Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Alienist: Angel of Darkness torna il 26 luglio. Il trailer dei nuovi episodi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie in Vetrina

The Alienist: Angel of Darkness torna il 26 luglio. Il trailer dei nuovi episodi

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

The Alienist è un adattamento del romanzo di Caleb Carr, romanziere statunitense, che ha prodotto diversi libri tra i quali il sopracitato The Alienist ed un sequel, anche se non propriamente corretto, dal nome Angel of darkness. The alienist_angel of darknessInfatti, quest’ultimo conserva alcuni personaggi principali con altre storie tra cui una molto particolare. Ma di questo te ne parlo fra poco. Il sequel ci viene mostrato attraverso il nuovo trailer di TNT. Le prime scene promettono di sicuro una cosa, la cattura dello spettatore grazie alle molte azioni di alto livello, proprie dei fan del dramma storico della rete. Il titolo completo è The Alienist: The Angel of Darkness e come accennato pocanzi assomiglia ad una serie sequel che ad una vera seconda stagione. Altra peculiarità che salta all’occhio è un ritorno gradito; immediatamente riconoscibile nelle strade tortuose di New York.

Contenuti
The Alienist: The Angel of Darkness (L’Angelo delle Tenebre) – I protagonistiThe Alienist: The Angel of Darkness – Critica contro l’opinione degli spettatori

The Alienist: The Angel of Darkness (L’Angelo delle Tenebre) – I protagonisti

Daniel Brühl torna a vestire i panni del dottor Laszlo Kreizler, uno psicologo criminale (l’attore già conosciuto in tanti ruoli tra cui quello di Helmut Zemo in Captain America: Civil War); Luke Evans è un disegnatore di giornali John Moore (tra i film da lui interpretati ci sono Lo Hobbit e La ragazza del treno) e Dakota Fanning (già attrice bambina la ricordiamo nella saga Twilight e nel più recente C’era una volta a… Hollywood) ritorna a rivestire i panni di Sara Howard. The alienistI tre protagonisti tornano per la seconda volta in una New york di fine Ottocento dove questa volta si dovranno concentrare sul rapimento misterioso di una bambina. In questo contesto si fondono fatti e finzioni della grande mela dove gli investigatori guardano a crimini raccapriccianti mentre cercano glia autori nei bassifondi, dall’altro non si fanno intimorire ficcando il naso nei locali dell’alta società newyorkese. Sara (Fanning) ha aperto la propria agenzia investigativa dopo gli eventi della serie originale e si riunisce con lo psicologo (alienista dell’AKA) Laszlo Kreizler e John Moore (Evans) del New York Times come duo alla ricerca di un pericoloso assassino.The alienist 2 Il dramma psicologico si sviluppa in seguito ad una serie di raccapriccianti omicidi di giovani prostitute che sta tenendo sotto scacco la città, attanagliata dal terrore di poter esser la prossima vittima. Altri artefici della serie TV sono: Douglas Smith, Matthew Shear, Robert Ray, Ted Levine e Brittany Batchelder riprendono i ruoli della serie originale e saranno affiancati dalle nuove arrivate Melanie Field, Rosy McEwen e Matt Letscher. Oltre questi compariranno anche solo per una puntata Alexandra Grey (Le regole del delitto perfetto); Ted Levine (The Report) e Lara Pulver (Edge of Tomorrow).

The Alienist: The Angel of Darkness – Critica contro l’opinione degli spettatori

La prima serie The Alienist ha diviso, non poco, la critica che non è stata propriamente unanime a riguardo. Infatti le critiche più negative si delineano rivolgendosi più ad alcune performance recitative oltre che alla produzione che “mascherano semplicemente la familiarità”. Di contro, c’è una profonda e coscienziosa partecipazione degli spettatori. L’approvazione del pubblico è stata così elevata da rendere la serie quella più votata tra quelle via cavo nel 2018, partecipando con ben sei nomination agli Emmy. Lo spettacolo è prodotto da Paramount Television Studios e Anonymous Content. La seconda serie o sequel andrà in onda in America sul network TNT a partire dal 26 luglio. Ancora invece non sappiamo a chi verranno affidati i diritti in Italia, così come per l’Europa, per la distribuzione di The Alienist: Angel of Darkness. Nel 2018 è stata la piattaforma Netflix ad aggiuddicarsi i diritti per la prima serie, The Alienist, sarà così anche per la seconda? Molto probabilmente di si. Forse, fra pochi giorni ti aggiornerò anche con la data di uscita in Italia, che normalmente coincide con quella americana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?