Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Frank Miller e il manifesto per Comicon di Napoli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Frank Miller e il manifesto per Comicon di Napoli

Giuseppe Marazita 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Frank millerFrank Miller è l’autore del manifesto dell’edizione 2022 di Comicon, il festival del fumetto che si terrà presso la Mostra d’oltremare di Napoli dal 22 al 25 aprile dell’anno prossimo. Dal poster vediamo anche che è cambiato il logo, realizzato dallo Studio Doppiavù, con una ‘C’ a forma di balloon aperta. Il fumettista statunitense omaggia la tradizione partenopea reinterpretando la maschera di Pulcinella, con lo stile di un nemico di Batman. L’illustrazione di Frank Miller è stata colorata da Emiliano Mammucari, noto per aver co-creato per Sergio Bonelli Editore la serie Orfani e la serie Nero, il cui primo numero uscirà a metà dicembre.

ComiconOltre al nuovo manifesto di Frank Miller, diverse novità già sono state annunciate per il Comicon 2022, la manifestazione che tornerà a Napoli dopo due anni di pandemia. In particolare, il numero 100 di One Piece, famoso manga di Eiichiro Oda, sarà presentato da Star Comics durante questo evento e sarà pubblicato in due edizioni, la “regolare” e la “celebration edition”; quest’ultima è un’edizione limitata per le sole librerie e fumetterie, in cui sono già stati proposti i numeri 98 e 99 della serie, già tra i libri più venduti in Italia.

ComiconIl primo ospite internazionale dell’evento sarà il fumettista statunitense Frank Cho, autore noto per le sue strisce a fumetti Liberty Meadows, per i lavori per Marvel come Mighty Avengers, Spider-Man, X-Men, Shanna the She-Devil, Hulk e Savage Wolverine e per le copertine di Harley Quinn, Batman e Wonder Woman realizzate per DC Comics; sarà ospite di Comicon 2022 grazie alla collaborazione con Saldapress, editore italiano di Liberty Meadows e altre opere, e Associazione Culturale Nona Arte.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

Il “magister” dell’edizione 2022 è Davide Toffolo, al centro dell’evento con un ricco programma di attività culturali, tra cui le mostre Mostri e normali:

“L’immaginario empatico di Davide Toffolo e La vita presente. Il racconto dell’adolescenza nel fumetto italiano degli anni Dieci. Nato a Pordenone, Toffolo è uno tra i più improntati fumettisti italiani contemporanei. Tra i suoi lavori più noti ci sono Piera degli Spiriti, Carnera, Pasolini, Il Re Bianco e Come rubare un Magnus. Creatore della serie Cinque Allegri Ragazzi Morti, è conosciuto come voce e chitarra della band Tre Allegri Ragazzi Morti”.

Frank Miller ritorna a Napoli?

Già nel 2016 Frank Miller è stato ospite del Comicon e speriamo che ci sarà anche quest’anno, magari per firmare le copie dei suoi capolavori e anche quelle del poster da lui realizzato per l’occasione. L’autore è spesso in visita in Italia e si è recato anche a Lucca per l’edizione di quest’anno.

Marvel vs dcLa sua fama aumentò nel 1981 quando Frank Miller iniziò anche a curare le sceneggiature degli episodi, oltre a disegnare l’Uomo senza paura, rivoluzionando la testata: instaurò un tono più cupo, con un Daredevil più responsabile, che aveva l’obbiettivo di proteggere la sua città dal dominio del crimine organizzato. Grazie al successo del suo primo ciclo sulla testata, il fumettista acquisì grande notorietà e le aspettative degli appassionati erano altissime al ritorno nel 1986 per i sette numeri che compongono Daredevil: Rinascita. Un anno dopo sono stati pubblicati i tre grandi pilastri del mondo fumettistico: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller, Watchmen di Alan Moore e Maus di Art Spiegelman.

Frank millerLa sua figura è legata anche al mondo del cinema: Frank Miller ha debuttato alla regia nel 2005 con Sin City, l’adattamento del suo romanzo grafico, co-diretto con Robert Rodriguez. Il film è stato candidato alla Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2005, ha vinto l’Austin Film Critics Award e ha ottenuto una nomination ai Czech Lion Awards. Dieci anni dopo Miller e Rodriguez sono tornati come co-registi del sequel dal titolo Sin City: a dame to kill for.

BatmanInfine, ricordiamo che Zack Snyder ha mostrato il suo interesse per dirigere un film su Elektra vive ancora. Non è la prima volta che il regista si ispirerebbe ad un fumetto di Frank Miller: nel 2007 Zack Snyder ha portato al cinema 300, dall’omonimo fumetto di Miller, e Batman v Superman prende spunto anche da Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro (qui il link per acquistare il fumetto su Amazon).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?