Bardo

Bardo: Alejandro González Iñárritu debutta in streaming su Netflix

Il regista messicano torna al cinema indipendente e cede i diritti di distribuzione di 'Bardo', il suo prossimo film a Netflix

Bardo, ecco il prossimo film di Iñárritu 

Alejandro González Iñárritu è un regista particolare, con un gusto per il surreale e l’atipico che ha conquistato Hollywood, ottenendo in cambio ben due Oscar consecutivi alla regia per Birdman (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza), votato anche miglior film dell’anno, oltre a The Revenant- Redivivo. Nel primo ha rilanciato la carriera un po’ appannata di Michael Keaton, nel secondo è riuscito a consegnare a Leonardo DiCaprio la definitiva consacrazione e la statuetta più preziosa.

Sulla cresta dell’onda e con le Major pronte a darsi battaglia per averlo, egli ha deciso di fermarsi e, se escludiamo il cortometraggio del 2017 Carne e Arena (peraltro anch’esso vincitore di un Oscar speciale nel 2018), ha lavorato poco, fino a dedicarsi, in compagnia dello sceneggiatore Nicholas Giacobone, (Biutiful, Birdman) al soggetto di Bardo (o la falsa cronaca di una manciata di verità), suo prossimo film.

Bardo
Il regista in una foto dal set del film Bardo.

Bardo, per definirla con le parole dello stesso regista sarà una “commedia nostalgica” girata in 65 mm e fotografato dal candidato Oscar Darius Khondji (EvitaSeven), che racconterà la storia di un celebre giornalista e documentarista messicano in piena crisi esistenziale, alle prese con la sua identità, le relazioni familiari, la follia dei suoi ricordi e il passato del suo paese. Grazie al ritorno in patria e alla possibilità di riconnettersi alle sue radici, proverà a rispondere ad alcune delle domande sulla vita che lo assillano. Nel cast Daniel Giménez Cacho sarà il protagonista, affiancato dall’attrice e ballerina argentina Griselda Siciliani.

Bardo
Nella foto da sinistra Daniel Giménez Cacho, Alejandro González Iñárritu e Griselda Siciliani.
Il responsabile delle produzioni cinematografiche originali Netflix, Scott Stuber, ha così commentato la firma dell’accordo: “Alejandro è uno dei più grandi registi moderni e uno dei principali visionari del nostro settore. ‘Bardo’ è un’esperienza cinematografica che ci ha ispirato tanto da creare una strategia di rilascio progettata affinché il film penetri nella cultura nel modo più ampio possibile. Daremo agli amanti del Cinema di tutto il mondo l’opportunità di vivere il film attraverso un’uscita nelle sale globali e poi con l’uscita mondiale del film su Netflix. Conoscendo Alejandro da molto tempo sono personalmente entusiasta di poter finalmente lavorare al suo fianco e portare il suo film a un pubblico mondiale”.

Cosa ti aspetti dal prossimo film del geniale Alejandro González Iñárritu? Quale dei suoi film ti è rimasto nel cuore? Commenta l'articolo e svelaci le tue preferenze.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0