Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ritratto di un attore: Nick Frost
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaRitratto di un attore

Ritratto di un attore: Nick Frost

Laura Mecozzi 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Ebbene si, Nicholas John Frost, che conosci come Nick Frost, è nato proprio il 28 marzo 1972.

Sicuramente i film che hanno reso Nick Frost famoso sono quelli della Trilogia del cornetto (L’alba dei morti dementi, Hot Fuzz, La fine del mondo) e naturalmente anche per la serie tv comica Spaced andata in onda dal 1999 fino al 2001.

Quello che spicca guardando nella carriera di Nick Frost è l’indissolubile legame che lo lega al suo collega Simon Pegg così tanto forte che ha portato i due a scrivere e collaborare per un film nel 2011, ci riferiamo a Paul. La cosa poi si è ripetuta lo scorso anno quando i due hanno ideato la serie horror paranormale Truth Seekers.

Leggi Altro

Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli

https://www.youtube.com/watch?v=6WEeL8_kPxw

 

Nato a Dagenham, Londra da due designer di mobili, John e Tricia Frost  Nick Frost non ha sempre avuto una vita serena, all’età di 10 anni infatti una tragedia si abbatte sulla sua famiglia: sua sorella di 18 anni muore  per un attacco d’asma.

“Sì, è stato molto strano … sono sceso di sotto e ho visto che la televisione era spenta e sapevo che era successo qualcosa perché avresti spento la televisione solo se fosse morto qualcuno.” Sorride cupo. Ancora oggi non sopporta il silenzio schiacciante di non avere niente di elettronico acceso. Lascio la TV accesa anche se non la sto guardando, solo per la rassicurazione del rumore di fondo. Mia moglie lo odia.”

La famiglia di Nick Frost perde tutto quando lui aveva 15 anni inclusa la casa di famiglia. Come soluzione momentanea si sono trasferiti dai propri vicini, la situazione però è molto stressante e la madre a causa di ciò ha un ictus.

Vista la situazione Nick Frost prende la decisione di lasciare gli studi e trovare lavoro presso una compagnia di spedizioni. L’incontro con Simon Pegg è del tutto fortuito, avviene infatti mentre Nick Frost lavorava come cameriere in un ristorante messicano del nord di Londra, i due si conoscono e diventano prima amici e poi coinquilini.

La spinta verso il mondo della recitazione avviene sempre grazie a Pegg  che insieme a Jessica Hynes ha scritto un ruolo per Nick Frost nella serie diventata cult Spaced.

Un primissimo ruolo prima di vestire i panni di Mike Nick Frost lo aveva avuto per un videoclip di formazione aziendale intitolato Chris Carter and the Coverplan Challenge (era un video di vendita di Dixons).

Nel 2001 ha di nuovo un altro piccolo ruolo per una serie tv Nick Frost, la serie in questione è Victoria Wood’s Acorn Antiques nella quale interpretava un rapinatore armato.

Seguendo sempre il genere comico nel 2002, Nick Frost ha scritto e presentato Danger! 50.000 Volt !, lo spettacolo-parodia in cui Frost si diverte a prendere in giro quelle trasmissioni televisive dove esperti militari ci fanno vedere come si può sopravvivere nella natura improvvisando soluzioni a problemi del momento.

Inizia ora La trilogia del cornetto, nel 2004 va nelle sale cinematografiche L’alba dei morti dementi, co-scritta dal regista Edgar Wright e dall’amico Simon Pegg e che i due ironicamente descrivono come una commedia romantica di zombie.

Dal 2005 al 2007 Nick Frost ha fatto numerose comparse in diverse serie e show comici, come Man Stroke Woman o Hyperdrive della BBC Ma anche titoli come Kinky Boots e Look Around You.

Se L’alba dei morti dementi era una parodia del cinema horror, il secondo film della Trilogia del cornetto si rifà invece al genere d’azione/poliziesco: Hot Fuzz è ambientato nel Gloucestershire dove l’agente maldestro Danny Butterman (Nick Frost) si trova di punto in bianco a collaborare con Nicholas Angel (Simon Pegg) trasferito dalla polizia di Londra.

I due hanno di nuovo lavorato insieme per Le avventure di Tintin: Il segreto dell’unicorno diretto da Steven Spielberg. Il ciclo della trilogia del cornetto arriva a conclusione nel 2013 con La fine del mondo dove Nick Frost ha vestito i panni di Andy Knightley.

Nick Frost è sposato con Mariangela nel 2008, la sua compagna di lunga data mezza svedese. La coppia ha dato alla luce un figlio il 22 giugno 2011 Mariangela ha dato alla luce il figlio della coppia, decidendo di separarsi due anni dopo.

Se sei cuoriso di sapere ancora di più su Nick Frost devi sapere che nell’ottobre del 2015 è uscito il suo libro di memorie  Truths, Half Truths & Little White Lies (Hodder & Stoughton), in cui descrive la sua vita dalla nascita fino all’età di 30 anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?