Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: McCartney 3,2,1: Beatles inediti nella docuserie su Disney+
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

McCartney 3,2,1: Beatles inediti nella docuserie su Disney+

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

In arrivo su Disney+ la docuserie musicale McCartney 3,2,1 a partire dal 25 agosto, vediamo insieme di cosa si tratta!

Contenuti
McCartney 3,2,1: di cosa parla?Paul McCartney e Rick Rubin, due leggende della musica

Dopo ben 60 anni, ancora oggi ci ritroviamo a canticchiare qualche loro canzone, i loro pezzi continuano ad essere trasmessi in radio, a far parte di colonne sonore di film, fanno ormai parte della memoria collettiva e tutt’oggi li ricordiamo: stiamo parlando dei Beatles, band britannica leggendaria che ha letteralmente riscritto la storia della musica rock, diventando una delle band più popolari in assoluto e di cui ancora oggi il ricordo resta vivido ed attuale, fonte d’ispirazione tutt’oggi per numerosi artisti. Sulla loro storia sono scorsi fiumi d’inchiostro e ne esistono diversi documentari, ma oggi vi parleremo di un progetto del tutto inedito: McCartney 3,2,1, una mini docuserie musicale nella quale verranno raccontati i Beatles come mai prima d’ora.

Mccartney 3,2,1: beatles inediti nella docuserie su disney+

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

McCartney 3,2,1: di cosa parla?

McCartney 3,2,1 è la nuova docuserie divisa in 6 episodi in cui lo spettatore potrà prendere parte alla conversazione intima a faccia a faccia tra due personaggi storici: Paul McCartney, ex bassista dei Beatles e che ad oggi conta più di 50 anni di carriera da solista, e Rick Rubin, storico produttore musicale. La serie è uscita su Hulu negli Stati Uniti, in Italia invece sarà disponibile in streaming sulla piattaforma Disney+, targata come un prodotto Star Original, a partire dal 25 agosto. Sarà inoltre distribuita su Sky Q e NOW.

McCartney 3,2,1 è un vero e proprio documento di fondamentale importanza, non solo per i fan dei Beatles e di Paul McCartney, ma per tutti gli amanti della musica. Dal trailer ufficiale rilasciato da Disney+ possiamo notare il particolare taglio stilistico della docuserie. Con un elegante bianco e nero, in parte forse volto a richiamare le atmosfere dei vecchi tempi in cui si affermarono i Beatles, Paul McCartney e Rick Rubin, due leggende della musica, affronteranno una chiacchierata faccia a faccia, ripercorrendo la carriera di Sir Paul McCartney nei Beatles, poi nei Wings e da solista.

Il tutto partendo dall’ascolto di singole canzoni che hanno fatto la storia, analizzandole e raccontandone i retroscena, illustrando la storia di grandi leggende in modo inedito ed intimo. Paul McCartney, da sempre molto riservato, decide di mettersi a nudo in McCartney 3,2,1, un’intervista lunga ben 6 episodi che ci donerà un importante approfondimento su persone e brani che hanno fatto la storia. La serie è così descritta:

“Questa serie di sei episodi esplora la musica e la creatività in un modo unico e rivelatore. Il documentario offre un posto in prima fila a Paul e a Rick in una conversazione intima sul songwriting, sulle influenze e le relazioni personali che hanno contribuito a creare le canzoni iconiche che hanno scritto la colonna sonora della nostra vita”.

Paul mccartney 3,2,1 rick rubin

Paul McCartney e Rick Rubin, due leggende della musica

Paul McCartney scrisse la sua prima canzone alla giovane età di 14 anni e da lì la sua carriera musicale fu incredibilmente prolifica ed influente, segnando definitivamente la storia. Negli anni Sessanta McCartney cambiò il mondo con i Beatles. Anche dopo la rottura della storica band, la carriera di Paul McCartney è stata inarrestabile, con i Wings e da solista, contando numerose collaborazioni con gli artisti più disparati.

Ha ricevuto ben 18 Grammy e nel 1997 è stato nominato cavaliere da Sua Maestà la Regina Elisabetta II per i suoi servizi in campo musicale. Il suo ultimo album, McCartney III, è stato al primo posto nelle classifiche ufficiali del Regno Unito e della Billboard Top Album Sales Chart negli Stati Uniti al momento della pubblicazione nel dicembre 2020. Sir Paul McCartney è inoltre un appassionato filantropo, impegnato in numerose cause tra cui la difesa degli animali ed altri temi ambientali.

Paul mccartney 3,2,1 rick rubin

Rick Rubin è invece uno dei più importanti produttori musicali viventi, collaborando con grandi rock band e artisti tra cui i Red Hot Chili Peppers, i Linkin Park, i Metallica e Johnny Cash. Ad oggi Rick Rubin continua a co-produrre e condurre la serie di podcast Broken Record con Malcolm Gladwell. Ha una partnership attiva con GQ che ruota intorno a una serie di conversazioni approfondite con le personalità più influenti del mondo della musica, da Pharrell Williams a Kendrick Lamar, attorno a ognuna delle quali ospita e crea contenuti editoriali e video. Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo la produzione dell’ultimo disco dei The Strokes, The New Abnormal, vincintore di un Grammy.

Il presidente di Hulu, Craig Erwich, ha dichiarato in merito a McCartney 3,2,1: “Mai prima d’ora i fan hanno avuto l’opportunità di ascoltare Paul McCartney condividere, con dettagli così ampi e celebrativi, l’esperienza del creare il lavoro della sua vita – più di 50 anni di musica che ha definito la cultura di un’epoca. Essere un osservatore mentre Paul e Rick Rubin esplorano la nascita di alcuni dei più grandi successi nella storia della musica è davvero illuminante. È un onore che Paul abbia scelto di tornare a Hulu per condividere questa serie unica nel suo genere”.

Paul mccartney 3,2,1 rick rubin

McCartney 3,2,1 è diretto da Zachary Heinzerling, nominato agli Oscar per il miglior documentario con Cutie and The Boxer nel 2013 e vincitore di un Emmy Award. Produttori esecutivi saranno invece gli stessi protagonisti, Paul McCartney e Rick Rubin, affiancati da Frank Marshall, regista del documentario The Bee Gees: How Can You Mend a Broken Heart. Altri produttori saranno Scott Rodger, Peter Berg, Matthew Goldberg, Brandon Carroll, Jeff Pollack e Ryan Suffern, mentre Leila Mattimore è co-executive producer. Endeavor Content è la casa di produzione insieme con MPL Communications Inc., Shangri-La, Film 45, Kennedy Marshall e Diamond Docs.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?