Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MeteoHeroes, la serie animata italiana in prima Tv su Cartoonito
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

MeteoHeroes, la serie animata italiana in prima Tv su Cartoonito

Lara 5 anni fa 1 Commento 3
SHARE

Presentati in anteprima durante la campagna Salva il pianeta. Diventa un eroe, sta per arrivare in prima Tv assoluta su Cartoonito, canale 46 del DTT, la serie animata italiana MeteoHeroes, un team di supereroi che insegnerà ai piccoli spettatori come prendersi cura del pianeta; l’appuntamento è dal sabato al giovedì alle ore 20:20. Insieme ai giovani supereroi Pluvia, Nubes, Fulmen, Nix, Ventum e Thermo scopriremo le conseguenze del cambiamento climatico e i suoi pericoli e, insieme al nuovo team, affronteremo mille avventure in cui ci verranno raccontate in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura e l’importanza dell’ecologia.

Meteoheroes, la serie tv che insegna ai più piccoli a rispettare...

Le avventure dei MeteoHeroes hanno inizio nel giorno del loro decimo compleanno, quando scoprono di avere dei poteri speciali che consentono di scatenare gli agenti atmosferici. Ciascuno proviene da un diverso angolo del pianeta ed è dotato di uno specifico superpotere: Pluvia è di Seattle (USA) ed è in grado di far cadere la pioggia, Nubess arriva da Buenos Aires (Argentina) e riesce a controllare le nuvole, Ventum è di Città del Capo (Sud Africa) e può scatenare i venti, Nix è originaria di Harbin (Cina) e può far cadere la neve, Thermo arriva da Roma e ha il controllo della temperatura, mentre Fulmen viene da Sydney (Australia) ed è in grado di far cadere potentissimi fulmini dal cielo.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Questi sei piccoli supereroi dovranno combattere il più terribile dei nemici: si tratta dei Maculans, capitanati dal Dr. Makina, che rappresentano l’inquinamento provocato dalle cattive abitudini e dai comportamenti nocivi degli esseri umani. Il quartier generale dei MeteoHeroes è il CEM (Centro Esperti Meteo), un’avveniristica centrale internazionale deove l’intelligenza artificiale Tempus, guidata da scienziati e meteorologi, li addestrerà a controllare i loro poteri. Il CEM è situato presso la montagna del Gran Sasso in Abruzzo ed è diretto dalla scienziata Margherita Rita, nome che intende rendere omaggio a due grandissime donne di scienza del calibro di Margherita Hack e Rita Levi Montalcini.

Arrivano i meteoheroes – milanolicensingday

Grazie al Jet Stream, i giovani eroi saranna teletrasportati in giro per il mondo per portare avanti con coraggio un’importantissima missione: salvare la Terra dal cambiamento climatico, promuovendo il rispetto della natura e dell’ambiente.

Ideata da Luigi Latini e nata dalla collaborazione tra Meteo Expert- IconaMeteo e Mondo TV, MeteoHeroes ha ricevuto nel 2017 il patrocinio dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero dell’Istruzione e, nel 2019, anche dall’Aeronautica Militare e da Legambiente. Ambasciatore d’eccezione di MeteoHeroes è il volto della meteorologia italiana Andrea Giuliacci, mentre la sigla della serie è cantata da Francesco Facchinetti con il gruppo Raggi Fotonici.

I MeteoHeroes ti aspettano dal 6 luglio su Cartoonito dal sabato al giovedì alle ore 20:20.

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di rim Rim ha detto:
    Aprile 17, 2021 alle 22:13

    La serie è molto bella,rispettosa e mi fa ridere,ma credo che c’è un grosso errore:
    È a che fare con Fulmen e il resto della squadra.
    Prima ho fregato i suoi punti deboli,ma non avrei mai dovuto farlo.
    Da quando ho scoperto l’UNICEF,ho capito che la fame(ovvero il punto debole di Fulmen più dolorante)è una cosa brutta e ho pensato che lui sta sofrendo,ma non c’è lo mostra,perché il suo sorriso è solo apparenza e nessuno lo sostiene.
    LA SERIE È UN DISASTRO,I BAMBINI NON DEVONO IMPARARE A PRENDERE IN GIRO QUALCUNO CHE È DIFFICOLTÀ.
    Da allora,quando ascolto cose che c’entrano con l’ambiente,provo solo tristezza e proprio per questo motivo.
    Per favore,rimediate a questo errore meteoheroes,così sarete anche UNICEF Heroes.
    Fatelo per me e per i bambini come me.
    Da Rim❤️🇺🇳

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?