Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ratched: la recensione senza spoiler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Ratched: la recensione senza spoiler

Luana 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ratched è un assoluto gioiellino diretto da quel genio indiscusso di Ryan Murphy (già “responsabile” di Hollywood, Glee, The Politician e American Horror Story).

Mildred Ratched è la glaciale e perfida infermiera narrata da Ken Kesey nel romanzo Qualcuno volò sul nido del cuculo ed interpretata dall’attrice premio Oscar Louise Fletcher, nell’omonima pellicola cult.

Ratched

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

La serie che prende naturalmente il nome dalla protagonista, narra le origini della perfida donna, ne indaga il passato, approfondisce le sue relazioni, la storia della sua famiglia e la sua carriera da infermiera.

Ratched

E’ un racconto meraviglioso, complesso e minuzioso che non lascia assolutamente nulla al caso e si prende il tempo giusto per esplorare ed approfondire ciascun personaggio e farci scoprire la sua personalità.

Ratched

Non c’è difatti soltanto la sadica infermiera Ratched (interpretata da Sarah Paulson) a rendere questa serie una favolosa creazione, ma anche una serie altri personaggi uno più interessante dell’altro che arricchiscono ciascun episodio con le loro storie, che si intrecciano a quella di Mildred.

Ratched

Da Sharon Stone a Cynthia Nixon, da Judy Davis a Jon Jon Briones, il cast di Ratched è evidentemente frutto di una scelta accurata e studiata a fondo.

Ratched

Ryan Murphy non ne sbaglia una, perché la serie cattura lo spettatore immediatamente, basta l’impatto visivo a rendere schiavi delle immagini magnifiche e dei colori pastello in grado di far viaggiare nel tempo. In particolare, viene utilizzato il verde, simbolo di invidia, ma anche di perseveranza, in tutte le sue sfumature. Eleganza e primi piani ricchi di espressività la fanno da padrone e in sostanza ogni episodio (in totale sono otto) è meglio del precedente!

Ratched

Sarah Paulson è perfetta per dare il volto a Ratched, è spigolosa ma avvenente, cauta ma infima, determinata ma talvolta fragile. Scopriremo un personaggio inedito, con passato difficile, un presente intricato ed un piano da attuare.

Ratched

Ratched non è una maldestra copia di AHS, anzi è molto diverso dalla serie antologica degli orrori. E’ in grado di coniugare una bella continuità tra suspance e brivido, tra horror e dramma. Approfondisce in maniera interessante e realistica le tecniche e le terapie cruente ed inumane adottate negli ospedali psichiatrici, nonché l’evoluzione dell’approccio alla malattia mentale e ciò che veniva considerato diverso, compresa l’omosessualità.

Ratched

Mildred Ratched giunge in California dopo essersi formata come infermiera dell’esercito americano e fa in modo di farsi assumere nella clinica del dottor Richard Hanover che intende dimostrare di poter curare qualsiasi tipo di psicosi con le sue terapie sperimentali. Al fianco del luminare, la fedele ed autoritaria capo infermiera: Betsy Bucket.

Ratched

L’aspetto più interessante di Ratched, che merita la promozione a pieni voti, è l’imprevedibilità e la capacità di far oscillare lo stato d’animo dello spettatore tra la simpatia e la repulsione per questa donna dalla personalità follemente intricata.

Ratched

Dopo aver visto la scena finale, poi, ci si accorge di essere stati attirati nella rete tessuta da Mildred e tutto ciò a cui si riesce a pensare è se e quando sarà realizzata una seconda stagione di Ratched!

Ratched

Allora non prendere impegni per il 18 settembre, ma fai attenzione: una volta iniziata la visione sarà difficile smettere.

Ratched

Mildred Ratched crea dipendenza!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?