Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le strade del male: tra sacro e profano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Le strade del male: tra sacro e profano

Luana 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Le strade del male (titolo originale: The Devil All The Time) è un viaggio nel sud rurale degli Stati Uniti, dalla fine della seconda guerra mondiale al 1960.

Una matrioska narrativa che abbraccia due generazioni e le vicende di un gruppo di persone appartenenti a piccole comunità tra l’Ohio del sud e il West Virginia. Le tipiche comunità dimenticate dal mondo e che, in un certo senso, potremmo definire realtà indipendenti in cui il tempo scorre con insopportabile lentezza, scandito dai riti religiosi e delle pigre domeniche.

Le strade del male

Leggi Altro

Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Helmut Berger, Ritratto di un attore. Un’anima tormentata dalla vita straordinaria (1944-2023)
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe

 

Una comunità di persone ingenue e profondamente sole, persone con buoni sentimenti compromessi dalla frustrazione e strumentalizzati dalla religione.

Le strade del male

Le strade del male è diretto da Antonio Campos che ha adattato la sceneggiatura dal romanzo omonimo di Donald Ray Pollock, del 2011. Il film percorre una strada oscura e tortuosa e lo fa intrecciando sapientemente le storie di numerosi personaggi, ciascuno con un vissuto complesso e particolare e strettamente legato al male, seppure a vario titolo.

Le strade del male

Non si tratta di un film con un protagonista, ma di certo ha tanti brillanti interpreti. Sarebbe sbagliato sostenere che il punto di forza del film sia il cast, ma non si può assolutamente prescindere dalla valutazione del talento di Robert Pattinson, Bill Skarsgård, passando per Tom Holland, Harry Melling (l’insopportabile cugino Dudley di Harry Potter) e Mia Wasikowska.

Le strade del male

Sfugge alle strutture lineari, sia per quanto riguarda le linee temporali della narrazione, sia per quanto riguarda i ruoli dei vari personaggi e riesce a lasciare il segno nello spettatore, che continua a porsi domande e a ripensare al destino dei protagonisti anche dopo la visione.

Le strade del male

Le strade del male è la storia di Willard Russell (Bill Skarsgård), veterano che cerca di dimenticare la guerra gettandosi anima e corpo nel matrimonio con la bella e dolce cameriera di un diner. Il destino è crudele con lui e con suo figlio Arvin che, nonostante un ossessivo ricorso alle preghiere, non è in grado di impedire che la malattia gli porti via sua moglie.

Le strade del male

Di Carl and Sandy Henderson (Jason Clarke e Riley Keough) sono una coppia di assassini che percorrono le strade in cerca di ignare vittime da immolare in un perverso gioco di sesso e fotografie.

Le strade del male

Di Roy (Harry Melling) è un predicatore folle, convinto di aver ricevuto da Dio il potere di resuscitare i morti. Ma è anche la storia di Helen (Mia Wasikowska), Lenora (Eliza Scanlen), del giovane reverendo Preston (Robert Pattinson), dell’agente Bodecker e soprattutto, la storia di Arvin (Tom Holland).

Le strade del male

Girato in Alabama e prodotto, tra gli altri, anche da Jake Gyllenhaal, Le strade del male è un film che i cinefili non vorrebbero assolutamente perdersi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?