Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I film d’animazione che potrebbero concorrere agli Oscar del 2021
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

I film d’animazione che potrebbero concorrere agli Oscar del 2021

Lara 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

In attesa delle nomination agli Annie Award, il riconoscimento conferito dai membri della ASIFA (Association Internationale du Film d’Animation)- Hollywood nel campo dell’animazione, manifestazione che fin dal 1972 ci dà un’indicazione su i probabili candidati agli Oscar. Con un occhio verso il Festival International du Film d’Animation d’Annecy, diamo un’occhiata a quei titoli che, anche se non riusciranno a conquistarsi una candidatura, saranno sicuramente da non perdere.

Contenuti
Soul (PIXAR) diretto da Kemp Powers e Pete DoctorPinocchio (Netflix) Guillermo del ToroWolfwalkers (Apple) diretto da Ross Steward e Tomm MooreOver the Moon (Netflix, Pearl Studio) diretto da Glen KeaneOnward- Oltre la magia (Walt Diseny Pictures) diretto da Dan ScanlonSuperconnessi (Sony Pictures Animation) diretto da Michael Rianda e Jeff RoweThe Croods 2 diretto da Joel CrawfordThe Willoughbys (Netflix) diretto da Kris Pearn, Cory Evans e Rob LodermeierThe one and only Ivan (Walt Disney Pictures) diretto da Thea SharrockAya To Majo (Studio Ghibli) diretto da Goro MiyazakiFlee (Arte France) diretto da Jonas Poher RasmussenTrolls World Tour (Dreamworks Animation) diretto da Walt Dohrn e David P. SmithKill it and leave this town diretto da Mariusz WilczynskiCalamity, a childhood of Martha Jane Cannary diretto da Remi Chayé7 Days War diretto da Yuta Murano

Soul (PIXAR) diretto da Kemp Powers e Pete Doctor

Il tema della morte fa da sfondo a questo lungometraggio d’animazione della Disney PIXAR, che mira anche alla candidatura oltre che a Miglior Film d’animazione anche per la sceneggiatura, in cui si racconta di un musicista (con la voce di Jamie Foxx nella versione originale) il quale dopo un incidente incontra la sua anima (Tina Fey) che gli ricorderà l’importanza della vita.

Pinocchio (Netflix) Guillermo del Toro

Con la voce di Ewan McGregor che interpreta il burattino di legno, quella di Tilda Swinton per la Fata Turchina e Christopher Walzt nel ruolo del Grillo Parlante, dovrebbe arrivare nel 2021 in Italia la versione dark di Guillermo del Toro della celebre fiaba scritta da Collodi, che sarà ambientata durante il periodo fascista.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Pinocchio di del toro

Wolfwalkers (Apple) diretto da Ross Steward e Tomm Moore

Il due volte candidato agli Oscar Tomm Moore propone questa storia di amicizia in un mondo diviso tra cacciatori e prede.

Over the Moon (Netflix, Pearl Studio) diretto da Glen Keane

Una ragazza e il suo sogno: costruire un’astronave per raggiungere e conoscere la misteriosa Dea Luna, personaggio della tradizione cinese.

Over the moon

Onward- Oltre la magia (Walt Diseny Pictures) diretto da Dan Scanlon

Un titolo che è già disponibile sulla piattaforma streaming Disney+, una storia di magia e la potenza della diversità contro l’omologazione date dalle tradizioni, due fratelli elfi alla ricerca di una gemma.

Superconnessi (Sony Pictures Animation) diretto da Michael Rianda e Jeff Rowe

La giovane Katie Mitchell ha finalmente potuto coronare il suo sogno da cinefila: essere ammessa ad una nota scuola di cinema. La famiglia decide di partire per accompagnarla, ma quel viaggio si trasformerà in una rivolta tecnologica che renderà la loro avventura ancor più entusiasmante.

The Croods 2 diretto da Joel Crawford

Il primo capitolo conquistò nomination agli Oscar, ai Critics Choiche Awards e ai Golden Globe, vincendo due Annie Awards, ora la famiglia Crood torna al suo completo per la seconda avventura che li vedrà sfidarsi con una famiglia più evoluta i Bettermans, e con loro torna tutto il cast al completo (in lingua originale): Nicholas Cage, Ryan Reynolds, Emma Stone e Catherine Keener. In Italia il film uscirà il 24 dicembre.

The Willoughbys (Netflix) diretto da Kris Pearn, Cory Evans e Rob Lodermeier

Quattro furbi fratelli che cercano di spedire i severi genitori in vacanza, con le voci di Will Forte e Maya Rudolph.

The one and only Ivan (Walt Disney Pictures) diretto da Thea Sharrock

Stella e Ivan, un elefante ed un gorilla imprigionati in un circo, cercano un modo per fuggire e permettere al primate di ricordare il suo passato, nel cast dei doppiatori originali Bryan Cranston, Helen Mirren, Angelina Jolie e Sam Rockwell.

Aya To Majo (Studio Ghibli) diretto da Goro Miyazaki

Dopo aver vinto come miglior film con La città incantata, primo anime a guadagnarsi un Oscar, lo Studio Ghibli potrebbe tentare di nuovo con questa storia che ci racconta la storia della giovane orfana Aya adottata da una strega. Tratto dal romanzo di Diane Wynne Jones, la pellicola doveva debuttare all’edizione 2020 del Festival di Cannes.

Il nuovo film dello studio ghibli - il blog di watabi

Flee (Arte France) diretto da Jonas Poher Rasmussen

La storia vera di Amin, un rifugiato afgano arrivato in Danimarca minorenne che diventa un accademico di fama mondiale ma che nasconde un segreto che potrebbe rovinare quanto ha costruito.

Flee — final cut for real

Trolls World Tour (Dreamworks Animation) diretto da Walt Dohrn e David P. Smith

A causa dell’emergenza sanitaria il titolo è uscito in streaming riscuotendo un discreto successo tra il pubblico, fatto che potrebbe spingere l’Academy a prendere il film in considerazione per una candidatura.

Kill it and leave this town diretto da Mariusz Wilczynski

Prodotto animato sperimentale, un viaggio nella vita della regista nel suo paese d’infanzia in Polonia, la sua crescita mostrata attraverso immagini graffianti e distorta come spesso lo è la memoria. Il film ha ottenuto gran successo all’ultimo Festival di Berlino.

Recensione: kill it and leave this town - cineuropa

Calamity, a childhood of Martha Jane Cannary diretto da Remi Chayé

Dopo che il padre è rimasto ferito durante un viaggio Martha, una dodicenne che vive in una società patriarcale e sessista nel West del 1863, deve iniziare a prendersi cura dei fratelli ma, per farlo, dovrà indossare abiti maschili.

Calamity, a childhood of martha jane cannary (2020) – mubi

7 Days War diretto da Yuta Murano

Uscito in Giappone a dicembre e tratto dal romanzo di Osamu Soda, il film è una satira sulla società che ci racconta di un gruppo di giovani che, per protesta contro gli adulti, occupa una fabbrica abbandonata.

Seven days war - film (2019) - mymovies. It

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?