Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La 20°edizione dello ShorTS International Film festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

La 20°edizione dello ShorTS International Film festival

Lara 6 anni fa Commenta! 7
SHARE

Ecco cosa ci aspetta a Trieste dal 28 giugno al 6 luglio per la 20° edizione dello ShorTS Film Festival

Ritorna l’appuntamento triestino dedicato al mondo del cinema con lo ShorTS International Film Festival organizzato dall’Associazione Maremetraggio con il contributo di Mibact- Direzione Cinema Regione Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla cultura, Assessorato alle Attività produttive e al Turismo, Fondazione F.K Casali, Fondazione O. Brovedani e Comune di Trieste, EstEnergy Gruppo Hera, Credit Agricole FriulAdria, Trieste Caffè, patner tecnici Ikon e E_Factory. La 20° Edizione dello ShorTS International Film Festival si terrà a Trieste da venerdì 28 giugno a sabato 6 luglio, andiamo a scoprire cosa c’è in programma.

Contenuti
Ecco cosa ci aspetta a Trieste dal 28 giugno al 6 luglio per la 20° edizione dello ShorTS Film FestivalGli OspitiI concorsiAnticipazioni

Gli Ospiti

La mattina del 5 luglio Alessio Cremonini, Miglior regista esordiente per Sulla mia pelle ai David del 2019, terrà una masterclass presso la Casa Circondariale di Trieste davanti ad un gruppo di detenuti, i quali alla fine del festival assegneranno il premio “Oltre il muro” al miglior corto in gara nella sezione Maremetraggio. Presso il Teatro Miela giovedì 4 luglio alle ore 20.00 verrà proiettato Sulla mia pelle alla presenza del regista, mentre alle ore 21.30 presso piazza Verdi alle ore 21.30 Alessio Cremonini riceverà il Premio del Cinema del Presente, riconoscimento che premia il notevole talento del cineasta.

Il Premio Prospettiva dello ShorTS International Film Festival da sempre ha rappresentato una scommessa sul futuro dei giovani talenti, riconoscimento che in questi anni è stato assegnato ad attori come Luca Marinelli, Alba Rohrwacher e Michele Riondino, in questa 20° edizione è il giovane Francesco di Napoli ad aggiudicarselo. Attualmente impegnato nelle riprese di Romulus, il giovane attore è stato protagonista de La paranza dei bambini vincendo la competizione tra 4000 coetanei accorsi per il casting. Francesco Di Napoli verrà insignito del Premio Prospettiva venerdì 5 luglio, mentre La paranza dei bambini verrà proiettato sabato 6 luglio alle ore 20.00 al Teatro Miela.

Leggi Altro

Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al cinema

La 20°edizione dello shorts international film festival

Giovedì 4 luglio alle ore 18.00 presso piazza della Borsa ci sarà un incontro pubblico con la giornalista Federica Angeli, giornalista nota per le sue inchieste sulla mafia romana e per questo dal 2013 sotto scorta, la quale presenterà il libro A mano disarmata dal quale è stato tratto il film omonimo con Claudia Gerini.

I concorsi

Maremetraggio. Sezione competitiva cortometraggi. Dedicato ai cortometraggi premiati nei maggiori festival internazionali, questa edizione vede concorrere ben 82 opere provenienti da 30 paesi diversi che 2018 hanno vinto premi prestigiosi,tra cui All these creatures, Palma d’oro a Cannes e il premio Oscar The silent child. Una giuria internazionale, tra cui il regista Pippo Mezzapesa dovrà decidera chi si aggiudicherà il premio EstEnergy- Gruppo Hera da 5,000.00€, ma anche il premio AcegaApsAmga al miglior corto italiano, il Premio Premier Film per il miglior cortometraggio non distribuito e il Premio AMC al miglior montaggio italiano.

Il cinema italiano di Nuove Impronte. Concorso lungometraggi. Dedicato alle migliori opere del cinema italiano emergente, questa categoria vede 11 titoli in concorso i quali, in generi che spaziano dalla commedia allo sport movie, mostrano l’Italia del presente, le nuove generazioni e trattano il tema dell’inclusione, con un linguaggio innovativo e originale. I film si contenderanno il premio Credit Agricole FriulAdria come miglior film, il Premio della Critica assegnato dal SNCCI, il Premio Anac alla miglior sceneggiatura, il premio Miglior Produzione consegnato dall’AGICI e il premio MyMovies assegnato dal pubblico.

Realtà virtuale e Panel. Confermata anche quest’anno la ShorTS Virtual Reality, la categoria dedicata ai corti girati in realtà virtuale. Le 13 opere saranno proiettate dal 2 al 5 luglio presso il foyer del teatro Verdi, il quale si trasformerà per l’occasione in una sala cinematografica virtuale dove gli spettatori potranno testare questa nuova tecnologia attraverso una visione collettiva. Grazie alla collaborazione con Il Piccolo e Eye Screen, rivista di cinema Kids&Teens di Istituto Luce Cinecittà, giovedì 4 luglio è in programma un laboratorio di critica cinematografica per ragazzi dal titolo “Cosa vuoi fare da grande?”, in cui i giovani aspiranti critici apprenderanno le regole teoriche della scrittura cinematografica.

La 20°edizione dello shorts international film festival

24H ShorTS Comics Marathon, il contest gratuito per disegnatori di ogni età. Di questa maratona artistica ti ho già parlato in un altro articolo, che ti invito a rileggere per conoscere nel dettaglio cosa succederà nelle 24 ore che vanno dalle 17.00 di sabato 29 giugno alle 17.00 di domenica 30 giugno.

Anticipazioni

In collaborazione con ESOF (EuroScience Open Forum), la più importante manifestazione europea che si concentra sul dibattito scienza e tecnologia, società e politica, nell’edizione 2020 dello ShorTS International Film Festival debutterà una nuova competizione dedicata ai corti provenienti da tutto il mondo che si chiamerà Freedom for science, science for freedom; le opere in gara si contenderanno un premio del valore di 3,000.00€. Nominata città europea della scienza, Trieste nel 2020 ospiterà anche la nona edizione di ESOF (da domenica 5 luglio a giovedì 9), evento accompagnato dal Festival di divulgazione scientifica Science in the City che si terrà dal 27 giugno all’11 luglio.

Tutte le proiezioni della 20° edizione dello ShorTS International Film Festival sono ad ingresso gratuito. Se vuoi approfondire il programma della manifestazione e conoscere tutti i cortometraggi in gara, puoi visitare il sito ufficiale dedicato all’evento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?