Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Live action Disney: arriva Il Gobbo di Notre-Dame. Stop (temporaneo?) per Pinocchio.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Live action Disney: arriva Il Gobbo di Notre-Dame. Stop (temporaneo?) per Pinocchio.

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Un altro film si aggiunge alla lista delle trasposizioni in live-action delle pellicole animate Disney più amate degli anni ’90. Ma Pinocchio perde il suo regista…

Disney prosegue imperterrita la sua strada nella costruzione del “Nuovo Rinascimento” in live-action, dopo aver dato vita ai personaggi animati de La Bella e la Bestia con Emma Watson come protagonista, e che porterà al cinema nel 2019 le trasposizioni di Aladdin diretto da Guy Ritchie e Il Re Leone per la regia di Jon Favreau, oltre ad una nuova versione di Dumbo in chiave Burtoniana, anche se quest’ultimo non fa parte esattemente del cosiddetto “Rinascimento Disney” che contraddistingue il periodo che va dal 1989 al 1999, dieci anni in cui si sono susseguiti alcuni dei migliori capolavori della compagnia Californiana.

L’ultima news riguarda Il Gobbo di Notre-Dame, che sarà tratta dall’omonimo lungometraggio animato del 1996 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise e che vantava nel doppiaggio originale un cast d’eccellenza che comprendeva, fra gli altri, Tom Hulce (Amadeus), Demi Moore (Ghost – Fantasma, Soldato Jane) e Kevin Kline (Un pesce di nome Wanda, In & Out). In Italia il film è stato splendidamente doppiato da Massimo Ranieri e Mietta che hanno prestato le loro voci, nel dialogo e ovviamente nel canto, ai due protagonisti della storia.

Ancora nessun regista previsto per la messa in opera del nuovo film che sarà sceneggiato da David Henry Hwang, drammaturgo di fama mondiale conosciuto soprattutto per libretti di opere teatrali e musical teatrali. Sembrerebbe confermato anche il duo Alan Menken e Stephen Schwartz alla colonna sonora. I due compositori hanno lavorato assieme anche alle musiche e alle canzoni del lungometraggio originale oltre ad aver contribuito alle memorabili colonne sonore di quasi tutti i film Disney del periodo ’89-’99.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
Live action disney: arriva il gobbo di notre-dame. Stop (temporaneo? ) per pinocchio.
Alan menken e stephen schwartz, autori della colonna sonora de “il gobbo di notre-dame”

Nessun indizio nemmeno sul cast anche se si rumoreggia che Josh Gad, già presente nel remake de La Bella e La Bestia nel chiacchierato ruolo di LeTont, possa essere scelto per il ruolo di Quasimodo, il protagonista.

Live action disney: arriva il gobbo di notre-dame. Stop (temporaneo? ) per pinocchio.
Voci non confermate vedrebbero josh gad nel ruolo di quasimodo

Nel frattempo, un altro progetto Disney, che vedeva la versione di Pinocchio del 1940 diventare realtà, ha dovuto subire una battuta d’arresto. Il regista designato, Paul King, ha deciso di abbandonare il progetto per motivi familiari. E’ curioso notare come lo stesso King, avesse in realtà preso le redini lasciate da Sam Mendes, che a sua volta ha rinunciato all’impiego, senza spiegazioni ufficiali, anche se la teoria più accreditata lo vede impegnato alla regia del nuovo episodio della saga di 007. Gli ultimi aggiornamenti vedevano Tom Hanks confermato nel ruolo di Geppetto. Resta da capire se a questo punto, la Disney decida di cercare da subito un altro regista o si dedichi temporaneamente gli altri progetti lasciando quest’ultimo in stand-by per un po’.

Live action disney: arriva il gobbo di notre-dame. Stop (temporaneo? ) per pinocchio.
Paul king, avrebbe dovuto dirigere il live-action di pinocchio

Di sicuro la favola di Collodi, comunque, non ci mancherà dato che è prevista una una nuova trasposizione cinematografica a cura di Matteo Garrone (Dogman) che vedrà Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto, e anche un musical d’animazione girato in stop-motion, diretta dal visionario Guillermo Del Toro (Il labirinto del fauno, La Forma dell’acqua).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?