the fabelmans

The Fabelmans: la recensione dell’ultimo capolavoro di Spielberg

Steven Spielberg accoglie in sala il pubblico, ringraziando gli spettatori che sono venuti al cinema per vedere il suo film più personale ed ispirato degli ultimi anni: 'The Fabelmans' è la sua storia d'amore con la settima arte

Naviga tra i contenuti

The Fabelmans

Regia: Steven Spielberg; sceneggiatura: Steven Spielberg, Tony Kushner; fotografia: Janusz Kamiński; scenografia: Rick Carter; costumi: Mark Bridges; colonna sonora: John Williams; montaggio: Sarah Broshar, Michael Kahn; interpreti: Gabriel LaBelle (Sammy Fabelman), Michelle Williams (Mitzi Fabelman), Seth Rogen (Bennie Loewy), Paul Dano (Burt Fabelman), Julia Butters (Anne Fabelman), Mateo Zoryan (giovane Sammy Fabelman), Oakes Fegley  (Chad Thomas), Judd Hirsch (zio Boris), Chloe East (Monica Sherwood), Isabelle Kusman (Claudia Denning), David Lynch (John Ford); produzione: Steven Spielberg, Tony Kushner, Kristie Macosko Krieger per Amblin Entertainment e Reliance Entertainment; origine: USA – 2022; durata: 151′.

Trama

Stati Uniti, 1952. Sammie Fabelman è solo un bambino e al cinema non è mai stato. Teme in quella sala buia che uomini e oggetti giganteschi possano nuocergli. I genitori, Burt e Mitzi, lo rassicurano: il primo parlandogli della tecnica usata per girare il film, la seconda invitandolo a lasciarsi andare alla magia del cinema. All’uscita il ragazzo è folgorato, in particolare dalla scena dello scontro del treno (il film è Il più grande spettacolo del mondo di Cecil B. DeMille)

The Fabelmans è un film di formazione e una storia d’amore. Un sincero e bellissimo ‘ritratto dell’eroe da giovane’, quello che Spielberg è stato per un’intera generazione di cineasti, ma anche un commosso tributo a suo padre e a sua madre, entrambi in grado di trasmettergli l’amore per due aspetti diversi del cinema. Il primo l’ingegno col quale realizzare effetti speciali credibili sul grande schermo, la seconda il fascino di un mondo fantastico dove i sogni possono avverarsi, anche quando la realtà è dolorosa e difficile.

/10
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0