Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mindhunter è finita, parola di David Fincher
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Mindhunter è finita, parola di David Fincher

Gabriele Sardella 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Mindhunter

Erano rimaste ancora speranze per la terza stagione di Mindhunter, Serie crime basata sull’omonimo libro di John Douglas e prodotta dal regista David Fincher per Netflix, ma purtroppo in questi giorni è stata data la brutta notizia che la serie chiuderà ufficialmente i battenti lasciando i fan con ancora tante domande che non troveranno mai risposte.

Mindhunter
David fincher

È stato proprio David Fincher ha dare l’infelice notizia alla stampa tramite il giornale francese Le Journal du Dimanche ed oggi ti mostreremo la sua risposta in merito alla cancellazione di Mindhunter.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema
Mindhunter
Fincher insieme al cast della serie

Mindhunter: Un triste epilogo

Sono davvero orgoglioso delle prime due stagioni. Ma è una serie molto costosa e, agli occhi di Netflix, non abbiamo attirato abbastanza spettatori da giustificare un tale investimento.

Ha dichiarato Fincher.

Non li biasimo; si sono presi dei rischi per realizzare la serie. È una benedizione poter lavorare con persone capaci di audacia. Nel momento in cui i nostri desideri non sono più gli stessi, dobbiamo essere onesti sulle strade divergenti.

Mindhunter

Non è la prima volta che David Fincher fa questo discorso, infatti della possibile cancellazione di Mindhunter se ne era già discusso ad autunno del 2020 ed il problema si credeva dipendesse dalla fitta agenda del regista di Fight Club. Invece il problema rimane sempre lo stesso; serie troppo costosa e pochi spettatori.

Mindhunter

A quanto pare la maledizione dello stop improvviso delle serie Netflix sembra non volersi fermare. Come sappiamo bene Mindhunter ha subito lo stesso destino di altre serie originali che in questo ultimo periodo ci hanno dovuto lasciare e sicuramente non sarà l’ultima. Perciò mi raccomando goditi le tue serie preferite finché sei in tempo, perché potrebbero sparire da un momento all’altro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?