schermo, ma nonostante sia molto amato soprattutto dal pubblico femminile, sembra che ancora non sia arrivato il ruolo che lo consacrerà all’Olimpo dei grandi attori, anche se le sue interpretazioni non deludono mai ed è considerato da molti il miglior attore scozzese.

Decimo dottor who

Leggi Altro

Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema

David John McDonald nasce a Bathegate, West Lothian in Scozia il 18 aprile 1971, figlio di Essdale Ellen McLeod e Sandy McDonald, che era un pastore presbiteriano, decise di diventare attore all’età di circa 3 4 anni dopo aver visto in Tv una puntata del Doctor Who, rivelazione da lui fatta durante un’ intervista in cui disse che quando frequentava la Paisley Grammar School lo aveva scritto durante un compito.

A causa della presenza di un altro David McDonald iscritto al sindacato britannico degli attori, David scelse Tennant come cognome ispirandosi al cantante dei Pet Shop Boys Neil Tennant, nome che diventa legalmente suo qualche anno più tardi per il regolamento dello Screen Actor Guild, il sindacato americano.

La carriera di David Tennant inizia a sedici anni quando suo padre spedisce delle foto ad una agenzia di casting e il giovane ottiene il suo primo ruolo in una serie Tv e, alla solita età dopo aver partecipato ad un gruppo di teatro giovanile, David fa un provino per entrare alla rinomata Royal Scottish Accademy of Music and Drama e vince, diventando il più giovane alunno ad ottenere un posto nella scuola, praticamente diventando uno studente di teatro a tempo pieno all’età di soli 17 anni!

Biografia di david tennant

Intanto che David si fa le ossa nei piccoli teatri come l’Edinburgh Lyceum e lo Young Vic, dal 1989 David partecipa a numerose serie televisive e il suo primo ruolo sul grande schermo avviene nel 1998 con il film romantico Los Angeles senza meta con Johnny Depp dove interpreta un giovane innamorato con il sogno di sfondare nel cinema che segue la donna che ama in California.

Nel 1999 partecipa a Last September con Maggie Smith, ma dovremo attendere il 2005 prima che David Tennant diventi il volto del decimo Doctor Who, da molti considerato il miglior dottore, ruolo che interpreterà per ben 49 episodi fino al 2013 che comprendono tre stagioni complete, otto speciali e l’episodio commemorativo Il giorno del Dottore e che gli farà vincere il BAFTA come miglior attore nel 2007.

In occasione del sessantesimo anniversario del Dottor Who, David ha partecipato allo speciale The power of the doctor.

Sempre nel 2005 David interpreta Barty Crouch Junior in Harry Potter e il calice di fuoco, continuando poi a girare numerose serie Tv e a doppiare film animati, tra cui Dragons Trainer in cui dà la voce a Splitelout, a Zio Paperone nei Duck Tales o in Ferdinand ad Angus, nonchè presta la voce ad un personaggio nel famosissimo videogioco Call of Duty.

La lista delle sue partecipazioni a serie televisive e film è davvero lunga, ma è giusto ricordare Gracepoint del 2014, con cui vince il People’s Choice Awards e, il solito anno, partecipa al film La nostra vacanza in Scozia di Andy Hamilton e Guy Jenkin, mentre nel 2015 diventa L’Uomo Porpora nella serie Netflix Jessica Jones.

Dopo aver girato You, me and him e Mad to be normal, entrambi del 2017, l’anno successivo recita in Bad Samaritan di Dean Devlin, inedito in Italia, poi arrivano le serie BBC There she goes e Camping.

Nel 2019 arriva la prima stagione di Good Omens di Prime Video (clicca qui per leggere la recensione della seconda), dove la sua interpretazione del demone Crowley è a dir poco cucita su di lui come una seconda pelle, Il giro del mondo in 80 giorni (2021), serie dove David interpreta Phileas Fogg, e nel 2022 è protagonista della miniserie Inside man, di cui ti consiglio di leggere la recensione cliccando qui. L’ultima serie a cui David ha partecipato è Litvinenko- Indagine sulla morte di un dissidente.

Moglie di david tennant georgia moffet

Purtroppo per noi femminucce, David Tennant si è sposato il 30 dicembre 2011 con Georgia Moffett, figlia dell’attore che vestì i panni del quinto Dottore Peter Davison di cui Tennant disse:

“Era il “mio” dottore, proprio come lo era per un’intera generazione. Per tre anni nei primi anni 80 Davison realizzò ciò che molti spettatori temevano fosse impossibile: entrò senza sforzo nei panni di Tom Baker e catturò i cuori e le menti di milioni di giovani spettatori.“

La coppia ha cinque figli tra cui Ty, figlio di Georgia che David ha adottato.

Ora ti lascio con qualche interpretazione di David con una piccola “sorpresa”…un dittatore che non ha digerito alcuni “torti” subiti dall’attore…buon divertimento!

Los Angeles senza mappa 1998

David Tennant incontra Johnny Depp.

The last september 1999

https://www.youtube.com/watch?v=YZCm1-WDbqI

Il giorno del dottore

L’undicesimo dottore interpretato da Matt Smith incontra il decimo dottore…

The best moment di David nel Doctor Who

Un dittatore inveisce contro il ruolo minore affidato a David in Harry Potter e il calice di fuoco

Ormai tutti conosciamo Barty Crouch Jn, quindi ho preferito ironizzare con questa clip trovata su YouTube…

…e che non avrebbe voluto vedere altri al posto di David per il ruolo del Dottore….

Ti ricordo che puoi trovare Doctor Who, Harry Potter e il calice di fuoco e tanti altri titoli interpretati da David Tennant su Amazon Prime Video, clicca qui per attivare la tua prova gratuita di un mese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?