Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Quattro Vite anteprima del film nelle sale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Quattro Vite anteprima del film nelle sale

Angelo De Giacomo 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

In questo periodo di timida riapertura delle sale cinematografiche (in questo momento a Napoli gli unici cinema riaperti sono i multisala Plaza al Vomero, Modernissimo al centro storico e lo Space Cinema a Viale Giochi del mediterraneo, tra i quartieri di Fuorigrotta e Agnano) scarseggiano i film da proiettare, se escludiamo l’eccezione Tenet di Nolan, in uscita domani. Per questo gli esercenti ripropongono titoli passati quasi sotto silenzio in Italia, dei quali possiedono i diritti di distribuzione. Questo è il caso di Quattro Vite (Orpheline) del 2016 distribuito da Movies Inspired, diretto da Arnaud des Pallières e sceneggiato a quattro mani con Christelle Berthevas che ha riversato nel copione molto della sua storia personale.

Quattro Vite è il ritratto di una donna, in quattro momenti diversi della vita nei quali la protagonista è interpretata da quattro attrici diverse: la piccola Kiki di 6 anni è Vera Cuzytek. la tredicenne Karine è Soléne Rigot, la ventenne Sandra è Adèle Exarchopoulos (La vita di Adele, Palma d’oro a Cannes nel 2013) mentre la ventisettenne Renèe è Adele Haenel (Ritratto della giovane in fiamme). La scelta di usare quattro interpreti differenti – soprattutto dai 20 ai 27 anni il cambio di fisionomia è evidente, così come il fatto che le due donne sono coetanee  – è stata compiuta per sottolineare la differenza profonda tra la vita di una maestra d’asilo realizzata e tranquilla, rispetto a quella di una giovane scappata di casa che si presta a fare da corriere per una banda di criminali. Christine, questo il vero nome della protagonista, si trova d’improvviso a fare i conti col proprio passato, che credeva sepolto per sempre, quando una sua complice (Gemma Arterton) esce di prigione e riesce a scoprire la sua nuova identità.

Quattro vite scena
Adèle exarchopoulos è sandra in una scena del film.

Il film è imperniato sui flashback: Renèe è la prima a comparire sullo schermo, dopo di lei c’è la spregiudicata ventenne Sandra e, andando indietro nel tempo conosciamo la tredicenne  Karine che scappa da una vita di abusi e la piccola Kiki, testimone di un dramma che la segna profondamente. Più che il cambiamento fisico, evidente per lo spettatore, il regista punta a mostrarci quello psicologico e caratteriale che può avvenire in una donna a seconda delle età e dei problemi diversi con i quali si confronta. Renèe/Adele Haenel rappresenta la sintesi di quattro donne che sono in realtà una sola, finalmente consapevole e in grado di scegliere senza essere condizionata da quel mondo maschile che da sempre l’ha delusa e umiliata. Le attrici sono tutte bravissime, la Arterton è perfettamente in parte, mentre i personaggi maschili sono viscidi e detestabili quanto basta.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
David di Donatello 2025, i vincitori

Aggiornamento: siamo spiacenti di informarvi che l’uscita in sala del film Quattro vite, di Arnaud des Pallières, prevista per oggi, giovedì 27 agosto, è stata rimandata in data da destinarsi.
Sarà nostra cura comunicarvi la nuova data d’uscita.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?