the turning

The Turning: un Halloween tra fantasmi e case infestate

Il film di Floria Sigismondi, The Turning - La casa del male, sarebbe dovuto uscire ad inizio 2020, ma la pandemia ha costretto la produzione a rinviarlo, e Halloween sembra il periodo più adatto

Halloween si avvicina e questo, più di altri, è senz’altro il periodo migliore per i film dell’orrore, magari da vedere proprio durante la Notte delle Streghe. Giusto qualche giorno prima, infatti, arriverà in sala il nuovo film di Floria Sigismondi. Originariamente programmata per i primi mesi del 2020 (negli Stati Uniti è uscito lo scorso 24 Gennaio), la sua uscita è stata sospesa a causa della chiusura delle sale, imposta dalle norme anti contagio. Ora che molti cinema sono stati riaperti, 01 Distribution ci riprova e sceglie proprio il periodo di Halloween per portare in sala The Turning – La casa del male.

the turning

Il film prende spunto da uno dei più famosi racconti dell’orrore di Henry James, Il Giro di Vite (Clicca qui per acquistare il libro su Amazon). La storia di The Turning – La casa del male, ruota attorno a Flora e Miles, due orfani, apparentemente affetti da disturbi psichici, che abitano in una vecchia tenuta nel Maine. Per prendersi cura di loro, viene assunta una giovane tata, Kate, che, giunta alla magione, conosce la signora Grose, un’anziana governante dal carattere freddo. Si scoprirà che Kate è praticamente sola al mondo, eccezion fatta per la madre Darla, che però è rinchiusa in un istituto psichiatrico.

Durante la sua permanenza, Kate dovrà fare i conti con quelle che sembrano essere presenze maligne, ma inizierà a rendersi presto conto che i due ragazzini nascondono segreti oscuri e inquietanti e le cose sono decisamente diverse da quanto si aspettava.

the turning

Il film è prodotto dalla DreamWorks Pictures, la casa di produzione di Steven Spielberg che, dopo molto tempo, ha sentito il forte desiderio di essere nuovamente coinvolto in un progetto horror. La produzione di The Turning – La casa del male, è iniziata nel 2016 e inizialmente il film doveva essere diretto da Juan Carlos Fresnadillo, regista di Intacto con Max Von Sydow, scomparso solo qualche mese fa, e di 28 Settimane Dopo con Robert Carlyle e Jeremy Renner, datati rispettivamente 2001 e 2007.

L’anno successivo, a causa di cambiamenti fondamentali nella sceneggiatura, che avrebbero snaturato in maniera eccessiva il progetto originale, la produzione annuncia il licenziamento di Fresnadillo. Al suo posto, arriva una regista italo-americana, Floria Sigismondi, conosciuta perlopiù per le sue numerose collaborazioni con artisti musicali di tutto il mondo, per i quali ha lavorato a decine di videoclip e contraddistinta da uno stile “freak” che ha fatto, in alcuni casi, molto discutere, ma che ha inequivocabilmente attirato l’attenzione di molte star della musica.

the turning
Floria Sigismondi

La sceneggiatura è firmata da Chad e Carey W. Hayes, che negli ultimi anni hanno maturato una grande esperienza nel mondo dei film dell’orrore. Sono loro, infatti, anche le sceneggiature dei primi due film dell’universo di The Conjuring, come anche quella de La maschera di cera del 2006, diretto da Jaume Collet-Serra.

the turning

Nel cast troviamo Finn Wolfhard, star di Stranger Things, la cui quarta stagione  è al momento in fase di produzione, ma visto anche nella nuova versione di It, firmata Andy Muschietti e uscita in due parti nel 2017 e 2019 (puoi trovare un fantastico cofanetto da collezione su Amazon). Wolfhard interpreta uno dei due orfani, Miles, mentre il ruolo della sorella Flora è affidato alla piccola Brooklin Prince. Mackenzie Davis (Sopravvissuto – The MartianBlade Runner 2049) presta il volto a Kate, la ragazza incaricata di badare ai due bambini. Nel cast è presente, inoltre, Joely Richardson (La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera) nel ruolo della madre di Kate, Darla.

the turning

Nonostante il film in patria non abbia ottenuto grandi consensi da pubblico e critica, noi siamo curiosi di vederlo e di capire quanto possono ancora arrivare a spaventare le storie di fantasmi, che sono, da sempre, uno dei temi più apprezzati nella cinematografia dell’orrore. Per saperlo, non ci resterà che attendere qualche altro giorno. L’uscita del film nelle sale, è infatti prevista per il prossimo 29 Ottobre. Nel frattempo, possiamo goderci l’inquietante trailer italiano.

Sono molti i film che parlano di fantasmi o di presenze soprannaturali. The Turning - La casa del male, si unisce a un già vasto catalogo. Andrai a vedere il film alla sua uscita? Preferiresti nuovi argomenti, di solito meno trattati nei film dell'orrore? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0