Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Iniziano le riprese di Nati 2 volte, che porta sullo schermo un tema di grande attualità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Iniziano le riprese di Nati 2 volte, che porta sullo schermo un tema di grande attualità

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Iniziano a Foligno le riprese di Nati 2 volte, per la regia di Pierluigi Di Lallo, che tocca il tema dei transgender. Il film è sostenuto fortemente anche da Imma Battaglia, attivista storica LGBT

Si sono appena spente le polemiche su Rub & Tug il film che avrebbe dovuto vedere Scarlett Johansson nel ruolo di una donna diventata uomo, poi diventato un noto malvivente. L’attrice, infine, dopo tante polemiche, ha deciso di rinunciare per rispetto della comunità trans.

Contenuti
Ed ecco che si riparla di transgender con questo film italiano che si propone di gettare uno sguardo sulla vita quotidiana di chi ha scelto di cambiare sesso.Di Lallo sceglie, quindi una lettura, se non proprio divertente, che fa almeno sorridere e la spiega così:Anche Netfix sembra essersi schierato dalla parte delle coppie arcobaleno:

Ed ecco che si riparla di transgender con questo film italiano che si propone di gettare uno sguardo sulla vita quotidiana di chi ha scelto di cambiare sesso.

Maurizio, interpretato da Fabio Troiano, è un transgender che ha preferito trasferirsi dal suo paese a Milano, per ovvi motivi. Torna al paese natale per la morte della madre non, ovviamente, come Teresa, la ragazza che tutti aspettavano. La aspettava anche Giorgio, il suo fidanzatino di un tempo, al quale, inizialmente, Maurizio non ha il coraggio di rivelarsi. Ne seguono tutta la prevedibile serie di equivoci tragicomici.

Di Lallo sceglie, quindi una lettura, se non proprio divertente, che fa almeno sorridere e la spiega così:

“È la prima volta che un film italiano sceglie come protagonista un transgender FtM. Ci interessava raccontare come vivono la quotidianità le persone che, come Maurizio, hanno già completato il proprio percorso di transizione, quali siano i problemi pratici, le paure, i sogni. E nel contempo quanta strada ci sia ancora da fare per debellare i pregiudizi culturali che si abbattono su storie come queste. Il taglio che abbiamo voluto dare è brillante e delicato perché spesso il modo migliore di parlare di cose serie è farlo con il sorriso“. Anche Imma Battaglia, leader del movimento LGBT in Italia, è soddisfatta: “Siamo orgogliosi di partecipare alla creazione di Nati 2 Volte, un film che esplora con attenzione e romanticismo la meravigliosa unicità di ogni essere umano e del suo genere“.

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

Questo è il terzo film che presentiamo che tocca il tema dell’identità di genere in poco più di un mese; abbiamo già parlato di Favola di Filippo Timi e They di Anahita Ghazvinizadeh.

Anche Netfix sembra essersi schierato dalla parte delle coppie arcobaleno:

Anche Netflix diventa arcobaleno e supporta la comunità LGBT

Tutto questo nonostante la maggioranza dei governi, non solo da noi, ma in tutto il mondo, siano decisamente di destra e la tolleranza zero verso il mondo gay è uno dei loro tanti cavalli di battaglia insensati. La cosa anomala è che la maggioranza della gente quegli individui li ha votati. Cos’è? Al cinema ci vanno solo quelli di sinistra?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?