Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Loki 2×03: varianti in fiera
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniFuori dal fumetto

Loki 2×03: varianti in fiera

Giuseppe Marazita 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

LokiCon il terzo episodio Loki entra nel vivo della storia, con importanti risvolti in una puntata leggermente più lunga. Nell’ottimo cast della seconda stagione su Disney Plus Tom Hiddleston, sempre fantastico e perfetto nei panni del Dio dell’Inganno, è accompagnato da Owen Wilson e Sophia Di Martino, con l’ottima aggiunta di Ke Huy Quan (Everything Everywhere All at Once). Lo show in pieno stile Marvel ci ricorda quale dovrebbe essere il concetto principale delle nuovi fasi del MCU, il multiverso, come visto anche in Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Spider-Man: No Way Home, e il grande villain della saga, Kang il Conquistatore, comparso già in Ant-Man and The Wasp: Quantumania. Attenzione agli SPOILER

Loki 2×03: 1893

Loki 2x03: varianti in fieraFinalmente in questo episodio di Loki troviamo il collegamento con la scena post credit di Ant-Man and The Wasp: Quantumania, con la comparsa di Victor Timely: nei fumetti questa variante di Kang si stabilì nel 1901 in una piccola e tranquilla città chiamata Timely, nel Wisconsin, di cui diventa sindaco e in cui effettuò esperimenti scientifici; Timely era il nome della casa editrice fondata nel 1939 da Martin Goodman, prima che si chiamasse Atlas Comics e Marvel Comics. Nella serie tv, invece, ci troviamo nel 1893 a Chicago, durante la Fiera Colombiana di Chicago, organizzata per celebrare i quattrocento anni della scoperta dell’America di Cristoforo Colombo.

In questa fiera Tesla sperimentò la corrente alternata con cui avrebbe illuminato tutto il mondo, così come afferma Victor Timely con la sua invenzione. La musica riprodotta durante la sigla dei Marvel Studios preannuncia i toni e l’epoca della puntata e sul cartello visto da Loki e Mobius, gli esperimenti di Timely sono definiti “Astounding Temporal Marvels”, con un semplice riferimento alla casa editrice; tra gli eventi pubblicizzati leggiamo un concerto di Ferdinand Lang, forse un antenato di Scott Lang/Ant-Man.

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

Loki 2x03: varianti in fieraUn’area interessante della Fiera è la zona dedicata alle divinità norrene, vista e commentata dai protagonisti che trovano le statue di Odino (il padre degli Dèi), del dio del tuono Thor (fratellastro dello stesso Loki) e di Balder. Oltre a criticare la loro raffigurazione, il Dio dell’Inganno è sicuramente scontento di non esser presente tra loro e di trovare invece Balder il Coraggioso, mai apparso nel Marvel Cinematic Universe, ma presente nei Marvel Comics sin da su Journey Into Mistery 104 del maggio 1964, in una storia di Stan Lee e Jack Kirby.

Loki 2x03: varianti in fieraInfine, ricordiamo che in questo episodio rivediamo Miss Minutes e Ravonna, che nei fumetti è strettamente legata a Kang, come scoperto anche da Loki nelle vecchie registrazioni nel primo episodio della seconda stagione. Creata come amore non corrisposto del villain nel 1965 su Avengers 23, in un’altra linea temporale Ravonna diventa sua moglie e in seguito anch’ella nemica degli Eroi più potenti della Terra con il nome di Terminatrix. La nave che porta Ravonna e Victor al suo laboratorio si chiama SS Herron, in riferimento alla regista della prima stagione, Kate Herron; sebbene non sia coinvolta nella produzione della seconda stagione, questo easter egg vuole omaggiare qualcuno che ha dato un enorme contributo alla prima parte di questo show.

Loki avengersIn attesa di scoprire gli eventi futuri, ti consigliamo di cliccare qui per acquistare Kang Wars, la saga a fumetti in cui gli Avengers cercheranno alleati da ogni tempo per battere Kang il Conquistatore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?