Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le serie TV nel 2020 tra novità e grandi ritorni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Le serie TV nel 2020 tra novità e grandi ritorni

Mauro Franceschi 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Il 2020 sarà un anno di grande cinema. Come già anticipato in alcuni nostri precedenti articoli, quest’anno vedrà l’arrivo in sala di molti attesissimi lavori, alcuni dei quali tratti da importanti romanzi classici. Il mondo degli show televisivi non sta certo a guardare. Dopo uno sfavillante 2019 che ha ulteriormente accentuato il fenomeno del cosiddetto “binge-watching”, ovvero le lunghe e appassionanti maratone di serie tv, il 2020 si prospetta altrettanto ricco di novità in arrivo e allo stesso tempo molti personaggi legati a seguitissime serie TV faranno il loro ritorno in nuove appassionanti vicende. Vediamo assieme cosa ci aspetta.

Serie tv 2020

Gennaio è già partito alla grande. Tra i primi importanti e attesi prodotti televisivi c’è sicuramente His Dark Materials – Queste Oscure Materie che porterà in video le vicende raccontate nell’omonima trilogia di romanzi di Philip Pullman che già era approdata al cinema qualche anno fa, nel 2007, con il primo capitolo, La Bussola d’Oro, diretto da Chris Weitz e composto da un importante cast comprendente Nicole Kidman, Daniel Craig, Sam Elliott e la piccola Dakota Blue Richards. Nonostante il grande successo del film e la volontà della produzione di proseguire con gli episodi successivi, la crisi economica dell’anno successivo costrinse la New Line Cinema a cancellare il progetto con lo sconcerto dei fan. Quest’anno la BBC ha deciso di riprovarci e di portare a compimento l’opera raccontandola dall’inizio, con interpreti tutti nuovi e suddividendola in episodi che permetteranno, se possibile, di aggiungere ancora più dettagli ripresi dai romanzi.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

In programmazione su Sky Atlantic dallo scorso 1 Gennaio, His Dark Materials – Queste Oscure Materie racconterà la fantastica e pericolosa avventura di Lyra Belacqua, del misterioso aletiometro, strumento in grado di rispondere a qualsiasi domanda gli venga rivolta e della polvere, misteriosa materia che viene considerata dai poteri alti l’origine di tutti i peccati. Lyra dovrà confrontarsi con parenti quasi sconosciuti, misteriose streghe e orsi corazzati in un’avventura senza precedenti.

Serie tv 2020

Dal 10 Gennaio, sempre su Sky Atlantic, Paolo Sorrentino porterà la nuova serie, seguito della discussa e seguitissima The Young Pope con protagonista Jude Law, concentrandosi questa volta su un nuovo Papa, Giovanni Paolo III, interpretato da John Malkovich. La serie riprenderà esattamente dove si era interrotta portando con se l’arrivo di nuovi membri del cast, tra cui anche Sharon Stone e Marilyn Manson. Da febbraio, inoltre, torna anche l’affermata coppia Saviano – Sollima, che ci racconterà in ZeroZeroZero, ispirata all’omonimo romanzo di Saviano, una storia legata alla ‘ndrangheta e del confronto della famiglia La Piana con la famiglia americana dei Lynwood.

Serie tv 2020

L’attesa si fa sempre maggiore, inoltre, per l’arrivo di Disney+, la nuova piattaforma streaming pronta ad ospitare contenuti Disney e Pixar oltre a quelli legati agli universi Marvel e Star Wars e ai documentari National Geographic e disponibile a partire dal 31 Marzo. Oltre ai vari reboot e live action di cui abbiamo parlato in passato, sono arrivo diversi contenuti originali, tra cui, uno dei più attesi dell’anno è sicuramente The Mandalorian creata da Jon Favreu, regista dei live action Disneyani Il Re Leone e Il Libro della Giungla. La serie, ambientata nel mondo di Star Wars, 5 anni dopo Il Ritorno dello Jedi, racconterà le vicende di un cacciatore di taglie, interpretato da Pedro Pascal.

In Disney+, come già anticipato ci sarà anche spazio per l’animazione, con il ritorno di Mike Wazowski e del suo amico Sully che riprenderanno i loro ruoli alla fabbrica di Mostropoli in Monsters at Work, fabbrica che, grazie alle risate dei bambini che hanno sostituito le urla protagoniste del primo film della saga, risente di un forte boom economico. Per quanto concerne il mondo Marvel, inoltre, vedremo tornare alcuni protagonisti della saga degli Avengers, dopo gli eventi di Avengers: Endgame, in particolare Falcon and the Winter Soldier e WandaVision.

Serie tv 2020

Stephen King, grande protagonista del 2019, sarà presente anche nel 2020 con due trasposizioni tratte tra due delle sue opere migliori in assoluto. Entro la fine dell’anno, infatti, conosceremo le vicende de L’Ombra dello Scorpione, in una serie con protagonista un cast d’eccellenza, comprendente anche Whoopi Goldberg e, ancora una volta, Marylin Manson. Oltre a questo, dopo la deludente trasposizione cinematografica del 2017, molti fan di Stephen King si aspettano che la serie TV La Torre Nera tratta dalla saga di romanzi omonima, possa sopperire alle grandi mancanze e differenze derivanti dal film che poco ha a che vedere con la storia ideata dal re del brivido.

Il 2020 sarà ovviamente un anno di grandi ritorni. Su Netflix torneranno i ragazzini protagonisti di Stranger Things per l’annunciata quarta e ultima attesa stagione. Tornerà anche Saul Goodman nella quinta stagione di Better Call Saul e la seconda parte della terza stagione de La Casa di Carta. Si attende con trepidazione anche la seconda stagione di The Boys su Amazon Prime Video che con la prima sconvolgente stagione ha conquistato pubblico e critica di tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?