Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leonardo DiCaprio sarà Jim Jones, il criminale del massacro di Jonestown
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Leonardo DiCaprio sarà Jim Jones, il criminale del massacro di Jonestown

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

L’attore premio Oscar Leonardo DiCaprio sta per affrontare una nuova e complessa prova recitativa. Come riportato dalla testata giornalistica statunitense Deadline, l’attore sta concludendo le trattative per il ruolo di Jim Warren Jones, il pastore leader della setta religiosa del Tempio del popolo, nota per la tragedia del suicidio di massa a Jonestown.

Contenuti
Il massacro di Jonestown (Guyana)Cosa sappiamo del film con Leonardo DiCaprio?

Il massacro di Jonestown (Guyana)

Il 18 novembre 1978, 909 abitanti, tra cui 304 bambini, della comunità di Jonestown, seguaci della setta religiosa del Tempio del popolo, si sono tolti la vita in massa a causa dell’assunzione di Flavor Aid corretto con cianuro. Definito come un suicidio rivoluzionario, il tutto venne orchestrato da Jim Warren Jones, pastore leader della setta religiosa, il cui obiettivo era quello di dar vita d una comunità che realizzasse una fusione tra il cristianesimo ed il comunismo. 

Jim jones

Leggi Altro

Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema

Nata ad Indianapolis nel 1955, la setta del Tempio del popolo ha successivamente preso le distanze dal cristianesimo con l’avvento del nuovo leader, Jim Jones che, per sfuggire al capitalismo americano, decise di partire con i suoi numerosi seguaci per la Guyana, paese dell’America Meridionale dove venne istituita la piccola cittadina di Jonestwon.

Al governo americano ben presto giunsero voci riguardo a pratiche che violavano i diritti umani presso la suddetta comunità, così nel novembre del 1978 venne inviata una delegazione rappresentata da Leo Ryan, deputato che però venne ucciso in una sparatoria che coinvolse anche il resto degli inviati. Dopo di ché ebbe luogo il suicidio di massa, dove più di 900 persone acconsentirono al proprio avvelenamento, come atto estremo per combattere il capitalismo ed impedire che il governo degli Stati Uniti giungesse a prendere i loro figli per crescerli come fascisti.

Cosa sappiamo del film con Leonardo DiCaprio?

Una storia vera davvero atroce di cui non mancano le trasposizioni cinematografiche, specie durante gli anni Ottanta, determinando la realizzazione di numerosi titoli horror e thriller ispirati alla vicenda. Questa volta il film è stato scritto da Scott Rosenberg, sceneggiatore noto per titoli quali Venom, Jumanji: Welcome to the Jungle e Jumanji: The Next Level. I diritti sono stati acquisti dalla MGM.

Ancora non conosciamo il titolo ufficiale del lungometraggio, né sappiamo chi lo dirigerà. Sappiamo però che il protagonista Jim Jones sarà interpretato da Leonardo DiCaprio, che si presterà dunque ad un ruolo davvero complesso, anche se siamo certi che l’attore ne sia all’altezza e riuscirà a superare brillantemente anche questa nuova sfida recitativa. Non si tratterebbe inoltre della prima volta in cui Leonardo DiCaprio si presta ad interpretare un personaggio storico, basti ricordare il famigerato truffatore Frank Abagnale in Prova a prendermi, Howard Hughes in The Aviator e il pioniere Hugh Glass in The Revenant, per il quale finalmente si è aggiudicato l’ambita statuetta d’oro nel 2016.

L'isola

Leonardo DiCaprio, oltre che protagonista, figura anche come produttore affianco a Jennifer Davisson, per la Appian Way, casa di produzione istituita dallo stesso DiCaprio. Lo sceneggiatore Rosenberg invece sarà anche produttore esecutivo del film.

Don't look up leonardo dicaprio

Nulla è ancora definito e dovremo attendere ancora parecchio per vedere il film su Jonestown. Nel frattempo vedremo presto Leonardo DiCaprio in Don’t Look Up, lungometraggio per Netflix diretto da Adam McKay  con un cast stellare, in cui ci saranno anche Jennifer Lawrence, Timothée Chalamet, Meryl Streep, Cate Blanchett e molti altri. L’attore sarà inoltre in Killers of the Flower Moon, diretto da Martin Scorsese e che presto sbarcherà su Apple TV+. Ti aggiorneremo sulle prossime novità!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?