Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Squadra svedese per la nuova serie Netflix intitolata Clark
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Squadra svedese per la nuova serie Netflix intitolata Clark

Roberto Marino 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ebbene sì, il colosso dello streaming di Los Gatos colpisce ancora. Una fucina sempre piena di idee e che non conosce la parola pausa, festività o pandemia. In questi giorni è trapelata una notizia bomba, Netflix sta lavorando ad una mini serie di sei episodi su Clark Olofsson, un criminale svedese che durante la seconda metà del ventesimo secolo, è diventato famoso in tutto il mondo per aver dato il via al termine sindrome di Stoccolma. Quindi, il protagonista di questa serie sarà un Villain in carne e ossa, realmente esistito e, per giunta, ancora vivo. Ad interpretarlo sarà l’astro nascente svedese Bill Skarsgård, il quale si è fatto notare in diverse pellicole, come attore marginale in The Divergent Series: Allegiant nel 2016  e Atomica Bionda nel 2017, fino ad arrivare alla sua grande occasione, il ruolo del diabolico pagliaccio mutaforma Pennywise nel remake di It sempre del 2017. Il film ebbe un grandissimo successo, complice anche l’ottima performance di Bill, tant’è vero che venne immediatamente confermato per il sequel It – Capitolo due. Insomma questa può essere la grande occasione per affermarsi anche nell’ambito delle Serie Tv, dove ha già fatto un po’ di gavetta con Hemlock Grove e Castle Rock. Clark olofsson

Per quanto riguarda il lato produzione, abbiamo il regista Jonas Åkerlund, un nome molto noto nell’ambito musicale. Dopo una breve carriera da batterista decise di lavorare dietro le quinte, esprimendo grande passione e talento nella regia di video musicali. Dagli anni ’90 in poi diresse ogni genere di video musicali, passando dal metal al pop per poi cimentarsi anche nel rock, collaborando con tantissime star dal calibro di Madonna, i Metallica, Roxette, Ozzy Osbourne, Maroon 5, insomma la lista è molto lunga. Dopo aver girato anche diversi concerti, fa il suo esordio alla regia nel 2018 con Lord of Chaos, raccontando una serie di crimini scabrosi, commessi da alcuni membri delle band black metal Burzum e Mayhem. Il film riscosse un discreto successo anche se venne contestato per i temi trattati, ma tutti questi rumors lo portarono sotto l’attento sguardo della produzione Netflix che gli propose la regia del thriller Polar , storia di un abilissimo sicario, interpretato dal sempreverde Mads Mikkelsen, che sta andando in pensione. Tuttavia, contro la sua volontà, l’uomo si ritrova coinvolto in un testa a testa con un esercito di giovani assassini. Anche questo film creò non poche polemiche ma questo non ha fermato la produzione, che ha confermato Jonas Åkerlund alla regia di questa nuova mini serie. Avrà la possibilità di lavorare direttamente sulla biografia della Killer Star svedese, pubblicata nel 1986 dal titolo Olofsson, Clark. Difatti lo stessa regista ha dichiarato che sarà una storia degna del suo protagonista, politicamente scorretta, violenta e senza remore.

La trama abbraccerà tutta la vita del criminale, che si è macchiato di qualsiasi reato possibile e immaginabile, e si soffermerà probabilmente sull’episodio che ha consacrato Clark Olofsson come una delle icone criminali degli anni ’90, la rapina alla banca di Norrmalmstorg  dove fu invitato da Jan-Erik Olsson, un altro criminale che stava derubando la banca, a partecipare al colpo. I due rimasero asserragliati dentro la banca per ben sei giorni con tanto di ostaggi. Da quel momento nacque la definizione di Sindrome di Stoccolma, grazie alla quale si pensa che il protagonista della nostra storia, riusciva a rendere le proprie vittime succubi del suo charme e della sua parlantina. Un argomento interessante e ricco di approfondimenti, con una possibile indagine sulla tanto affascinante mente criminale. Rimanete sintonizzati sui prossimi aggiornamenti che trapeleranno in questi mesi. Ci sarà da divertirsi.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?