Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nostalgia di Mario Martone porta la Sanità agli Oscar 2023
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Nostalgia di Mario Martone porta la Sanità agli Oscar 2023

Angelo De Giacomo 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Mario Martone, un altro regista napoletano, succede al collega Paolo Sorrentino, giunto a un passo dal suo secondo Oscar con È stata la mano di Dio. Il suo film Nostalgia (del quale puoi leggere la nostra recensione), è stato scelto dalla commissione istituita dall’ANICA su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, per rappresentare il nostro paese agli Oscar 2023 nella selezione per la categoria ‘Miglior Film Internazionale’.

Contenuti
“Ognuno di noi ha dentro di sè un Sud di un mondo, un luogo che rappresenta il suo sè più intimo; il quartiere Sanità in questo senso rappresenta questo luogo e il gesto di ritornare diventa allora più forte dell’approdo.”Pierfrancesco Favino su Nostalgia

La Commissione – composta da Nicola Borrelli, Laura Delli Colli, Arianna Finos, Ferzan Ozpetek, Matteo Rovere, Iginio Straffi, Alessandra Querzola, Andrea Romeo e Concetta Gulino – ha votato a larghissima maggioranza, scegliendo Nostalgia da una rosa di dodici possibili candidati, fra i quali Le otto montagne (l’avversario più accreditato), Dante di Pupi Avati, Il buco di Michelangelo Frammartino, L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido e L’immensità di Emanuele Crialese.

“Ognuno di noi ha dentro di sè un Sud di un mondo, un luogo che rappresenta il suo sè più intimo; il quartiere Sanità in questo senso rappresenta questo luogo e il gesto di ritornare diventa allora più forte dell’approdo.”

Pierfrancesco Favino su Nostalgia

Nostalgia concorrerà per la shortlist che includerà i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 21 dicembre 2022. L’annuncio della cinquina definitiva dei candidati all’Oscar per il ‘Miglior Film Internazionale’ avverrà poi in diretta il 12 gennaio 2023, quando verranno diramate le nomination ufficiali.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Un film nel quale Napoli è ancora una volta protagonista. Il regista Mario Martone appresa la notizia dichiara: “Sono felice e onorato, per me, per noi che l’abbiamo realizzato e per tutto il piccolo universo così umano in cui è nato Nostalgia. A Cannes avevamo capito che dalla Sanità il film sapeva parlare al mondo, ringrazio la commissione che ci dà la chance di continuare questo dialogo.”

Nostalgia
Mario martone istruisce pierfrancesco favino sul set di nostalgia.

Nostalgia ha partecipato In Concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes, riscuotendo molto successo tra il pubblico e la critica. Successivamente ha ottenuto cinque Nastri d’Argento per la Miglior Regia a Mario Martone, il Migliore Attore Protagonista a Pierfrancesco Favino, la Migliore Sceneggiatura a Mario Martone e a Ippolita Di Majo e per il Migliore Attore Non Protagonista a Francesco Di Leva e a Tommaso Ragno.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?