Robin tornerà al cinema, ma sarà un’avventura tutta nuova: l’anno scorso i DC Studios hanno annunciato lo sviluppo di Dynamic Duo, appellativo di solito riservato alla coppia di giustizieri formata dal Cavaliere Oscuro e dal Ragazzo Meraviglia, ma stavolta sarà incentrato su Dick Grayson e Jason Todd (due aiutanti del noto supereroe); inoltre, si tratta di un film d’animazione in stop-motion che cercherà di differenziarsi con una tecnica capace di unire miniature, modelli fisici, marionette, animatronica e computer grafica.

Questi sono i tratti distintivi dello studio di animazione Swaybox, con sede a New Orleans e fondato da Arthur Mintz insieme alla moglie Theresa Andersson, a cui è stata affidata la direzione del progetto che uscirà al cinema il 30 giugno 2028. Le novità sono continuate negli ultimi giorni, quando TheWrap ha rivelato in esclusiva che Scott Neustadter e Michael H. Weber, sceneggiatori di (500) giorni insieme, sono stati ingaggiati per riscrivere la sceneggiatura del film dedicato alla coppia di Robin.
Nonostante fra i produttori compaia anche Matt Reeves (The Batman) con la sua società 6th & Idaho, la fonte precisa che Dynamic Duo non si collega né film con Robert Pattinson né al nuovo DCU e sarà etichettato come “Elseworlds“, un altro film stand-alone non collegato ad altri prodotti cinematografici DC. In particolare si legge che il film animato “si svolgerà in una linea temporale separata rispetto ai film con Robert Pattinson e, a quanto ci risulta, al di fuori dell’attuale canone dell’Universo DC”.

Per quanto riguarda la storia la grande particolarità è rappresentata dalla contemporaneità di Dick Grayson e Jason Todd nel vestire il mantello di Robin al servizio di Batman, mai avvenuto nei fumetti e nella rappresentazione multimediale. Il secondo subentra a Dick quando quest’ultimo diventa Nightwing e combatte con i Teen Titans; anche la serie Titans ripercorre questa strada, mettendo a confronto il percorso di formazione di Dick verso la maturazione con quello di un impulsivo e giovane Jason.
Robin, da spalla di Batman a protagonista indiscusso
Creato da Bill Finger e Bob Kane sulle pagine di Detective Comics n. 38 del 1940, Robin è la giovane spalla di Batman, poi diventato anche leader dei Giovani Titani. Il Cavaliere Oscuro diventò il primo supereroe a essere accompagnato da un assistente o sidekick, caratteristica poi ricorrente soprattutto tra i maggiori eroi DC Comics; tuttavia, questa coppia formata da un giovane e un adulto in costume costituì uno degli aspetti negativi dei fumetti per il dottor Fredric Wertham con la conseguente introduzione del Comics Code Authority.

In realtà la figura di Robin fu introdotta per addolcire il tono delle storie di Batman e renderle più accessibili anche ad un pubblico giovanile: prima dell’introduzione di Robin, il Cavaliere Oscuro non solo catturava i criminali, ma poi li uccideva. Sulle pagine dei fumetti si sono susseguite diverse incarnazioni del Ragazzo Meraviglia, con alcune caratteristiche in comune: sono orfani, come Bruce Wayne, e sono accolti da lui nella sua grande villa, dove li addestra alla lotta, all’uso di diverse armi e alla tecnologia. Nella sua storia editoriale avrà anche una serie tutta sua e una con Batman.
La spalla di Batman compare anche al cinema, in Batman Forever e Batman & Robin, ma è noto soprattutto per serie animate come Teen Titans ed è stato interpretato da Burt Ward nella serie tv Batman degli anni ’60. Dal 2019 su Netflix in Italia è disponibile Titans, show dedicato all’omonimo gruppo DC Comics. Robin rappresenta la figura centrale della serie tv, guida del gruppo, ma a ogni stagione conosciamo una nuova incarnazione del personaggio.

Nella prima incontriamo l’assistente più famoso di Batman, Dick Grayson, che si allontana dal suo mentore e da Gotham per creare una nuova squadra e un suo nuovo alter ego. Nel frattempo il Cavaliere Oscuro ha assunto un nuovo assistente, Jason Todd: creato da Gerry Conway e Don Newton nel 1983, il secondo Robin è un giovane ladro orfano, in cui Bruce riesce a scorgere le potenziali doti del vigilante; scompare per mano di Joker nella saga Batman: Una morte in famiglia per poi tornare in vita come violento giustiziere, Cappuccio Rosso, dopo gli eventi di Crisi Infinita.
Nella serie tv è interpretato da Curran Walters, e si confronterà nella terza stagione con un nuovo Robin, Tim Drake, con il volto di Jay Lycurgo. Questo o altri dei tanti Ragazzi Meraviglia dei fumetti non saranno in Dyamic Duo, che si concentrerà sulla collaborazione di Dick e Jason in stop-motion. Ricordiamo solo che un altro Robin che presto arriverà al cinema sarà Damian Wayne, il figlio di Bruce, in The Brave and the Bold.