Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Primi assaggi di una storia vera, Cattive acque. Una popolazione contro una Holding spregiudicata
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie in Vetrina

Primi assaggi di una storia vera, Cattive acque. Una popolazione contro una Holding spregiudicata

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Cattive acque è una pellicola che mi sta molto a a cuore perchè riguarda anche te da un certo punto di vista; anzi riguarda tutti noi. Per ora ti racconto del film ed avrai un assaggio con alcuni spezzoni del film e di ciò che vedrai. Cattive acqueIl film è già nelle sale dal venti febbraio anziché il ventisette come ti avevamo informato qui.  Avrai già sentito parlare di questo caso in passato. La pellicola è basata su una vicenda realmente accaduta e che ha portato alla luce un’importante problematica legata alla salute pubblica. Anne hathaway e mark ruffaloUn caso di corruzione ad altissimi livelli, una battaglia che ha avuto la sua risonanza nel gennaio del 2016 a seguito della pubblicazione da parte del New York Times di un articolo firmato da Nathaniel Rich, che descriveva nel dettaglio l’operato dell’avvocato di Cincinnati Rob Bilott. Billot socio dello studio legale Taft Stettinius & Hollister LLP, è diventato un improbabile attivista, denunciando i pericoli causati da una sostanza chimica che stava contaminando da anni una comunità rurale. L’inchiesta descritta in Cattive Acque è arrivata a colpire un gigante industriale responsabile di aver promosso commercialmente l’uso della sostanza incriminata, qui troverai l’articolo della denuncia. Il film è diretto da Todd Haynes ed ha come protagonisti :

  • Mark Ruffalo, molte pellicole al suo attivo tra le più importanti ricordiamo Avengers: Endgame e Il caso Spotlight, presterà il volto a Robert Bilott;
  • Anne Hathaway, imperdibile la sua performance in il Diavolo veste Prada e sarà nuovamente al cinema con il film Il suo ultimo desiderio, il trailer è uscito pochi giorni fa ed è un adattamento del romanzo omonimo di Joan Didion, qui sarà Sarah Bilott;
  • William Jackson Harper, interprete già al fianco di Adam Driver nella pellicola Paterson, è James Ross;
  • Bill Pullman, tra le tante interpretazione lo ricordiamo nel sequel Independence Day – Rigenerazione del 2016, qui avrà il ruolo di Harry Dietzler;
  • Tim Robbins, protagonista di molte pellicole di successo, da Top Gun a America Oggi (vincitore del Leone d’Oro come miglior film nel 1993), avrà la parte di Tom Terp avvocato della Taft Stettinius & Hollister LLP.

Dai produttori di Green Book (altra storia vera in cui un buttafuori italoamericano fa da autista ad un pianista afroamericano negli anni Venti in giro per l’America) e Il caso Spotlight (sempre storia ahimè realmente accaduta in cui vengono narrate le vicende dell’arcivescovo Bernard Francis Law incolpato di pedofilia) viene descritta in Cattive Acque la vera storia di un avvocato in lotta per l’ambiente con il candidato all’Oscar Mark Ruffalo.

SINOSSI di Cattive Acque

Questa è la vera storia di Robert Bilott (Mark Ruffalo) l’avvocato ambientalista protagonista di una estenuante battaglia legale durata ben 19 anni contro il colosso chimico DuPont e di come, da uomo tenace e combattivo, ha rappresentato settantamila cittadini dell’Ohio e della Virginia, la cui acqua potabile era stata contaminata dallo sversamento incontrollato di PFOA (acido perfluorooctanico). Grazie ad uno studio tossicologico sulle vittime, Bilott riuscirà a dimostrare i rischi per la salute associati alla contaminazione delle acque e otterrà per loro un importante risarcimento.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
La prossima settimana al cinema
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?