Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Martin Eden premiato al Toronto Film Festival!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Martin Eden premiato al Toronto Film Festival!

Laura Mecozzi 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Martin Eden: reduce della 76 Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove Luca Marinelli si è aggiudicato la Coppa Volpi, sbarca a Toronto e anche qui viene premiato

Martin Eden è stato premiato al Toronto Film Festival con il Platform Prize. Al Bisha Hotel sono stati annunciati durante la cerimonia dello scorso giovedì diversi premi tra cui il premio FIPRESCI per il programma Discovery, assegnato a Heather Young per Murmur, e il premio FIPRESCI per il programma di presentazioni speciali vinto da How to Build a Girl di Coky Giedroyc con Beanie Feldstein.

Martin Eden è un adattamento del romanzo di Jack London del 1909 su un giovane (Luca Marinelli) che cerca di elevarsi al di sopra delle sue circostanze e diventare un membro dell’elite letteraria. Il film è stato selezionato per ricevere il premio di ben $ 20.000 da una giuria composta dalla cineasta Athina Rachel Tsangari, dal direttore artistico della Berlinale Carlo Chatrian e dalla critica cinematografica Jessica Kiang:

“Una storia politicamente e filosoficamente provocatoria raccontata con straordinaria invenzione e grazia cinematografica, questo film ribadisce una fede che è facile perdere nel 2019: che il cinema che conosciamo è un iceberg con nove decimi ancora da scoprire. Questa è una storia classica raccontata in un modo nuovo che si tuffa sotto la superficie per trovare modi espressivi altamente non convenzionali, spesso archivistici, irriverenti e anacronistici, eppure che onorano e partecipano alla storia del cinema”

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Martin eden premiato al toronto film festival!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?