Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Memorie di un assassino al cinema: non è mai troppo tardi!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Memorie di un assassino al cinema: non è mai troppo tardi!

Rosanna Guasco 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

E’ proprio vero, la regola del “non è mai troppo tardi” vale per tutto, anche per il grande schermo. Già, perché oltre al candidato e vincitore di ben quattro Oscar Parasite, arriverà al cinema il 13 febbraio il capolavoro indiscusso dell’amato regista nord-coreano Bong Joon-ho. Stiamo parlando di Memorie di un assassino, uscito nel 2003, che arrivò in Italia solo per la versione Home Video. Il film in generale riscosse un successo stellare mettendosi in coda come film dell’anno dopo Il Signore degli anelli.

In Memorie di un assassino avremo modo di rivedere sullo schermo Song Kang-ho (protagonista di Parasite) il quale interpreterà l’investigatore Park Doo-man intento a smascherare, insieme ad un altro detective, l’anonimo serial killer che per anni ha realmente terrorizzato la Corea con una sfilza di omicidi ancora oggi irrisolti. La polizia coreana a quel tempo non aveva i mezzi per seguire meticolosamente un caso ordinario e di conseguenza si trovò totalmente impreparata di fronte ad un assassino seriale. Gli agenti si potevano affidare al loro istinto, metodo che adotterà spesso Park Doo-man, oppure ricontrollare ogni giorno i dati a disposizione sperando che sia sfuggita loro la traccia fondamentale utile a risolvere il caso.

Memorie di un assassinoAl suo esordio, il film fu accolto positivamente dalla critica e amato da registi come Quentin Tarantino. Su IMDb inoltre ha un voto di 8/10, ma la fama che precede questo capolavoro non è l’unico motore che ci spingerà sicuramente a dirigerci nelle sale. Ricordiamo ancora che Bong Joon-ho è in corsa per gli Oscar con il suo fenomenale Parasite candidato a miglior film che uscirà il 6 febbraio in tutti i cinema. Possiamo dire che questo mese darà l’opportunità al pubblico italiano di allargare i propri orizzonti cinematografici!

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?