Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un altro domani: il film antiviolenza di Soldini e Mainardi il 25 novembre su CG – Cinema d’Autore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Un altro domani: il film antiviolenza di Soldini e Mainardi il 25 novembre su CG – Cinema d’Autore

Redazione 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Alle 21.00 di sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, sarà trasmesso sul canale CG – Cinema d’Autore il docufilm Un altro domani – Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, realizzato da Silvio Soldini e Cristiana Mainardi.

Contenuti
Il tema del film Un altro domaniGli autoriDove vederlo

Panchina rossa contro la violenza sulle donne

Il tema del film Un altro domani

In linea con una giornata di importanti mobilitazioni – sulle quali non potrà che riverberarsi la dolorosa eco del femminicidio di Giulia Cecchettin –, questo film, prodotto da Lumière & Co, si presenta come un’operazione lontana dalla morbosità e dal sensazionalismo di molta stampa.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Animata dal proposito di esplorare le origini più profonde del problema – e mostrando, al di là del singolo fatto di cronaca, ciò che resta della violenza di genere quando l’attenzione mediatica si sposta altrove –, l’indagine traccia un affresco nel quale trovano spazio tutti i soggetti coinvolti: le vittime di maltrattamenti e stalking, gli orfani di femminicidio, gli autori delle violenze, gli psicologi e i criminologi incaricati di disporre percorsi trattamentali per uomini e gli altri professionisti impegnati a vario titolo a contrastare il fenomeno, nei centri antiviolenza come tra le fila della magistratura e della Polizia di Stato.

A essere poste sotto esame sono le relazioni affettive e la cornice entro cui si sviluppano – una società ancora imbevuta di cultura patriarcale –, nell’intento di rispondere ad alcuni interrogativi cruciali. Come riconoscere il seme della violenza? Come prevenirne gli effetti? Ma soprattutto: è davvero possibile sperare in Un altro domani?

Un altro domani silvio soldini

Gli autori

Silvio Soldini è autore di numerosi lungometraggi di fiction e di un numero ancor maggiore di documentari. Tra i suoi film più premiati, Un’anima divisa in due (1993), Le acrobate (1997), Pane e tulipani (2000), Brucio nel vento (2002), Agata e la tempesta (2004), Giorni e nuvole (2007), Cosa voglio di più (2010), Il comandante e la cicogna (2012).

Cristiana Mainardi è sceneggiatrice e produttrice. Tra i film che ha sceneggiato, Nome di donna (2018) di Marco Tullio Giordana e Boys (2021) di Davide Ferrario. Di Silvio Soldini ha prodotto Il colore nascosto delle cose (2017) e 3/19 (2021). Il 7 dicembre le sarà conferito l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano.

Cristiana mainardi un altro domani

Dove vederlo

Il canale di cinema in streaming di CG Entertainment, CG – Cinema d’Autore, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma web CGtv a questo link ed è On Air anche sui dispositivi Samsung TV, tramite l’app Samsung TV Plus, al canale 4972, e nelle LG TV, al canale IP245. Gli autori interverranno con un video saluto prima della messa in onda, per gli spettatori di CG – Cinema d’autore e per i follower dei canali social di CG, Youtube, Facebook e Instagram.

25 novembre basta violenza sulle donne

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?