Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Disney dona 5 milioni di dollari per la ricostruzione di Notre-Dame
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Disney dona 5 milioni di dollari per la ricostruzione di Notre-Dame

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il monumento di Parigi è stato protagonista nel 1996 de Il Gobbo di Notre-Dame che presto avrà un adattamento in live-action

Anche Disney ha deciso di partecipare all’impressionante gara di solidarietà che vede protagonista la città di Parigi e, in particolar modo, la Cattedrale di Notre-Dame, uno dei monumenti più iconici e conosciuti al mondo, che è rimasto gravemente danneggiato lo scorso 15 Aprile, a causa di un devastante incendio partito, a quanto sembra, dalle impalcature allestite per il restauro dell’imponente chiesa.Notre dame

La struttura della cattedrale si è fortunatamente salvata, rendendo possibile in tempi relativamente brevi, stimati in circa 5 anni, la ricostruzione completa del tetto e della guglia crollata durante il rogo, sotto gli occhi degli atterriti turisti e abitanti della capitale francese, oltre che in una diretta trasmessa in tutto il mondo. La ricostruzione naturalmente richiede fondi ingenti, ma la commozione e la solidarietà hanno fatto si che tantissime importanti organizzazioni decidessero di donare qualcosa alla città che potesse rendersi utile per avviare i lavori al più presto. Quel “qualcosa”, in poco più di 24 ore, è diventato un “gruzzolo” di quasi 900 milioni di euro, che sembra continuare ad aumentare, e al quale contribuirà anche Disney.

Notre dame

Leggi Altro

Keanu Reeves salva una donna dai guai, solo dopo scopre chi è veramente
Filming Italy Sardegna Festival. L’evento estivo dedicato al cinema arriva su Rai 1
Animaphix 2025, essenziale festival dei linguaggi
Lo spartito della vita dall’11 settembre al cinema

La quale, lo sappiamo, è particolarmente legata a Notre-Dame, in particolar modo per uno dei suoi classici degli anni ’90 più conosciuti e amati, Il Gobbo di Notre-Dame, che fa parte del filone Disney conosciuto come “Rinascimento Disney” e comprende svariati capolavori tra i quali, Aladdin, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, e La Sirenetta. Tutti film inseriti nel progetto che ha visto, e vedrà in futuro, i personaggi dei cartoni animati, prendere vita in un film con attori in carne ed ossa (e pelliccia, se consideriamo i film con gli animali). I prossimi in ordine di uscita saranno proprio Aladdin e Il Re Leone, ma poco tempo fa è stato annunciato anche il progetto relativo al live-action de Il Gobbo di Notre-Dame che porterà nuovamente gli spettatori a conoscere le vicende di Quasimodo, il deforme e solitario campanaro della cattedrale, il cui unico desiderio è vedere il mondo che lo circonda.

Il cartone animato del 1996, con un incasso di oltre 320 milioni di dollari a livello globale, è stato uno dei maggiori successi degli anni ’90, complice anche una colonna sonora d’eccezione, composta da Alan Menken e Stephen Schwarz candidata all’Oscar come Miglior Colonna Sonora. In Italia, per di più, il doppiaggio ha dato un grande valore aggiunto, dato che ai due personaggi principali, Quasimodo ed Esmeralda, hanno prestato la voce due grandi interpreti della musica italiana: Massimo Ranieri e Mietta.

Notre dame

Staremo quindi a vedere se Disney proseguirà nella produzione del live-action, o deciderà, per il momento, di metterlo in pausa, dato che eventuali riprese sulla Cattedrale saranno ovviamente impossibili. L’alternativa più probabile è che la produzione decida di costruire dei set sfruttando anche l’uso della computer grafica. In ogni caso, speriamo che in breve tempo la Cattedrale ritorni più bella e splendente di prima e torni ad accogliere i suoi visitatori da tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?