Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mank di David Fincher nel nuovo trailer Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Mank di David Fincher nel nuovo trailer Netflix

Angelo De Giacomo 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Abbiamo già annunciato in precedenza Mank come il ritorno di David Fincher, regista pluripremiato di film quali The Social Network e Il curioso caso di Benjamin Button, dietro la macchina da presa. Dopo il successo delle due stagioni della serie Mindhunter realizzate per Netflix questa volta egli si appresta a raccontare una storia, quella di Herman Mankiewicz, strettamente intrecciata con la genesi di Quarto Potere, leggendario film del 1941 del quale egli scrisse la sceneggiatura, insieme con Orson Welles. Quanto di quel copione, scritto ufficialmente  a quattro mani, fosse merito di Mankiewicz e delle sue frequentazioni (egli aveva incontrato personalmente il potente editore e imprenditore William Randolph Hearst sul quale si sarebbe basato il protagonista di Quarto Potere, Charles Foster Kane) e quanto frutto del genio creativo di Orson Welles è un argomento sul quale critici ed esperti dibattono ancora oggi.

La Hollywood degli anni ’30 e ’40 viene raccontata attraverso gli occhi di un uomo cinico, spigoloso e incline agli eccessi che con questo mondo patinato si è scontrato spesso, da critico sociale e poi da sceneggiatore, mentre prende forma sulla sua macchina da scrivere il copione di un film mitico come Citizen Kane. Sullo schermo rivediamo molti protagonisti che hanno fatto la storia di quegli anni: i tycoon dell’industria cinematografica Louis B.Mayer (Arliss Howard), Irving Thalberg (Ferdinand Kingsley), David O.Selznick (demiurgo di film come Via col Vento, interpretato da Toby Leonard Moore) oltre al fratello minore di Herman, il grande regista Joseph L. Mankiewicz (Tom Pelphrey).

Mank
Da sinistra il regista david fincher, al centro gary oldman e herman mankiewicz a destra.

Sappiamo che Fincher aveva il progetto in cantiere da qualche anno grazie a suo padre Jack, da sempre interessato alla questione e autore della sceneggiatura,che avrebbe voluto vedere trasposta in un film. Dopo la sua morte, avvenuta nel 2003, il regista aveva preferito dedicarsi ad altri progetti, aspettando una casa di produzione che gli permettesse di girare Mank come avrebbe voluto e dopo aver lavorato per Netflix, ha ritenuto che i tempi fossero maturi. Nella parte del celebre scrittore Herman Mankiewicz egli avrebbe voluto il due volte premio Oscar Kevin Spacey, col quale ha collaborato per alcuni episodi di House of Cards – Gli intrighi del Potere. Le vicissitudini di quest’ultimo seguite alle accuse di molestie sessuali in cui è stato coinvolto hanno convinto Fincher a proporre il ruolo a un altro attore dotato di grande carisma, Gary Oldman.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Mank
Le prime immagini di gary oldman nei panni di herman mankiewicz.

Nel trailer, filmato come si faceva una volta, in un pastoso bianco e nero con tanto di annuncio “Presto sui vostri schermi”, si vede Oldman-Mankiewicz ricoverato in ospedale che viene avvicinato da Orson Welles (interpretato da Tom Burke) che lo apostrofa con un perentorio: “dobbiamo parlare”. Vediamo poi il protagonista ricordare il suo incontro con il potente Hearst (Charles Dance) e con la giovane Marion Davies (Amanda Seyfried), ex attrice delle Ziegfeld Follies – spettacoli teatrali brillanti realizzati a Broadway sino agli anni’30 – e  amante ufficiale del magnate dell’editoria, con la quale lo scrittore sembra avere un rapporto decisamente più personale. Seguono scene drammatiche sull’abuso di alcool di Mankiewicz, assistito dalla fedele segretaria Rita Alexander (Lily Collins) il cui cognome finirà nel film (Susan Alexander è il nome dell’amante di Kane).

L’uscita di Mank nelle sale è prevista per il mese di novembre, mentre il film sarà poi visibile in esclusiva streaming su Netflix a partire dal prossimo 4 dicembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?